Ambiente

273 Risultati / Pagina 10 di 31

Sfondo

Ambiente

FIM-CISL: Parte il 3 novembre 2023 il blocco di incontri denominati ROOMS45GREEN con tappa a Salerno

Delegati selezionati dalla Segreteria Territoriale di Salerno approfondiranno, in una serie di incontri in videoconferenza, i temi principali della Giusta Transizione, partendo proprio dall'analisi del livello di contrattazione nella prorpia realtà aziendale. Saper leggere in proprio contesto di riferimento per utilizzare al meglio la figura del "Counselor per la Giusta Transizione" all'interno del Sindacato, delinenando le possibili forme di cooperazione, per sviluppare gli spunti derivanti dalle recentissime "Linee Guida di […]

today28 Ottobre 2022 1

Ambiente

EBOLI: Parte la procedura per la nomina della Commissione “Vinca”, valutazione di incidenza ambientale

La valutazione di incidenza ambientale è un atto previsto dal diritto dell'Unione Europea che ha lo scopo di accertare preventivamente se determinati progetti possano avere incidenza significativa sui Siti di Importanza Comunitari, sulle Zone Speciali di Conservazione e sulle Zone di Protezione Speciale. Per la prima volta, con delibera di Consiglio comunale dello scorso 3 ottobre, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca, è stato approvato il regolamento che disciplina […]

today26 Ottobre 2022

Ambiente

Eboli.26 ottobre 2022, giornata MacDonald’s e Comune contro il littering

Volontari, dipendenti McDonald’s, associazioni ambientaliste e semplici cittadini insieme per ripulire dai rifiuti abbandonati alcune zone cittadine. Per la città di Eboli MacDonald’s e l’Assessore all’Ambiente Nadia la Brocca hanno individuato l’area del centro storico. L’appuntamento ebolitano è previsto per Mercoledì 26 ottobre alle ore 9:30 presso il ristorante McDonald's del Cilento Outlet per poi riqualificare l’area del Centro Storico di Eboli. Si tratta della prima partnership con il Comune di […]

today25 Ottobre 2022

Ambiente

Eboli. “Confusione e inesattezze sulla gestione della Pubblica Illuminazione”: Parla l’assessore Nadia La Brocca

In seguito ad alcune dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal Consigliere Cardiello, si rende necessario fornire le corrette informazioni ai cittadini e al capogruppo di Fratelli d’Italia, rispetto alla normativa vigente e al contratto in essere con la ditta che gestisce l’illuminazione pubblica, anche in virtù di quella che sarà la risposta di questo Assessorato all’interrogazione già pervenuta. La realizzazione di interventi di elevata qualità di efficientamento energetico e di […]

today22 Ottobre 2022

Altruismo

16 OTTOBRE 2022: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE F.A.O. CELEBRATA IN 150 PAESI

da Wikipedia La giornata mondiale dell'alimentazione è una ricorrenza che si celebra ogni anno in tutto il mondo il 16 ottobre per ricordare l'anniversario della data di fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, comunemente conosciuta come FAO, istituita a Québec (Canada) il 16 ottobre 1945. Origini La giornata mondiale dell'alimentazione fu istituita dai paesi membri della FAO durante la 20° Conferenza Generale dell'Organizzazione nel novembre 1979. La delegazione ungherese, guidata dall'ex ministro ungherese dell'Agricoltura e dell'Alimentazione […]

today16 Ottobre 2022

Ambiente

EBOLI: Proseguono senza sosta i controlli sul conferimento dei rifiuti in città

Questa mattina, presente l’assessore all’Ambiente Nadia La Brocca, gli ispettori ambientali e gli agenti della Polizia Municipale, sono stati effettuati numerosi sopralluoghi in città che hanno portato all’elevazione di complessivi sei verbali per errato conferimento dei rifiuti. Non trattandosi di abbandono, ma di mancato rispetto delle regole della differenziata, i verbali elevati sono di 60 euro cadauno, per un totale di 360 euro tutti a carico di residenti della zona. […]

today11 Ottobre 2022

Ambiente

TERNA e il “gioco delle tre carte” dell’amministrazione Conte: La critica dell’ex presidente della commissione consiliare ambiente Pierluigi Merola

TERNA e il “gioco delle tre carte” dell’amministrazione Conte Con l’approvazione da parte del consiglio comunale nella seduta del 3 ottobre scorso dello schema di convenzione tra l’Ente comunale e la società Terna si è messa la parola fine alla tanto dibattuta vicenda sull’impianto di conversione denominato “ Tyrrhenian Link” da realizzarsi nell’area di San Nicola Varco. Tutti ricordano la levata di scudi della parte politica del Sindaco Conte, all’epoca […]

today9 Ottobre 2022

Ambiente

RIFIUTI, RACCOLTA DIFFERENZIATA: RAGGIUNTA QUOTA 72% – NOTA DELLA SINDACA FRANCESE

TRATTO DA:  https://www.facebook.com/photo/?fbid=623275792749090&set=a.485896083153729 L'amministrazione comunale, guidata dalla Sindaca Cecilia Francese, rende noti i dati sul nuovo Piano di Raccolta Differenziata introdotto lo scorso 25 luglio. E' l'assessorato all'Ambiente in collaborazione con Alba ad aver raccolto ed elaborato i dati. Il primo mese di Raccolta Differenziata propone risultati in linea con quanto preventivato. Relativamente al mese di agosto 2022, infatti, dal confronto dello stesso periodo dello scorso anno, si è passati […]

today20 Settembre 2022

Alburni-Diano-Cilento

Roghi in Cilento, e solidarietà alla comunità delle Marche

Associazione #Insieme #sivince è solidale alla Comunità delle Marche e propone un Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e dei Parchi per la tutela e la salvaguardia. In particolare il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità che si articola in 28 Reparti Carabinieri Biodiversità da cui dipendono i 3 Centri Nazionali Carabinieri Biodiversità e i 40 Nuclei Carabinieri Tutela Biodiversità (oltre a 2 distaccamenti); ed in particolare in Campania sono disponibili dei Reparti solo nelle zone […]

today16 Settembre 2022

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024