associazionecomunicare

450 Risultati / Pagina 9 di 50

Sfondo

Cultura

VENTIDUESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

  La delegazione Salernitana, formata dal <<Iohannes princeps>, da <<Romoaldus>> da <<Cioffus>> e dall’arcidiacono Aldrisio, ottiene il permesso di condurre a Salerno l’Imperatrice Costanza: <<Sarà quel che tu chiedi>> (v.409), rispose Enrico VI; pertanto, la particola XVI dal titolo: <<Augustalis ingressus in urbem>> (“L’entrata dell’imperatrice nella città”) è introdotta dal corteo che conduce Costanza nella città di Salerno. Sono tutti festanti, vecchi, giovani e giovinette ornate di tutto punto, chi […]

today25 Aprile 2020

Covid

UNA “MISE EN PLACE” COME DENUNCIA: LA PROTESTA SILENZIOSA DEI RISTORATORI

Un mega-comparto che direttamente e con l'indotto da lavoro a milioni di connazionali, chiede tramite un'iniziativa simbolica, di essere ascoltato dalle istituzioni nazionali. Il 28 e il 29 aprile tutto il comparto della ristorazione italiana da Milano a Sassari alzerà le saracinesche dei propri locali e inscenerà una mise en place, termine tecnico che indica la preparazione della tavola per l’inizio del servizio e la mattina seguente andranno dai sindaci […]

today25 Aprile 2020 1

Covid

#MUSICAECORAGGIO: L’EVENTO SOCIAL A SOSTEGNO DELLA SANITÀ’ CALABRESE

Pierluigi Virelli vive in Calabria a stretto contatto con gli anziani, dai quali studia l’arte della musica in tutte le sue sfumature: cantante, polistrumentista e ricercatore etnografico, è un dinamico promotore della cultura arcaica calabrese ed un abile costruttore di strumenti musicali. Ha portato la sua musica e il suo sapere non solo in Italia, ma anche in paesi come Inghilterra, Francia, Germania, Svizzera, Irlanda, Repubblica Ceca. Di recente ha […]

today23 Aprile 2020 1

Salerno e Provincia

Al Cotugno,dove si sorride con gli occhi

Il 16 aprile 2020 in <<L’aria che tira>>, programma d’attualità condotto da Myrta Merlino su “La7”, riprendendo la notizia dall’agenzia ANSA del giorno precedente, è stata evidenziata, fra le tante cose negative che hanno investito il nostro paese a causa del “Coronavirus”, la bontà dell’ospedale Cotugno di Napoli, Il nosocomio napoletano è stato definito un’”Eccellenza ospedaliera”, perché a tutt’oggi non ci sono contagiati tra il personale medico che comprende ben […]

today23 Aprile 2020

Eboli

LE VITTIME SILENZIOSE DEL CORONA-VIRUS: I SUICIDI

L’ombra del mostro nero uccide anche da lontano, in silenzio, visto la quantità di suicidi che sta avvenendo ovunque: basta pensare che a Salerno, nel giro di poche settimane- prima di Pasqua- si sono susseguiti tre suicidi. Ad Afragola (Napoli), un uomo ha minacciato di uccidersi, perché non può pagare l’affitto e ha una famiglia a cui badare. A Vigevano, ieri, un uomo si è tolto la vita sparandosi con […]

today22 Aprile 2020

Attualità

QUANDO CASA NON E’ UN RIFUGIO

  Il Coronavirus, la moderna peste nera, sta mietendo un numero spaventoso di vittime, non solo uccise senza pietà da questo mostro, ma anche dall'indifferenza, dalla solitudine, dalla povertà, dalla violenza. Perché purtroppo se noi ci fermiamo, la follia, la cattiveria, l’egoismo, non si fermano e, continuano ad uccidere: per molti restare a casa non è un rifugio sicuro ma l’inferno, e temono più il proprio mostro personale che il […]

today20 Aprile 2020

Cultura

VENTUNESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

Enrico VI è ancora alle prese con l’assedio di Napoli ma in piena difficoltà; in questo quadro storico, Pietro da Eboli con la particola XV: <<Comitis percussio et Salerni exaudita petitio>> (“La ferita del conte e la richiesta esaudita di Salerno”) introduce anche un dramma che darà inizio alla decadenza della citta di Salerno a favore della città di Napoli e a quelle della Puglia, Foggia in particolare. Il quadro […]

today18 Aprile 2020

Attualità

IQBAL MASIH, IL BAMBINO CHE NON EBBE IL TEMPO DI ESSERE BAMBINO

  Iqbal è un bambino povero. Iqbal non ha tempo di essere bambino, a quattro anni già lavora in una fornace. Ieri è ricorso l’anniversario della sua morte, divenuto anche la giornata mondiale contro la schiavitù infantile. Ha combattuto per gli altri come lui, perché chi è bambino ha il diritto di esserlo, ha il diritto di giocare, di studiare, di ridere, non di lavorare come uno schiavo per più […]

today17 Aprile 2020 1

Attualità

ADDIO A LUIS SEPULVEDA

  Addio a Luis Sepùlveda Calfucura, scrittore, giornalista, sceneggiatore, poeta e registra cileno amato in tutto il mondo. Non è riuscito a vincere la sua battaglia contro il coronavirus, contratto dopo il ritorno da un festival letterario: ricoverato in ospedale il 27 febbraio, è morto oggi dopo una lunga agonia. Nato ad Ovalle (Cile) il 4 ottobre del 1949, nipote di un anarchico che gli trasmette l’amore per i romanzi […]

today16 Aprile 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024