Giuseppe Iuliano, grande imprenditore di Roccadaspide e nel panorama politico anche un eccellente assessore a cui è stata affidata la delega allo sport al turismo e allo spettacolo per la quale segue intervista. Ci saranno eventi sul nostro territorio? Si, avremo numerosi eventi da noi sostenuti. Si parte dalla serata anni 90” di Sabato 15 luglio per poi continuare a tutto il mese di Agosto, anche nelle varie contrade. Questi […]
Sulla realtà sociale il controllo della ragione a volte irrompe e cade in facili entusiasmi e in sterili polemiche. Poche sere fa sono stato all'incontro tenutosi nell'aula consiliare del comune di Sala Consilina per la problematica ex Tribunale di Sala Consilina su invito fattomi in precedenza dal sindaco Francesco Cavallone che bene ha fatto a estendere la partecipazione anche al pubblico in quanto la riunione era ristretta ai soli addetti […]
Postiglione (Sa). “Un momento di alto valore istituzionale per onorare le personalità che danno lustro al nostro territorio”. È quanto afferma il sindaco del Comune di Postiglione, nel salernitano, Carmine Cennamo, sulla cerimonia di conferimento delle cittadinanze onorarie a sei personalità italiane illustri che da sempre sono vicine al territorio salernitano ed in particolar modo, alla cittadina alburnina di Postiglione. L'evento che si svolgerà venerdì 21 luglio 2023 a partire […]
FESTA NEL BOSCO - comunicato stampa Torna dal 6 al 13 agosto l'appuntamento con la storica manifestazione Festa nel Bosco. Per il quarantaduesimo anno, il bosco di Perito è pronto ad ospitarvi per farvi immaginare in un'atmosfera unica nel suo genere. L'antico bosco di castagni, situato al disopra del borgo, è lo scenario ideale per trascorrere una piacevole serata alla riscoperta delle tradizioni culinarie locali. Organizzata e curata dalla Pro […]
XV Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio-Auletta Terra Nostra” Domenica 9 luglio 2023 si è tenuta la premiazione della XV edizione del Concorso Internazionale di poesia “Il Saggio-Auletta Terra Nostra”. La premiazione è avvenuta alle ore 18 in piazza Castello (già piazza Campitello) di Auletta. Ha presentato l’evento Francesca Maria Cuozzo. Sono intervenuti i presidenti delle associazioni coinvolte: Antonio Gagliardi, Presidente di Auletta Terra Nostra e Giuseppe Barra, presidente del […]
L’inclusione, quella vera, prima ancora che sui tavoli istituzionali, si realizza nel quotidiano, nelle attività che, molto spesso, agli occhi dei più, risultano scontate: è sulle orme di questo tema così delicato e dibattuto che ha preso vita il progetto “Inclusi Noi”, frutto della collaborazione tra il Comune di Altavilla Silentina, nella persona del sindaco, dott. Francesco Cembalo, e dell’Assessore alle Politiche sociali, dott.ssa, Giovanna Di Matteo, e la Cooperativa […]
Il Presidente della “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo: «Se a parlare di dieta mediterranea non saranno i veri protagonisti agiremo affinché l'UNESCO non riconosca più la Dieta Mediterranea come patrimonio immateriale dell'umanità». Immersi nella natura incontaminata, tra il profumo delle ginestre, in uno spazio en plein air, tra prati verdi che si aprono verso le case diroccate del paese abbandonato, nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e […]
Nella sala polifunzionale di Salvitelle, domenica 25 giugno 2023, l’associazione “Eboli, cultura del territorio” ha messo in scena uno spettacolo teatrale tratto dal libro di Annamaria Barra intitolato “Oltrepassando le mura. L’adolescenza della Baronessa Vitilio di Auletta”, che narra la storia d’amore tragica tra Anna Maria Vitilio e Lorenzo De Maffutiis. Ad aprire l’evento è stato Berniero Barra, direttore della sede di Auletta del Centro Culturale Studi Storici, il quale […]