In silenzio la regione privatizza l’acqua : lo sdegno di Erasmo Venosi coordinatore della città di Eboli del MoVimento 5 Stelle
News Politica

In silenzio la regione privatizza l’acqua : lo sdegno di Erasmo Venosi coordinatore della città di Eboli del MoVimento 5 Stelle

In silenzio la regione privatizza l’acqua : lo sdegno di Erasmo Venosi coordinatore della città di Eboli del MoVimento 5 Stelle

“IL diritto all’acqua potabile e sicura ed ai servizi igienici è un diritto umano essenziale al pieno godimento della vita e di tutti i diritti umani”, sancito dalla risoluzione delle Nazioni Unite del 26 luglio 2010. Nel nostro paese al referendum del 12 e 13 giugno 2011, 26 milioni di cittadini italiani sancirono che sull’acqua non si sarebbe potuto più fare profitto. Quesito che riguardava il servizio idrico integrato e la parziale abrogazione della norma che disciplinava la tariffa dell’acqua che prevedeva “ una adeguata remunerazione del capitale investito” . Cancellare questa norma significava niente più business ma, servizio efficiente a fronte di investimenti sulla rete per ridurre le perdite. Lo scorso anno la spesa media in Campania per l’acqua è stata di 320 euro. In 10 anni le tariffe del servizio idrico in Campania sono cresciute del 90%.

In tale contesto la Giunta regionale della Campania ha approvato senza eccessivi pubblici echi una delibera con la quale, si intende costruire la Società “Grandi Reti Idriche Campane Spa” per gestire la Grande Adduzione Primaria, vendendo ai privati il 49% delle nostre fonti.

Una privatizzazione quindi dell’acqua sottraendo alla Campania la risorsa più preziosa di cui dispone. Nella imminenza della diffusione della Intelligenza Artificiale , che assorbe una quantità spropositata di acqua , l’essere la Campania collocata in un hotspot climatico quale è il Mediterraneo privatizzare l’acqua è da irresponsabili.

Nel 2022 i data center di Google hanno consumato quasi 20 miliardi di litri di acqua dolce per il raffreddamento .

Informazione , partecipazione e consapevolezza per contrastare la svendita dell’acqua che è essenziale per il bene comune dei cittadini campani.

5 febbraio 2025 Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle

IL Rappresentante Erasmo Venosi