Al ManES di Eboli l’inaugurazione di “Legni Parlanti” di Amodio De Martino
Arte ARTIGIANATO Attualità Cultura Eboli Eventi

Al ManES di Eboli l’inaugurazione di “Legni Parlanti” di Amodio De Martino

Sabato #22febbraio alle ore 17.00 il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli, in collaborazione con l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”, inaugura l’esposizione  dal titolo “Legni Parlanti”, in ricordo dello scultore Amodio De Martino.

Le sculture di Amodio De Martino, realizzate in legno di #ulivo, raccontano una natura pulsante e allo stesso tempo sofferente, interpretando il tempo presente, con le sue contraddizioni e criticità. Un artista che ha coltivato da sempre la passione per il legno, creando lumi, oggetti vari e restaurando mobili antichi. Da pensionato si è dedicato più assiduamente alla scultura del legno, prediligendo quello di ulivo, creando oggetti d’arredamento, rappresentando e interpretando le realtà del momento con le problematiche connesse (emigrazione, pandemia, Natura, ecologia, ecc.). Ha partecipato a diversi eventi culturali, portando con le sue opere un valore aggiunto alle manifestazioni che lo hanno visto coinvolto, quali 15^ Edizione Nazionale e 3^ per il Museo, alla “GIORNATA DEL CONTEMPORANEO” dell’AMACI (Associazione dei Musei di Arte Contemporanea Italiani), svoltasi il 12 ottobre 2019, ha partecipato come “Testimonial” del Museo della Memoria “Giovanni Palatucci” di Campagna (SA) alla 16^ Edizione della “Giornata del Contemporaneo”, svoltasi, per motivi pandemici, in modalità on-line, con l’opera “ASTEROIDE: CORONAVIRUS”, alla Rassegna “ART FESTIVAL EBOLI” svoltasi presso il “MOA” ( Museo Operazione Avalanche )  di Eboli, il 25 giugno 2022, alla XXIV Edizione del Concorso Nazionale di Arte Presepiale di Pesche (IS) conseguendo il 2° posto assoluto con il Presepe dedicato a Papa Francesco, nel 2022, alla Mostra Collettiva “PURIFICAZIONE PIPPA BACCA WOMEN 2023”, organizzata dal M.O.A., con una scultura dedicata all’artista Pippa Bacca stuprata ed uccisa in Turchia nel 2008, nel 2023, nello stesso anno ha partecipato con una sua scultura dedicata alle “DONNE IRANIANE” oppresse e uccise dal Regime integralista al Potere, alla seconda edizione del concorso letterario, sul tema dell’artigianato, l’arte diversamente declinata: scultura e musica, a Buccino organizzato dall’Associazione “Buccinesi nel mondo 2023”, il 12 settembre 2023. La sua ultima partecipazione è stata lla Collettiva d’arte “Women 2024- Resistenza” Billie Holiday con la scultura “Donna –Vita e Libertà” dedicata a Billie Holiday, del 27 aprile 2024.

Ad aprire l’evento, i saluti della direttrice del Museo, Ilaria Menale, del sindaco Mario Conte e dell’assessore alla cultura Lucilla Polito, a cui seguirà la presentazione del catalogo e delle opere opere esposte.

Interverranno la storica e critica d’arte Antonella Nigro, curatrice della mostra, Giovanna Scarano, già direttrice del Museo archeologico nazionale di Eboli, la scrittrice Maria Rosaria Pagnani e il musicologo Luigi Nobile.

La serata sarà arricchita da momenti di recitazione e #musica, con protagonisti l’attrice Biancarosa di Ruocco e il Coro “I Cantori di San Lorenzo”, diretto dal Maestro Alfonso Fiorelli.

 La partecipazione all’evento è #gratuita e non occorre la prenotazione. Dopo l’inaugurazione, l’esposizione sarà visitabile fino al #16marzo 2025, negli orari di apertura del Museo; la visita è compresa nel biglietto ordinario di ingresso.

Orari: dal martedì al sabato, ore 9.00-19.00 (ultimo ingresso alle 18.30), la domenica, ore 9.00-13.30 (ultimo ingresso alle 13.00).

 Biglietti: intero 5,00 €, ridotto 2,00 € (dai 18 ai 25 anni), gratuito (minori di 18 anni e aventi diritto).

Museo archeologico nazionale di Eboli, piazza S. Francesco 1, Eboli (SA)

☎ 0828332684

[email protected]

#staytuned #StayManES #museitaliani #museicampani #arte #scultura #mostre

Ministero della Cultura museitaliani Direzione regionale Musei nazionali Campania

Comune di Eboli I Cantori di San Lorenzo – Eboli Ilaria Menale  Luigi Nobile

RadioEboli1 Radio Città 105 Antonella Nigro  Biancarosa Di Ruocco