Listeners:
Top listeners:
Nata il 5 giugno 1972, prendendo slancio dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente che si tenne quell’anno a Stoccolma, che rappresentò il primo grande vertice globale sulle questioni ambientali, l’occasione odierna offre l’opportunità di sensibilizzare sul tema e di promuovere azioni concrete per proteggere il Pianeta, partendo dal proprio territorio.
A Eboli, l’approccio sostenibile dell’Amministrazione Conte si è concretizzato in azioni consapevoli attuate dai preposti uffici su lavoro dell’assessore al ramo Nadia La Brocca.
Tra queste:
– costanti controlli e numerose azioni di bonifica con ispettori ambientali, Polizia Municipale e associazioni di categoria;
– campagna informativa plurilingue per sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti più rispettosi;
– convenzione con ARPAC per controlli sulla qualità delle acque, aria, elettromagnetismo;
– bonifica da amianto;
– progetto per la mobilità sostenibile, installazione di colonnine per ricarica elettrica;
– processo di realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili e solidali;
– piano gratuito di sterilizzazione per cani padronali.
Un impegno che va alimentato, diffuso e tradotto in opere quotidiane, affinché si comprenda che la salvaguardia dell’Ambiente non è solo una responsabilità verso il presente, ma anche nei confronti delle future generazioni.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.