Listeners:
Top listeners:
foto di copertina tratta da Politicademente
Amara poi la constatazione che la partecipazione o meno alla Conferenza dei Servizi non avrebbe cambiato nulla. A spiegarlo è la stessa Regione con una notadel 23.03.2022 con la quale comunica che seppureil parere negativo del Comune di Eboli fosse stato espresso in sede di conferenza dei servizi ,“non sarebbe stato comunque accolto in quanto l’autorizzazione della Regione, secondo l’ art 208 del d.lgs del 2006 va in variante agli strumenti urbanistici comunali e al vigente regolamento comunale per l’area Pip” .
«Questa amministrazione pone la tutela ambientale del territorio quale principio fondamentale della propria azione politica, come dimostrato recentemente con i fatti di Persano, rispetto ai quali si è presa posizione anche in consiglio comunale. Si ribadisce dunque la contrarietà rispetto all’autorizzazione unica alla realizzazione e gestione di un impianto di smaltimento e/o recupero rifiuti ubicato nel Comune di Eboli, essendo il nostro territorio già sede di siti destinati allo smaltimento dei rifiuti. Il 18.03.2022 il Comune di Eboli, ha inviato una nota alla regione per l’annullamento del proprio assenso per silentium, con la quale si specificava che a causa di un disguido tecnico l’espressione del parere di competenza non era stato comunicato nei termini previsti. Ma ci hanno fatto sapere – in sostanza – che pure se fossimo stati presenti o avessimo inviato il parere negativo immediatamente, non sarebbe cambiato nulla.
A questo punto intraprenderemo ogni azione legale per impedire, in concerto con gli imprenditori, e a tutela dei cittadini tutti, la possibilità di un nuovo impianto nel nostro territorio. Troviamo ancora una volta sconvolgente l’azione amministrativa della Regione che permette ulteriori scempi ambientali di un territorio ad alta vocazione agricola che andrebbe tutelato e valorizzato; ci auguriamo che almeno questa volta qualche forza politica locale, che è maggioranza in regione, si schieri a favore del territorio che rappresenta e non risponda a logiche politiche sovra comunali».
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.