Bimbi

CONTURSI TERME (SA). CONVEGNO SUL TEMA DELL’AFFIDO FAMILIARE

today9 Novembre 2023 2

Sfondo
share close

Al via gli incontri organizzati dal Comune di Contursi Terme, partner del progetto ConLABora, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un ciclo di otto incontri di approfondimento per coinvolgere la comunità educante su temi individuati attraverso un’analisi dei bisogni del territorio che il Comune, insieme alla Commissione pari opportunità, ha realizzato nell’ambito delle proprie attività istituzionali.  Il primo si terrà sabato 11 novembre e toccherà il tema dell’affido familiare, un tema delicato che ha trovato l’interesse delle famiglie e su di esso si è costruito un momento di analisi più approfondito. Il progetto ConLABora, da parte sua, prevede un’altra forma di affido, quello culturale, elemento innovativo che si innesta nella sfera sociale e di diffusione della cultura, con il coinvolgimento delle famiglie. Di affido familiare, e di altre forme di supporto e aiuto ai minori che vivono in condizioni di disagio, si parlerà sabato 11 novembre (ore 18,30, aula consiliare) durante il convegno “Non sostituire ma aggiungere”. Coinvolti dal Comune di Contursi Terme sono la Fondazione Costruire, l’associazione Nova Iuris, Associazione italiana per la Costituzione e la buona giustizia, e la Commissione pari Opportunità del Comune di Contursi Terme. I Saluti istituzionali saranno affidati a Tina Cappetta, Vice Sindaco Contursi Terme, a Veronica Pignata, Assessore politiche sostegno di genere, politiche per la famiglia e per l’infanzia Contursi Terme, e a Luca Monaco, Presidente Nova Juris.  Poi gli interventi di Giovanna Sica, Nova Juris, Beatrice Vernon e Gerardo D’Angelo, Comunità di Capodarco,  Salvatore Cariello, Fondazione Costruire, Margherita Siani, progetto Conlabora. Le conclusioni sono affidate ad Antonio Briscione, Sindaco Contursi Terme.  Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Post simili

Altruismo

Caserta: Regala un sorriso ai bambini ricoverati

Il 14 gennaio 2024 il Reparto Pediatrico dell'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta ospiterà l'iniziativa delle associazioni ITAMIL Esercito Comitato Regione Campania, Italia s'è desta, Donation Italia, La Forza delle Donne, Forum dei Giovani Caserta, durante la quale la presenza del supereroe Spiderman allieterà la domenica dei piccoli pazienti. […]

today9 Gennaio 2024 1

Bimbi

EBOLI. 𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐍𝐒𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐀𝐒𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐍𝐅𝐀𝐍𝐙𝐈𝐀 𝐀𝐆𝐀𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐑𝐈𝐀, 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎, 𝐍𝐎𝐍 𝐑𝐈𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄: L’AACUSA DI FRANCESCO GIUSTI CONSIGLIERE CITTADINO DEL FORUM DEI GIOVANI

Il 5 Ottobre il Sindaco Mario Conte annunciava che entro fine mese, il servizio per la Mensa Scolastica, sarebbe ripartito. Nella mattinata di ieri però, i genitori tutti, hanno appreso a mezzo stampa che il servizio mensa, se tutto andrà bene, sarà riattivato nel mese di dicembre, se non dopo […]

today19 Ottobre 2023


Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024