Cultura

586 Risultati / Pagina 2 di 66

Sfondo

Attualità

QUEL CHE RESTA DEL CASO MORO

Ieri 21 febbraio la giornalista e scrittrice Stefania Limiti è stata ospite della Pro Loco e delle altre associazioni aderenti, presso Sala San Lorenzo di Eboli, per parlare delle vicende politiche e delle circostanze in cui maturarono il rapimento e l'omicidio di Aldo Moro, raccolte in una delle sue ultime indagini giornalistiche. Il lavoro letterario è stato pubblicato in un agile libro, che si legge d'un fiato. In sinergia con […]

today22 Febbraio 2025 11

Arte

Al ManES di Eboli l’inaugurazione di “Legni Parlanti” di Amodio De Martino

Sabato #22febbraio alle ore 17.00 il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli, in collaborazione con l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”, inaugura l’esposizione  dal titolo “Legni Parlanti”, in ricordo dello scultore Amodio De Martino. Le sculture di Amodio De Martino, realizzate in legno di #ulivo, raccontano una natura pulsante e allo stesso tempo sofferente, interpretando il tempo presente, con le sue contraddizioni e criticità. Un artista che ha coltivato […]

today19 Febbraio 2025 8

Arte

Parole in Mare: Un Incontro tra Noir e Giornalismo

“Casa Paradiso” di Mario Volpe, il noir “Le declinazioni della paura” di Raffaella Mammone, il Premio Internazionale alla Parola al giornalista Stefano Lorelli il 21 febbraio a “I Salotti letterari” dello Yachting Club di Salerno Venerdì 21 febbraio allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, proseguono gli appuntamenti del 2025  per la nona edizione de “I Salotti letterari”. Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Mario Volpe con […]

today19 Febbraio 2025 6

Arte

Vetri sul Mare.Nando Paone a DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18:30, nella sala degli affreschi del Comune di Vietri sul Mare, l’attore e scrittore Nando Paone presenta a DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore il suo nuovo libro “Io Nando Paone”, edito da Martin Eden.  In questo libro intervista Nando Paone si racconta al giornalista e critico letterario Ignazio Senatore, partendo dai i suoi esordi teatrali, debutta in teatro nel 1974 diretto da Mico Galdieri. Negli […]

today10 Febbraio 2025 2

Arte

Dialoghi Letterari: Esplorando Pico e il Mondo di ”Tuono”

Secondo appuntamento del nuovo anno venerdì 7 febbraio allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de “I Salotti letterari”. Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Gabriella Gagliardi con “Giovanni Pico della Mirandola un genio riscoperto che parla al presente” (Armando Editore), e Gaetanina Longobardi con “Tuono” (Homo Scrivens). Rileggere Pico oggi è come scoprire un tesoro nascosto: “Giovanni Pico della Mirandola un genio […]

today5 Febbraio 2025 5

Cultura

A Pagani il XIII Premio Castellano, un tributo a favore dei professionisti del giornalismo di Carmine De Nardo

A Pagani il XIII Premio Castellano, un tributo a favore dei professionisti del giornalismo di Carmine De Nardo Presso l’Auditorium Teatro S. Alfonso Maria De’ Liguori di Pagani (SA), giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 15:30, patrocinato dalla Regione Campania, dall’Ordine dei Giornalisti e dal Movimento Unitario Giornalisti, si terrà il premio giornalistico nazionale (XIII edizione) dedicato alla memoria di “Mimmo Castellano”, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e segretario […]

today12 Gennaio 2025 4

Cultura

Ancora importanti conferme sulla qualità del percorso formativo dell’I.I.S. “Perito-Levi di Eboli.

Ancora importanti conferme sulla qualità del percorso formativo dell’I.I.S. “Perito-Levi di Eboli. Dopo i successi ottenuti ai Campionati di Filosofia, arrivano altri due ottimi risultati alle Finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo. Un primo e un secondo posto, rispettivamente nelle categorie S5 (classi seconde) e S4 (classi prime). Approdano entrambi alle Finali Nazionali di Palermo. Alle Finali di area dei XIV Giochi Matematici del Mediterraneo 2024, tenutesi nello […]

today15 Marzo 2024 1

Cultura

“Disregolazione emotiva e gestione del comportamento, analisi e gestione a scuola”, se ne parla al Centro San Luca di Battipaglia

Articolo tratto da "Le Cronache del salernitano" del 15 febbraio 2024   "Disregolazione emotiva e gestione del comportamento, analisi e gestione a scuola", se ne parla al Centro San Luca di Battipaglia Il 16 febbraio, alle ore 14, si terrà un incontro, sul tema della "Disregolazione emotiva e gestione del comportamento, analisi e gestione a scuola", con l'equipe del centro medico San Luca di Battipaglia. L'incontro che affronterà una tematica […]

today15 Febbraio 2024 1

Cultura

FISCIANO:”A tempo di musica, a ritmo di danza per Annabella Rossi”. Lunedì 12 febbraio performance del Maestro Ambrogio Sparagna. Ingresso libero

Il M° Ambrogio Sparagna protagonista del prossimo appuntamento in programma ai "Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: 'Vivere la realtà è già scienza'", a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa, con la collaborazione di Ugo Vuoso. Lunedì 12 febbraio alle ore 11:00, all'Unisa-Campus di Fisciano, presso la Biblioteca umanistica "E. R. Caianiello" e nel pomeriggio alle ore 17:30, al Complesso San Michele di Salerno si terrà "A tempo di musica, a ritmo di […]

today11 Febbraio 2024

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024