Cultura

586 Risultati / Pagina 20 di 66

Sfondo

Cultura

QUARANTANOVESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI

di Vittorio Campagna Jesi, 26/12/1194. L’imperatrice Costanza è in viaggio dalla Germania per raggiungere il marito in Sicilia. È incinta ed è costretta a fermarsi a Jiesi per il parto. Per la circostanza, creano un palco nella pubblica piazza per il grande evento. La particola è tutto un inno al neonato Federico, come intitola la Particola XLIII: <<Frederici nativitas>> (“La nascita di Federico”); un frutto nato in piena maturità facendo […]

today14 Dicembre 2020

Cultura

Seminario online “Fondazione Luigi Gaeta”

Secondo appuntamento organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi nell’ambito del progetto: “Mezzogiorno: strategie e azioni per un cambiamento eco-sostenibile”.  Martedi 15 dicembre, a partire dalle ore 18:00,  si terrà il seminario online dal titolo “L’economia circolare: il Circular Economy Package nel problema dei rifiuti del Mezzogiorno”. Interverranno: Rosaria Gaeta, Presidente Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi; Nicola Parisi, Sindaco di Buccino; Giovanni Caggiano, Presidente […]

today9 Dicembre 2020 3

Attualità

I Premio letterario “Le Fontane di Roma”: un successo di visualizzazioni e di critica

Evento ideato dal “Saggio” la fase finale della premiazione del I Concorso di Poesia  e Narrativa breve “Le Fontane di Roma” e trasmesso in modalità live - streaming da Radio Città 105 sabato scorso. La soddisfazione del presidente Giovanni Nigro. di Marco Naponiello  ROMA-EBOLI: La prima edizione del concorso letterario, di poesia e narrativa breve “Le Fontane di Roma”, tenutosi sabato, scorso nella sede della  “Città dell'altra Economia” in Largo […]

today8 Dicembre 2020

Attualità

Eboli-Piazza Porta Dogana: Apre al pubblico l’Ufficio Postale di Babbo Natale, Diretta FB di Radio Città 105

a Pro Loco Eboli, in collaborazione con le altre associazioni aderenti, ha allestito per le festività natalizie, l'Ufficio Postale di Babbo Natale, che sarà attivo in piazza Porta Dogana, a disposizione dei bambini per scrivere e consegnare le tradizionali letterine natalizie. Vogliamo così regalare qualche momento di serenità ai più piccoli, che stanno subendo, con le loro famiglie, tra tanti disagi e restrizioni, anche la chiusura delle scuole. Vi aspettiamo, […]

today7 Dicembre 2020 1

Cultura

MORTE DI LIDIA MENAPACE: IL RICORDO DI DONATO SANTIMONE

E' andata via Lidia Menapace. Cattolica coraggiosa,partigiana, sempre accanto ai piu' deboli e alle donne. Aveva conosciuto la guerra , lottava contro la produzione di armi. Meno armi e invece piu' servizi alle persone. Meno armi piu' sanita'. In questo tempo di Covid abbiamo riscoperto quanto e' importante la sanita' pubblica. Servono ospedali, servono medici, servono infermieri, serve la medicina del territorio. Il nuovo governo della citta' di Eboli dovra' […]

today7 Dicembre 2020 1

Campania

QUARANTOTTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

Di Vittorio Campagna Insediatosi a Palermo, ormai, nella notte del 25 dicembre 1194, Enrico VI è incoronato re del Regno di Sicilia, ma già si ordisce una congiura contro di lui da parte dei superstiti del partito normanno a favore del figlio di Tancredi, proprio come ha illustrato la miniatura precedente e codesta attuale; ma <<Quam bene dispensant: sors bona, fata, Deus>> (“Quanto bene dispensano: la buona sorte, i fati, […]

today7 Dicembre 2020 1

Altruismo

“POMEBOOKS,DONIAMO LIBRI”: INIZIATIVA BENEFICA-CULTURALE

Pomebooks è uno spazio libero e aperto promosso da Poesie Metropolitane. Nasce per sostenere scrittori, librerie e donare - per queste festività- Libri a bambini, famiglie bisognose e anziani. A partire dal 3 dicembre, Poesie Metropolitane aprirà le sue porte a tanti autori emergenti che saranno valorizzati attraverso dirette facebook e post dedicati. Pomebooks nasce in un momento buio; In un periodo dove i luoghi della cultura restano chiusi, questo […]

today7 Dicembre 2020 2

Cultura

QUARANTASETTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

di Vittorio Campagna Abbiamo lasciato Sibilla, che aveva chiesto indulgenza all'imperatore prima di partire per Lecce: <<Ad Lichium veniam poscit itura suum>> (“In partenza per la sua Lecce chiede indulgenza”) (v.1302). L’ottiene per se, per il figlio e per il nipote: <<Impetrat et supplex nato veniamque nepoti>> (“Supplicando ottiene il perdono anche per il figlio e il nipote”) (v.1303); così sembra in un primo momento. Nel frattempo, Enrico VI (Cesare) […]

today29 Novembre 2020

Campagna

CAMPAGNA: NUOVO FINANZIAMENTO PUBBLICO PER IL MUSEO DELLA MEMORIA

NOTA DEL SINDACO ROBERTO MONACO Un altro finanziamento a fondo perduto ottenuto dal Museo della Memoria di Campagna, uno dei principali motori culturali della città e del territorio. Nel nostro caso, si tratta di un bonus assegnato ai Musei riconosciuti di interesse regionale. https://www.facebook.com/SindacoDiCampagna/photos/pcb.1723092647866706/1723092537866717/ (Fonte)

today27 Novembre 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024