Agro-Nocerino

200 Risultati / Pagina 10 di 23

Sfondo

Agro-Nocerino

Stop a processioni nell’Agro spuntano manifesti funebri contro il vescovo: la solidarietà di Mario Polichetti (Udc regionale) a monsignor Giuseppe Giudice

"Solidarietà al vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice. Qualsiasi decisione sulle processioni nell'Agro non può accettare intimidazioni e minacce macabre. Procura e forze dell'ordine diano un volto ai responsabili di questo vergognoso episodio che mette solo in cattiva luce la grande dignità dei fedeli di tutto il comprensorio". Così Mario Polichetti, vice coordinatore regionale dell'Udc, esprime vicinanza al Pastore della Chiesa dell'Agro. "Quei manifesti funebri, comparsi in […]

today4 Aprile 2022

Agro-Nocerino

Stop a processioni nell’Agro spuntano manifesti funebri contro il vescovo: la solidarietà di Raffaella Ferrentino (responsabile provinciale dell’Arciconfraternita di Santa Filomena) a monsignor Giuseppe Giudice

"Ci siamo svegliati leggendo sulle pareti della città di Nocera Superiore e sulle bacheche social guardando un manifesto dai toni davvero sconcertanti che doverosamente non pubblico. Si parla di pseudo Vescovo, di decreto inutile e altri cenni blasfemi. In qualità di responsabile provinciale dell' Arciconfraternita di Santa Filomena e a nome dei devoti della cappella di Santa Filomena, esprimo tutta la mia solidarietà a monsignor Giudice Giuseppe, vescovo della Diocesi di […]

today3 Aprile 2022

Agro-Nocerino

Stop a processioni nell’Agro spuntano manifesti funebri contro il vescovo: la solidarietà della sindaca di San Marzano sul Sarno a monsignor Giuseppe Giudice

"Condanno la campagna di discriminazione che, in queste ore, vede bersaglio il vescovo della Diocesi di Nocera-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice. Lo stop alle processioni nell'Agro, nei prossimi mesi, non giustificano toni violenti e azioni macabre , come i manifesti funebri comparsi in tutto il comprensorio. Al Pastore della Chiesa dell'Agro va tutta la mia solidarietà di sindaca e di cattolica". Così Carmela Zuottolo, sindaca di San Marzano sul Sarno, condanna […]

today3 Aprile 2022

Agro-Nocerino

Franco Grimaldi non è più un assessore della giunta comunale di San Marzano sul Sarno. Le sue deleghe ritornano alla sindaca Carmela Zuottolo

Franco Grimaldi non è più un assessore del Comune di San Marzano sul Sarno. La sindaca Carmela Zuottolo, nella mattinata di oggi, ha firmato il decreto di revoca delle deleghe alla Manutenzione e ai Servizi cimiteriali. Grimaldi, secondo quanto previsto nei comuni al di sotto dei 15mila abitanti resta consigliere comunale, mentre le sue deleghe assessoriali ritornano alla sindaca. "Al consigliere comunale Grimaldi va il mio ringraziamento per il lavoro […]

today2 Aprile 2022

Agro-Nocerino

Screening e prevenzione, presentato il progetto “Help Care” che coinvolgerà le comunità di San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio e Sarno

"È quanto mai importante battere il tema della prevenzione e della possibilità di ricercare cure che non siano invasive ed evitare così situazioni ancora più difficili". Oggi, all'interno dell'aula consiliare del Comune di San Marzano sul Sarno, è stato ufficializzato il progetto promosso dall'associazione "La Perla". Insieme ai rappresentanti delle amministrazioni comunali di San Marzano Sul Sarno, San Valentino Torio e Sarno, ha aperto con queste parole la sindaca della […]

today1 Aprile 2022

Agro-Nocerino

Il Comune di San Marzano sul Sarno aderisce al progetto Crisalide. La sindaca Carmela Zuottolo e l’assessora Francesca Barretta: “Screening gratuiti per le donne della città. La prevenzione è fondamentale”

"Crisalide" è il nuovo screening gratuito della cervice uterina promosso dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per l'identificazione dell'infezione da HPV - Papilloma Virus Umano, attraverso un innovativo metodo diagnostico, il Full-pap test. Si tratta di un test molecolare in grado di ottenere una diagnosi precoce ancora più precisa e che consente di rilevare il virus HPV prima che generi lesioni cancerose e poter così intervenire in maniera tempestiva. Lo screening […]

today29 Marzo 2022

Agro-Nocerino

Raddoppiano le attività del centro antiviolenza “Vite di Giada”. L’annuncio della sindaca Carmela Zuottolo: “Uno sportello informativo anche a San Marzano sul Sarno per aiutare le donne a denunciare soprusi e abusi”

Ieri mattina, nell'aula consiliare del Comune di San Valentino Torio, si è tenuta la conferenza stampa organizzata da "Vite di Giada", il centro antiviolenza del sub-ambito 3 del Piano di Zona Salerno 1 (che rientra nei territori comunali di Pagani, Sarno, San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio) gestito dalla cooperativa Proodos per conto dell'azienda consortile "Agro Solidale". Nell'incontro è stato fatto il punto della situazione sugli obiettivi di […]

today26 Marzo 2022

Agro-Nocerino

Quarto furto di gasolio alla scuola “Mansi” di Scafati, l’ira di Michele Russo (consigliere comunale Insieme per Scafati): “Dal sindaco solo operazioni spot. Dove sono finiti gli interventi promessi per la videosorveglianza da potenziare?”

"Il quarto furto di gasolio alla "Mansi" è la rappresentazione plastica di quanto l'amministrazione comunale investa nella sicurezza del suo patrimonio, in queste caso i plessi scolastici. Solo operazioni spot e belle intenzioni. Ma nella sostanza non c'è nulla". Così Michele Russo, consigliere comunale d'opposizione in quota "Insieme per Scafati", interviene sull'ennesimo furto di gasolio alla scuola "Mansi". "Se esiste un problema va risolto, cosa che il Comune di Scafati […]

today26 Marzo 2022

Agro-Nocerino

Rigenerazione urbana con i fondi del Pnrr: accordo storico tra le amministrazioni comunali di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio

Cinque milioni di euro per le due comunità. La sindaca marzanese Carmela Zuottolo: "Se il progetto verrà finanziato punteremo sulla valorizzazione del centro storico". L'opposizione abdica dal suo ruolo e si dimentica della città.  Storico accordo tra i Comuni di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio: stipulato il protocollo d’intesa del valore di 5 milioni di euro. Le due amministrazioni comunali si sono unite per poter incassare i […]

today23 Marzo 2022 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024