Altruismo

Eboli, nasce la Libreria Solidale. Un esperimento per “salvare” i libri e fare beneficenza. 

today13 Novembre 2023 2

Sfondo
share close

Nella “libreria solidale” i volumi si possono donare, scambiare o acquistare (con un piccolo contributo: il ricavato viene utilizzato per finalità sociali o per il sostegno scolastico alle famiglie) 

E’ risaputo: tra lettori, i libri si prestano, si regalano, si abbandonano, si conservano, ma raramente si buttano; ci sono molti metodi per ridare nuova vita a un libro che da troppo tempo è in stallo su uno scaffale: il BookCrossing ad esempio, le bibliocabine, i bar o i caffè con scaffali dedicati, o, in casi “estremi”, la realizzazione di sculture che ridiano dignità alla pagine ingiallite, presentando la loro storia con un altro registro.  Ad Eboli, invece, apre la “libreria solidale”. Si tratta di un’iniziativa delle Associazioni Rilanciamo Eboli e La Casa della Vecchia Signora. La libreria prenderà vita presso la sede dell’associazione Rilanciamo Eboli che ha messo a disposizione i propri spazi in via Vittorio Veneto 1 e ha garantito la presenza dei volontari per l’apertura, la catalogazione e la consegna dei volumi. Il servizio si basa sulla pratica del recupero dei libri ancora in buono stato che determinati soggetti non possono, per varie ragioni, continuare a possedere. “La libreria solidale – spiegano i referenti della due Associazioni Cosimo Altieri e Liberato Manna– sarà aperta al pubblico tutti i martedì e i venerdì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18: in questi giorni sarà possibile donare, scambiare o acquistare (con un piccolo contributo) i volumi di interesse. Il ricavato verrà utilizzato per finalità sociali o per il sostegno scolastico alle famiglie.  Questa tipologia di libreria è un altro modo efficiente per promuovere la lettura tra chi è alla ricerca di qualche volume magari fuori catalogo da tempo e tra chi non ha la possibilità economica di comprare tutti i libri che vorrebbe leggere; è, inoltre, una soluzione “indolore” per chi è costretto ad abbandonare i propri volumi…

 

 

Eboli, 13/11/2023                                                                           

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Post simili

Scuola e Formazione

Pagani: successo del corso di formazione per le attività extra alberghiere

Si è concluso all'auditorium di Sant' Alfonso di Pagani con la consegna degli attestati di partecipazione, il corso di formazione sulla gestione delle attività extralberghiere. Alla cerimonia erano presenti il professore Aniello Ascolese, presidente dell'associazione Miglio Santo, l'assessore Pietro Sessa ed il professore Raffaele Palumbo uno dei docenti dello stage. […]

today18 Febbraio 2024

News

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO AD UNA CLASSE DEL LICEO SCIENTIFICO “A. GALLOTTA” DI EBOLI

Concorso internazionale "REMEMBR-HOUSE/CASE DI MEMORIA" DEDICATO ALLA SHOAH EBRAICA. MEMORIA STORICA E DIRITTI UNIVERSALI: Secondo Posto alla III C del prestigioso Liceo Scientifico eburino "Antonio Gallotta" EBOLI. Un autorevole  secondo posto al concorso internazionale ottenuto da i ragazzi della terza C i quali hanno ricevuto il plauso della giuria.  Tale […]

today2 Febbraio 2024 3


Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024