Cultura

586 Risultati / Pagina 16 di 66

Sfondo

Cultura

L’Area Archeologica Etrusco-Sannitica di Fratte a Salerno dal 30 aprile fino al 31 maggio 2022 diventa “parco emozionale”

Salerno. Dal 30 aprile al 31 maggio 2022 l'associazione Spazio Up Arte di Salerno, che da sempre promuove una sensibilizzazione sulle tematiche ambientali utilizzando gli strumenti e i linguaggi dell’arte, ha realizzato, all'interno dell'area archeologica, un percorso poetico, che accompagna i visitatori tra gli splendidi viali che caratterizzano il sito. Grazie al contributo di “CSV Sodalis-Salerno”, che con il programma “MAP/21” sostiene azioni di rilancio del territorio, e con il […]

today28 Aprile 2022 2

Cultura

EBOLI: “Cinema Sociale99”- Conferenza stampa di presentazione. Sabato 30 Aprile ore 10:45 presso la Biblioteca Comunale “Simone Augelluzzi”

Sabato 30 Aprile farà la sua prima uscita ufficiale una nuova realtà del terzo settore: Cinema Sociale99. La mattina si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'associazione, alla Biblioteca Comunale di Eboli alle 10:45,a cura del regista Luca Guardabascio e dell'Avvocato Annamaria Giordano affiancati dagli attori Anna Rita Del Piano,Giordano Petri,Fabio Mazzari,Francesco Baccini e Clayton Norcross,il presidente dell'associazione Rossella Corrado,il sindaco di Eboli Mario Conte e il vicesindaco Enzo Consalvo. […]

today26 Aprile 2022

Cultura

“Eboli, Memorie di Guerra e di Rinascita”-Convegno organizzato dall’associazione Massajoli, da “Eboli Nuova” e dagli ex allievi del Liceo Classico Perito.

Si è tenuto venerdì 7 aprile nella sala convegni di Palazzo Massajoli l’interessante appuntamento dal titolo “Eboli, Memorie di Guerra e di Rinascita, organizzato dall’associazione Massajoli, da “eboli Nuova” e dagli ex allievi del Liceo Classico Perito. Ad introdurre i lavori la presidente dell’Associazione Massajoli Maria Rosaria Pagnani che ha spiegato come l’argomento sia, purtroppo, di grande attualità. «Una pagina della nostra storia che pochi conoscono – ha spiegato Pagnani […]

today8 Aprile 2022

Cultura

“La giornata della Questione Meridionale”. XII edizione: un grande successo raggiunto dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi di Eboli

Altro grande traguardo raggiunto dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi di Eboli, presieduta dalla presidente Rosaria Gaeta, che ha portato a termine, con tanto impegno e professionalità, il progetto intitolato “La giornata della Questione Meridionale". XII edizione. L’Appennino meridionale e la nazione italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia”. La Fondazione Luigi Gaeta -  Centro Studi Carlo Levi è arrivata al primo posto in tutta la Regione Campania […]

today21 Marzo 2022 1

Arte

BATTIPAGLIA: “Lectio Magistralis” del maestro Georges de Canino nella sala consiliare

“Arte e Civiltà” è il titolo della Lectio Magistralis che il maestro Georges de Canino ha tenuto nella sala consiliare del Comune di Battipaglia ai pochi, ma fortunati, presenti. L'evento rientra nella due giorni organizzata dalla Fidapa e dal Comune di Battipaglia per ricordare la "Giornata europea dei Giusti". I "saluti istituzionali" al maestro, cittadino onorario battipagliese, sono stati porti dalle rappresentanti delle istituzioni che, come detto, hanno organizzato l'evento, […]

today11 Marzo 2022

Cultura

Nocera Inferiore: Teatro comunale Diana-al via la rassegna teatrale “Ouverture”

Al via domenica 13 marzo alle ore 18.00 al Teatro comunale Diana di Nocera Inferiore, la rassegna teatrale "Ouverture", a cura di Artenauta Teatro, con la direzione artistica di Simona Tortora e l'organizzazione a cura di Giuseppe Citarella. Si inizia con lo spettacolo per famiglie e bambini, a cura della compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco, "Gedeone cuor di fifone", con Antonio Elia e Manuel di Martino; la drammaturgia è di Roberta Sandias, per la regia di Maurizio Azzurro. Musiche […]

today11 Marzo 2022

Co-municare Magazine

“EBOLI ED I SUOI PROTAGONISTI” TERZA PUNTATA: OSPITE LA POETESSA FILOMENA DOMINI- DOMANI VENERDI 18 ORE 18.30 IN STREAMING PAGINA FACEBOOK DI CO-MUNICARE

                             ANCORA UN INTERVISTA CON PERSONALITA' DI PRIMO PIANO DEL NOSTRO TERRITORIO EBOLI. Icona di stile e di cultura, musa della casa editrice "Il Saggio" di Eboli, retta e specialmente fondata dal Cav. Giuseppe Barra, Filomena Domini travalica per le sue qualità letterarie i confini delle mura cittadine. Poetessa onusta di gloria plurivincitrice di molteplici certamen di […]

today17 Febbraio 2022 2

Cultura

Cinema Teatro Italia -Eboli: spettacolo teatrale del maestro Peppe Barra. “Non c’è niente da ridere”. Questa sera alle ore 20:45

FOTO NOTIZIA- CINEMA TEATRO ITALIA DI EBOLI   "NON C’È NIENTE DA RIDERE" IL TEATRO DI PEPPE BARRA E LAMBERTO LAMBERTINI Musicisti Giuseppe Di Colandrea (clarinetto), Agostino Oliviero (violino e mandolino), Antonio Ottaviano (pianoforte) musiche Giorgio Mellone scene Carlo De Marino costumi Annalisa Giacci luci Francesco Adinolfi assistente alla regia Francesco Esposito direttore di scena Giuliano Gargiulo fonico Gianluca Guidone sarta Anna Giordano organizzazione Chiara Guercia produzione Ag Spettacoli e Tradizione e Turismo  

today15 Febbraio 2022

Cultura

Progetto dell’ex tribunale di Salerno: i promotori scrivono all’on. Piero De Luca

I ragazzi del progetto dell'ex tribunale di Salerno Moderno 3d interattivo e moderno apprendono dagli organi di stampa e dalla pagina ufficiale di Facebook dell'On. Piero De Luca che ha colto il nostro appello che da un anno che abbiamo cercato di sensibilizzazione la comunità e gli organi preposti, ed i rappresentanti dei Parlamento di qualsiasi schieramento, mettendo al centro l'interesse comune. Siamo contenti che finalmente l'argomento viene posto al […]

today13 Febbraio 2022 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024