La Torre di Mariano di Sara Carvone
In origine era nota come Port’e Ponti, perché conduceva al ponte sul Tirso e successivamente viene definita “Torre di San Cristoforo”, perché custodiva un retablo del santo. La torre di Mariano era la porta d’accesso settentrionale a Oristano: venne costruita per volere del Giudice Mariano II da manovalanze pisane insieme alle mura cittadine, e vennero utilizzate blocchi di arenaria provenienti dall’antica città di Tharros, della quale Oristano è diretta discendente. […]