Cultura

586 Risultati / Pagina 21 di 66

Sfondo

Cultura

“Le nuove tecnologie e i beni culturali” seminario a cura della Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi: Martedì 1 dicembre ore 15:00, 

Proseguono le attività della Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi nell’ambito del progetto: “Mezzogiorno: strategie e azioni per un cambiamento eco-sostenibile”.  Martedì 1 dicembre, a partire dalle ore 15:00,  si terrà il seminario online dal titolo “Le nuove tecnologie e i beni culturali”. Interverranno: Rosaria Gaeta, Presidente Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi; Nicola Parisi, Sindaco di Buccino; Giovanni Caggiano, Presidente Comunità Montana; Giuseppe Fresolone, Ricercatore […]

today26 Novembre 2020 4

Cultura

QUARANTASEIESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

di Vittorio Campagna Tutto è compiuto. L’imperatore è entrato trionfalmente in Palermo, capitale del regno; mentre l’ex regina Sibilla si è chiusa nel suo castello e piange se stessa e sulle sue disgrazie, come detta la Particola XL: <<Sibille questus>> (“Il pianto di Sibilla”). La casa sveva cresce, quella degli Altavilla diminuisce fino a scomparire. La successione dinastica normanno-sveva sul regno di Sicilia è compiuta. È il 25 dicembre del […]

today26 Novembre 2020

Cultura

Il Centro culturale studi storici – “Il Saggio”, La fondazione “La Scafa” e il mensile “Il Saggio”, con la partecipazione di: Rosmundo Giarletta e l’Associazione “Via delle Arti”, organizzano: “Natale in Arte”

Centro culturale studi storici – “Il Saggio” La fondazione “La Scafa” e il mensile “Il Saggio”, con la partecipazione di: Rosmundo Giarletta e l’Associazione “Via delle Arti”, organizzano: "Natale in Arte" Il cuore ha infiniti angoli dove la vita si gemma di nuova linfa e la cultura, in tutte le sue forme, diventa madre e sostanza di tutti i nostri giorni. La cultura non si ferma, ma corre avanti, corre […]

today22 Novembre 2020

Cultura

I EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO “LE FONTANE DI ROMA”, “EDIZIONI “IL SAGGIO” DI EBOLI E CON IL PATROCINIO MUNICIPIO “ROMA I CENTRO”: AVVISO AI FINALISTI

AVVISO FINALISTI "LE FONTANE DI ROMA" Roma sabato 5 dicembre 2020 Si comunica che tra le numerose adesioni al concorso la giuria rende noto i nomi degli autori finalisti. ◇ Avella Laura - Napoli ◇ Bergamaschi Giovanni - Roma ◇ Botta Emilia – Eboli (SA) ◇ Branchi Nicola - Aiello del Sabato (AV) ◇ Cautiero Roberto – Sorrento (NA) ◇ Cimino Annalena - Anacapri (NA) ◇ D’Avanzo Michele - Lauro […]

today21 Novembre 2020

Campagna

GIOVEDÌ DALLE ORE 17:00: Cattolici in soccorso di Ebrei, Evento online

Un convegno di approfondimento sulle vicende storiche che hanno coinvolto la Città di Campagna ed il suo popolo generoso, le gerarchie cattoliche e la famiglia Palatucci, gli ebrei internati nel Convento di San Bartolomeo. SALUTI: Roberto Monaco - Sindaco di Campagna Marcello Naimoli - Direttore del Museo Carmine Granito - Addetto Stampa Comitato "G. Palatucci" INTERVENTI: Giovanni Preziosi - Storico, Giornalista, Founder di History Files e Co-Director di Christianitas Nico […]

today16 Novembre 2020

Cultura

QUARANTACINQUESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

di Vittorio Campagna Dopo l’intervallo dedicato a Diopoldo e alle sue imprese, il poeta riprende a raccontare l’avanzata di Enrico VI attraverso il regno senza colpo ferire.Dopo aver distrutto Salerno e aver pacificato la Puglia ha attraversato la Calabria come “signore”; naviga poi attraverso lo Stretto sostando per poco tempo a Messina. Riparte per Favara dove ammira la città e le opera d’arte di Ruggero II:  <<Fabariam veniens, socerum miratus […]

today15 Novembre 2020 1

Cultura

QUARANTAQUATTRESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

Di Vittorio Campagna Enrico VI è in Italia. Di vittoria in vittoria e con ricchi bottini, le milizie dell’imperatore, al comando del maresciallo Enrico di Kalden (Calandrino?), avanzano verso Palermo. L’Imperatore è esortato a far presto a raggiungere Palermo perché gli uomini della flotta imperiale coalizzata non hanno più motivo di restare, e desiderano ritornare alle loro case.   Salerno è distrutta e saccheggiata al pari delle altre città e […]

today8 Novembre 2020

Cultura

QUARANTATRESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

di Vittorio Campagna Giugno, 1194. È giunto il giorno! Enrico VI è giunto in Italia ed è già prossimo a Salerno, essendo in atto l’assedio alla città di “Nuceria”, alleata di Salerno e di fede tancredina. Pertanto, è appropriato che il poeta porti rispetto alla città di Principato, cui è legato professionalmente, con un discorso d’avvertimento e di ammonimento per Salerno, come titola la Particola XXXVII: <<Loquutio archilevite ad cives […]

today1 Novembre 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024