Listeners:
Top listeners:
Un giudizio che non muta il mattino dopo, cioè oggi, quando il Sindaco, dopo aver annunciato già ieri sera un’ordinanza contingibile ed urgente per evitare conseguenze alla salute dovute ai fumi sprigionatisi nel terribile rogo, ha avuto a disposizione più elementi per valutare la situazione.
«Oltre che per il possibile inquinamento – ha affermato Conte – sono molto preoccupato per i lavoratori e l’azienda. Il Cjo impiega dai 50 ai 100 dipendenti a seconda delle stagioni e ha una vastissima rete di clienti. Le ricadute potrebbero essere molto pesanti anche per l’indotto logistico e per l’intero comparto ortofrutticolo. Le istituzioni dovranno essere vicine ad azienda e lavoratori. Confidiamo che gli inquirenti facciano luce sull’accaduto il più velocemente possibile per evitare ulteriori danni di immagine al tessuto produttivo della Piana. L’incendio, dai primi rilievi, sembra essersi sviluppato dall’interno, il che escluderebbe atti intimidatori. Speriamo in una conferma di questa ipotesi investigativa perché non vogliamo neppure immaginare che una mano criminale abbia provocato deliberatamente un simile danno».
Intanto il sindaco ha ricevuto i primi aggiornamenti dai tecnici Arpac incaricati dei rilievi e delle analisi. «L’ARPAC, intervenuta prontamente con i propri tecnici ha installato centralina mobile di monitoraggio per la valutazione della qualità dell’aria. Saranno monitorati i valori delle Diossine, Polveri Sottili PM10, Metalli e IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici). Nel frattempo i dati delle centraline fisse danno buone notizie tenuto conto che i valori della qualità dell’aria registrati già nella serata di ieri e nella mattinata di oggi sono in linea con gli standard della zona e dunque l’incendio non ha provocato problematiche ambientali legati alla qualità dell’aria. Restiamo in attesa dei valori che registreranno le centrali mobili di monitoraggio sistemate nella zona dell’evento».
Le analisi sono dirette dal Direttore Generale Avv. Stefano Sorvino, dal Direttore Provinciale Salerno dr.ssa Elina Barricella e dal Responsabile Area Territoriale dr.ssa Lucia D’Arienzo.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.