Domani, sabato 2 ottobre, sarà l’ente Calendimaggio di Assisi ad offrire a quanti saranno presenti sulla piazza inferiore della Basilica, dopo la celebrazione della Novena di San Francesco, un intrattenimento musicale e un buffet fraterno. Anche stavolta, l’invito è per tutti! 
Mercoledì 2 ottobre 2024 h. 21.00, nella chiesa inferiore, si terrà il tradizionale concerto Francesco è vivo! in occasione della Solennità di San Francesco, Patrono d’Italia. Questa XIV edizione del concerto vedrà l’esecuzione della Missa Brevis “Spatzenmesse” KV 220 di Wolfgang Amadeus Mozart e di Musiche per l’ottavo centenario delle Sacre Stimmate di San Francesco di p. Francesco Maria Zuccari OFMConv,, eseguite dal Coro e dall’Orchestra della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, diretto da p. Peter Hrdy OFMConv, con il Maestro Piergiovanni Domenighini all’organo. Il concerto sarà ad ingresso libero e verrà trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube della Cappella Musicale.
I principali eventi delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre
|
|
|
La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte ad ospitare i cinquemila pellegrini e le istituzioni provenienti dalla Sicilia per le celebrazioni della festa di San Francesco Patrono d’Italia del 3 e 4 ottobre 2024.
|
|
|
Le dirette di venerdì 4 ottobre
|
|
|
In diretta televisiva su Rai1
* h. 10 verrà trasmessa la messa solenne nella chiesa superiore della Basilica
* h. 11.30 seguiranno, dalla Loggia del Sacro Convento, i tradizionali saluti all’Italia.
|
|
In diretta streaming sui nostri social, canale YouTube @BasilicasanFrancescodAssisi e pagina Facebook SAN FRANCESCO D’ASSISI
* h. 6.00 prima messa del mattino: al termine noi frati depositeremo presso la Tomba di san Francesco le intenzioni di preghiera che ci avete affidato accendendo la vostra candela virtuale
* h. 9.00 a cura della comunità francescana del Sacro Convento, approfondimenti, curiosità e dietro le quinte della festa
* h. 16.00 Vespri Pontificali in Cappella Papale, a seguire la processione alla chiesa superiore e la benedizione all’Italia con la Chartula dal cupolino della Basilica.
|
affida una persona cara
a san Francesco
|
|
|
|
A las 12 del mediodía: Misa en español
|
|
|
La festa di san Francesco è internazionale! I pellegrini e gli abitanti di Assisi e dintorni di lingua inglese e spagnola potranno quest’anno celebrare la festa di San Francesco nella loro lingua! L’appuntamento è rispettivamente alle 10 e alle 12.00 del 4 ottobre, in chiesa inferiore. Presiederanno le celebrazioni fra Daniel Quackenbush OFMConv e fra Guglielmo Spirito OFMConv. Vi aspettiamo!
|
|
|
|
|
|
|
|

|
|
|
|
Scritto da: Marco Naponiello