Arte

96 Risultati / Pagina 6 di 11

Sfondo

Ambiente

“Ebolinacquarello”: i giovani talenti internazionali riproducono gli scorci suggestivi del borgo antico. Tra 22 e 23 giugno anche laboratori e workshop

Si intitola “Ebolinacquarello - sulle orme di Carlo Levi”, la due giorni che il 22 ee il 23 giugno prossimi porterà ad Eboli, con l’organizzazione della Fondazione Luigi Gaeta - centro studi Carlo Levi, i giovani talenti artistici dell’Accademia di Riga, in Lettonia, per una serie di laboratori, workshop, scambi culturali ed esercitazioni pratiche nel cuore del centro storico di Eboli. L’appuntamento storico-culturale è stato presentato presso il complesso monumentale […]

today17 Giugno 2023 1

Arte

IL PITTORE FERNANDO ALFONSO MANGONE RENDE OMAGGIO AL SUO COMUNE ALTAVILLA SILENTINA ATTRAVERSO L’INFIORATA NEL GIORNO DELLA FESTIVITA’ DELLA SANTISSIMA TRINITA’

Il Maestro Mangone: “Un capolavoro in fiore, l'infiorata dedicata alla Santissima Trinità ad Altavilla Silentina. Un omaggio alle mie radici, alla mia terra, alla mia gente, messaggio di fede e devozione. Back to the roots”. ALTAVILLA SILENTINA (Salerno). Nella splendida occasione delle festività del Corpus Domini, la chiesa della Madonna del Carmine di Altavilla Silentina si è trasformata in un magnifico scenario artistico, grazie all'eccezionale infiorata, realizzata dal maestro Alfonso […]

today12 Giugno 2023

Arte

“EbolinAcquerello. Sulle orme di Carlo Levi”

E’ il titolo del Festival dell’Arte Pittorica organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo Levi, che metterà fianco a fianco, nei più suggestivi scorci di Eboli, artisti locali e giovani talenti internazionali, tutti alle prese con l’affascinante tecnica dell’acquerello. Il Festival si terrà il 22 e il 23 giugno e si articolerà in due giornate ricche di appuntamenti: workshop, dimostrazioni, incontri con artisti e mostre di acquerello

today11 Giugno 2023

Arte

Scuola, Arte e Sostenibilità. Il Maestro Fernando Alfonso Mangone dona un’opera ispirata al Laocoonte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto “Scuola Museo”.

Mangone: "Ispiriamo i giovani all'arte e alla bellezza" Il pittore di fama internazionale Alfonso Mangone ha generosamente donato un'opera d'arte all'Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma, nell'ambito del progetto "Scuola Museo", mirato a promuovere l'interazione tra l'arte e l'istruzione. L'opera donata trae ispirazione dal celebre gruppo scultoreo del Laocoonte, rinvenuto proprio nella zona di Colle Oppio nel 1506. L'opera, proveniente direttamente dal MAM, il Museo personale dell'Artista rientrato in Italia nell'ultimo […]

today5 Giugno 2023 4

Arte

EBOLI: UNA STORIA MILLENARIA. Il sommo Virgilio stesso amava il nostro territorio

ARTICOLO PUBBLICATO SUL NUMERO DI MAGGIO DI "INEBOLI" di Mariagrazia Mazzella La storia di Eboli inizia nel neolitico, con il ritrovamento di una mummia in località Corno d'Oro. Ma è con l'arrivo dei romani, e in seguito,  intorno al III secolo a.C. che la nostra città inizia ad acquisire una sempre crescente importanza, grazie soprattutto alla costruzione di una importante Via, ovvero la Popilia che congiungeva Capua a Reggio. Iniziano a sorgere attività di vario genere, soprattutto si sviluppa l'artigianato ed il commercio; […]

today25 Maggio 2023 1

Arte

IL PITTORE FERNANDO ALFONSO MANGONE SOCIO ONORARIO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE POLIZIA DI STATO

In omaggio il ritratto realizzato da Mangone come tributo all'azione eroica della Polizia e delle forze dell'ordine durante l'emergenza Covid. "Personaggio di rilievo, Alfonso Mangone vanta la partecipazione a rassegne di altissimo livello, la collaborazione e la frequentazione di importanti e qualificati personaggi della cultura internazionale nonché un’intensa attività espositiva, attraverso mostre prestigiose tenute in spazi pubblici e privati di tutta Italia e nelle principali capitali d’Europa. Da sottolineare poi […]

today23 Maggio 2023

Alburni-Diano-Cilento

3^ Festival dei Murales Inaugurazione Murales a Auletta

Auletta. Domenica 14 maggio alle ore 19:00, in via XXV Aprile, alla presenza delle autorità cittadine, del Presidente della Pro Loco Auletta Giuseppe Lupo, dell'organizzatore del Festival dei Murales Raffaele Agresti, componente del direttivo nazionale dell’associazione Migr-Azioni e dell'artista Vincenzo Amodeo, sarà inaugurato il nuovo murales, dal titolo “Affettando Auletta”. L'opera rispecchia il territorio attraverso la rappresentazione e la narrazione artistica del Carciofo Bianco di Auletta. Prodotto e Territorio sono […]

today12 Maggio 2023

Alburni-Diano-Cilento

II Concorso di pittura estemporanea: “Il Carciofo Bianco del Tanagro – Auletta”

di Miriam Santimone Sabato 29 aprile 2023 ad Auletta si è tenuta la seconda edizione del Concorso di Pittura estemporanea “Il Carciofo Bianco del Tanagro – Auletta”, durante la seconda giornata della XI Festa del Carciofo Bianco del Tanagro.I pittori partecipanti, dopo essersi registrati presso lo stand de Il Saggio, hanno realizzato le loro opere en plein air. Entro le ore 17 le opere sono state consegnate e messe in […]

today30 Aprile 2023

Agricoltura-Zootecnia

Ritorna il Festival dei Murales – Bianco Tanagro.

Auletta. In occasione della XI Edizione Festival del CarciofoBianco - Bianco Tanagro, che si svolge a Auletta dal 28 Aprile al 1 maggio, ci sarà la 3^ Edizione Festival dei Murales. Binomio vincente non si tocca. L'artista scelto per realizzare il murale in via XXV Aprile è Vincenzo Amodeo. Per gli appassionati di murales è possibile ammirare l'artista durante la realizzazione dell'opera, dal 28 aprile fino al giorno dell'innagurazione, che […]

today27 Aprile 2023 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024