Arte

96 Risultati / Pagina 8 di 11

Sfondo

Arte

EBOLI. RITORNANO “GLI AMICI DEL PRESEPE”:  PARTITA L’OTTAVA EDIZIONE DELLA MOSTRA DI CREAZIONI ARTIGIANALI

Pubblicato su Ineboli mese di Dicembre 2022 Gli artefici della manifestazione, Giancarlo Del Mastro e Cosimo Altieri, presentano le nuove sontuose creazioni.   di Marco Naponiello Non c'è Natale che si rispetti ad Eboli senza la mostra presepiale de “Gli amici del Presepe” ideata dagli oramai conosciutissimi artigiani, anzi artisti del settore, Giancarlo Del mastro e Cosimo Altieri, apprezzati non soltanto tra le mura cittadine ma anche ben oltre i confini della regione. L'edizione […]

today22 Dicembre 2022 1

Arte

ARTE E’ SACRO- L’Arte sui sentieri dello Spirito

POC CAMPANIA 2014-2020 LINEA STRATEGICA “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” PROGRAMMA DI PERCORSI TURISTICO-CULTURALI, NATURALISTICI ED ENOGASTRONOMICI PER LA PROMOZIONE TURISTICA DELLA CAMPANIA. Sono in programma per i giorni 21 – 22 – 23 dicembre ’22 a Pellezzano, Mercato San Severino e Castel San Giorgio gli ultimi tre appuntamenti del progetto ARTE È SACRO - l’arte sui sentieri dello Spirito, itinerario turistico promosso nell'ambito del Poc Campania […]

today21 Dicembre 2022 2

Arte

EBOLI. Convegno:” Dal ritratto imperiale al ritratto di Dio, della Vergine e dei Santi “-18 dicembre ore 11.00 Sala Mangrella

Il 18 dicembre alle ore 11 presso la Sala Mangrella del Comune di Eboli, il Rotary Club di Eboli è lieto di invitare tutti i cittadini, cultori e appassionati di Arte al convegno dal titolo " Dal ritratto imperiale al ritratto di Dio, della Vergine e dei Santi ", un viaggio sia metaforico di trasformazione del manufatto sia reale da Costantinopoli alla Grecia alla Russia. La professoressa Maria Rosaria Marchionibus […]

today12 Dicembre 2022

Arte

Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 11.30 sarà in Eboli Don Massimiliano Floridi, fondatore di “Genius Floridi” e sua moglie, la principessa Donna Gesine Pogson Doria Pamphilj.

Massimiliano Floridi, esperto d’arte, ordinato diacono permanente visiterà Eboli e si incontrerà con il Sindaco di Eboli Mario Conte e con la presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito. L’incontro è stato coordinato da Giuseppe Barra, Presidente del Centro Culturale Studi Storici.I Doria sono stati feudatari della Terra di Eboli nei secoli XVII fino alla soppressione della feudalità avvenuta agli inizi del XIX secolo ma proprietari mi molti beni, tra cui […]

today8 Dicembre 2022 4

Arte

ICONE SACRE DELL’ARTE BIZANTINA IN MOSTRA DALL’08 DICEMBRE ALL’08 GENNAIO 2023 Eboli diventa la culla dell’ integrazione culturale

di Mariagrazia Mazzella   Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli si apre alla riscoperta dell’arte attraverso un percorso di commistione multidisciplinare che pone al centro la conoscenza di una delle forme più rappresentative dell’arte bizantina, ovvero le icone sacre, risalenti dal XVI secolo fino al XX secolo, e che rappresentano dei veri e propri baluardi espressivi di una religiosità incentrata su valori portanti della stessa società di cui sono espressione, […]

today4 Dicembre 2022

Arte

” L’isola che c ‘è”… di Gea Albanese a Cava dè Tirreni dal 19 novembre al 3 dicembre “

  Sabato 19 Novembre, presso lo studio di architettura ed art-design” Eclectica” dell’arch. Renata Polizio, a Cava de' Tirreni, vernissage della mostra personale di pittura “L’isola di Gea” dell’artista catanese Gea Albanese, che si protrarrà fino al 3 dicembre , con ingresso dal lunedì al sabato 17.00 – 20.00. La mostra che si sarebbe dovuta tenere dallo scorso 1 dicembre al 15 dello stesso mese e rinviata per motivi professionali, […]

today15 Novembre 2022

Arte

“Elisabetta Elirose Zappa vista da vicino con le sue cartoline d’autrice”: di Sergio Della Sciucca

Siamo lieti di ospitare sul nostro magazine una nuova recensione riguardante la produzione artistica di Elisabetta Elirose Zappa, vergata da un intellettuale, scrittore, poeta e giornalista, dell'autorevolezza di Sergio Della Sciucca. Continua la produzione artistica di Elisabetta Elirose Zappa con le sue cartoline da collezione. L’artista nata a Lecce il 6 ottobre 1976; diplomata come educatrice per l’infanzia nel 1996. Poliedrica, originale, eccentrica, amante della bellezza  in ogni sua forma […]

today5 Novembre 2022

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024