Arte

Bracigliano Celebra la Mascarata: Amore e Inganni nella Canzone di Zeza

today27 Febbraio 2025 17

Sfondo
share close

BRACIGLIANO – Dopo il grande successo dello scorso anno ritorna la tradizionale 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗿𝗮𝗰𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗶 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘢𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘨𝘳𝘦 𝘦 scene tra storia e tradizione.
La 𝗠𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, sarà incentrata su un pilastro della tradizione artistica campana, la “𝗖𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗭𝗲𝘇𝗮” arricchita con elementi tipici della cultura braciglianese.
La Canzone di “Zeza”, la farsa carnevalesca più nota della Campania, mette in scena una vicenda familiare di Pulcinella e di sua moglie Lucrezia (Zeza).
Con le sue espressioni satiriche, ricche di allusioni e di divertenti doppi sensi, è una commedia teatrale di strada, popolare e coinvolgente dai toni pungenti e con espressioni spinte e a doppio senso.
Una canzone che offre in chiave stravagante e popolare tematiche come il conflitto generazionale, la ribellione all’autorità paterna ed il matrimonio che ricompone l’equilibrio familiare.

Promotore dell’evento per il secondo anno consecutivo é il comune di Bracigliano, rappresentazione fortemente voluta dall’amministrazione comunale , sarà un susseguirsi di attori e scene che allieteranno le serate al Palazzo De Simone.

Saranno ben due gli spettacoli con la regia di Gianfranco e Giancarlo Albano: domenica 2 e martedì 4 marzo a partire dalle ore 19.00.

Presenta Anna Ferry-Ferrentino

Scritto da: Martina Farina

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024