Cultura

586 Risultati / Pagina 12 di 66

Sfondo

Cultura

Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele ManES Sabato 24 e Domenica 25 Settembre GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022

Sabato 24 e Domenica 25 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2022, con un ricco programma di attività che prevede due aperture straordinarie: sabato dalle ore 18.00 alle 21.00 e domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00, con ingresso gratuito. Il tema delle GEP di quest’anno — “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” — rientra nella […]

today23 Settembre 2022

Cultura

“Cristo si è fermato a Eboli – Carlo Levi a fumetti”. Venerdì 23 settembre ore 18:00 presso il Complesso monumentale San Francesco – Sala Mangrella – Eboli

La Fondazione “Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi” presenta, venerdi 23 settembre alle ore 18:00 presso il Complesso monumentale San Francesco - Sala Mangrella ad Eboli, “Cristo si è fermato ad Eboli – Carlo Levi a fumetti”. L’evento rientra nelle attività del ricco calendario celebrativo “Il Sud e Carlo Levi” a 120 anni dalla sua nascita. Dopo l’introduzione di Rosaria Gaeta, Presidente Fondazione “Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi” […]

today19 Settembre 2022

Cultura

EBOLI: Riattivati i servizi della biblioteca comunale Simone Augelluzzi.

Con decorrenza da lunedi 12 settembre 2022, e fino a diverse disposizioni, il servizio sarà reso con le modalità di seguito indicate: L'ingresso degli utenti alla biblioteca sarà consentito sia per il servizio prestito di libri e altro materiale disponibile al prestito, sia per le attività con utenza in presenza. Il catalogo dei libri è disponibile al link: http://www.eboliarchiviodigitale.it/.../catalogo-online.do ORARIO DI APERTURA - dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle […]

today10 Settembre 2022

Arte

Il Muralismo sardo: di Sara Carvone

Viaggio alla scoperta dei murales in Sardegna A quanti di voi nel ben mezzo di una passeggiata è mai capitato di trovarsi faccia a faccia con una vera e propria opera d’arte? Forse è una domanda un po' insolita ma posso assicurarvi che capita anche questo. Oggi ci addentriamo nel muralismo, l’arte pittorica che esprime su uno spazio pubblico un contenuto ideologico popolare, ma come nasce questa forma d’arte? Ebbene, […]

today10 Settembre 2022 1

Cultura

EBOLI & CULTURA:”L’UPUPA E LA SUA ACUTEZZA INTELLETTUALE”- DI GIOVANNA IAMMUCCI

foto di copertina tratte dal web Upupa, ilare uccello calunniato dai poeti, che roti la tua cresta sopra l’aereo stollo del pollaio e come un finto gallo giri al vento; nunzio primaverile, upupa, come per te il tempo s’arresta, non muore più il Febbraio, come tutto di fuori si protende al muover del tuo capo, aligero folletto, e tu lo ignori.” video de "Il Saggio" https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=1337649800099043 Così Montale decantava l’upupa, […]

today24 Agosto 2022 1

Arte

EBOLI STORICA:”E mi fermo a guardare.Passeggiando tra le bellezze dell’architettura”- di Angela Amorosino

ARTE & CUTURA: da questo articolo inizia una collaborazione editoriale con l'architetto Angela Amorosino, che ci relazionerà con cadenza mensile sull'architettura e l'arte: di Eboli, del Comprensorio e del Meridione intero. Una rubrica che racconti l’ambiente in cui si vive, credo sia qualcosa che possa interessare chiunque passeggi per le vie del proprio paese e senza accorgersene si ponga domande del tipo: chissà da quanto è qui, o come si […]

today24 Agosto 2022

Cultura

EBOLI & CULTURA: Presentazione del libro “L’ultimo dei liberali” di Pasquale Silenzio- Lunedi 29 agosto, giardino Vacca de Dominicis ore 19.00

Città di Eboli Palazzo Vacca de Dominicis Centro Culturale Studi Storici Lunedì - 29 agosto 2022 Giardino Vacca de Dominicis Eboli (SA) ore 19,00 Presentazione del libro "L'ultimo dei liberali" di Pasquale Silenzio Saluti: Avv. Mario Conte Sindaco di Eboli  Cav. Giuseppe Barra Editore Interventi: Dott. Biagio Luongo Già Sindaco di Campagna Prof. Giuseppe Fresolone Università degli studi di Salerno - Storico Coordina: Dott.ssa Daniela Luongo del Centro Culturale Studi Storici

today23 Agosto 2022

Cultura

“ESSERE E VIVERE DA GIORNALISTA”: DI MARIAGRAZIA TOSCANO

Sono Giornalista dal lontano 1998 per vocazione in quanto da piccola, essendo una bambina molto curiosa pur avendo un carattere timido ed introverso dotato di una particolare sensibilità, guardavo la televisione molto attentamente, annotando con cura i termini sconosciuti su una agendina e mio padre medico buonanima, me li spiegava pazientemente di ritorno dal suo studio in quel di Roma, ricordo come se fosse ieri che seguivo incantata i grandi […]

today15 Agosto 2022

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024