Cultura

586 Risultati / Pagina 23 di 66

Sfondo

Cultura

SALERNO-PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “La danza degli angeli”

NOTA SOCIAL Museo Diocesano "San Matteo" Salerno, GIOVEDÌ ALLE ORE 18:30 Evento organizzato da La danza degli angeli Non avevo mai permesso a nessuno di vedermi ballare in quel modo. L’avevo sempre chiamata la danza degli angeli ed era mia , solo mia... mi ero innamorata follemente di quell’uomo e gli avevo rivelato una parte di me che per tanto tempo avevo volutamente tenuto nascosta.” PRESENTAZIONE DEL LIBRO “La danza degli […]

today12 Ottobre 2020

Alburni-Diano-Cilento

FELITTO (SA) 3/10/2020: PRESENTATO IL LIBRO DI ANGELA FURCAS “ANIMA DI VENTO”

Felitto (SA) – 3/10/2020 - Presentazione del libro della Poetessa Angela Furcas “Anima di Vento” Casa Editrice “Il Saggio” del Cav. Peppe Barra.   L'evento organizzato dall'Amministrazione comunale presieduta dal Sindaco di Felitto dr. Carmine Casella e dall'Associazione APS “Pasquale Oristanio” della Presidente Rosaria Di Stasi ha visto la partecipazione del Sindaco di Laurino e Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dott. Gregorio Romano, del […]

today11 Ottobre 2020 1

Cultura

TRENTOTTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

di Vittorio Campagna Il poeta lascia che Costanza sia condotta a Napoli per passare a descrivere la vera personalità di Matteo d’Aiello, secondo il suo punto di vista, dell’attore principale dai mali che colpiscono il regno impedendo che il diritto legale circa la “regalità” abbia il sopravvento. Sono violente ingiurie che piovono sulla persona del cancelliere, presa in odio dal poeta, e racchiuse quasi tutte nella presente Particola XXXII: <<Scelera […]

today10 Ottobre 2020

Cultura

TRENTASETTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

di Vittorio Campagna Tancredi, ricevuto la lettera della moglie piena di rimproveri, non è in grado di darle delle direttive sul da farsi; pertanto, è costretto a demandare il tutto al suo prezioso e fedele cancelliere: Matteo d’Aiello, appellato dal poeta, ancora una volta, <<Il sacerdote bigamo>>. Infatti, la Particola XXXI dal titolo: <<Uxor Tancredi et bigamus sacerdos>> (“La moglie di Tancredi e il sacerdote bigamo”), ne detta il contenuto. […]

today6 Ottobre 2020

Cultura

L’occhio di Kubrick -Seminari cinematografici: al MOA Venerdì 16 ottobre 2020 dalle ore 20:30

L'occhio di Kubrick Il seminario di cinema è incentrato sul leggendario regista Stanley Kubrick, ritenuto da molti il più grande regista americano dagli anni Sessanta in poi. Capolavori del cinema mondiale e grandi successi commerciali come "Spartacus", "Orizzonti di gloria","Arancia Meccanica"," 2001:Odissea nello spazio" , "Shining" portano la sua firma. Oltre la Anti-Hollywood, lo sguardo di Kubrick si muove in autonomia rispetto a questi movimenti, divenendo nel tempo quell'autore radicale […]

today5 Ottobre 2020

Alburni-Diano-Cilento

BUCCINO: INAUGURATO IL MUSEO “CARLO LEVI”

Sabato 26 settembre si è svolto, al Centro Polifunzionale di Buccino, il “Premio  nazionale  e internazionale Carlo Levi” 2019/2020 e la presentazione del Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale. Due importanti eventi organizzati dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, presieduta da Rosaria Gaeta. La presenza di un pubblico attento e partecipativo ha preso parte alla manifestazione, ovviamente, con tutte le misure restrittive necessarie per contrastare l’emergenza […]

today28 Settembre 2020

Cultura

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO ALLA POETESSA FILOMENA DOMINI AL PREMIO INTERNAZIONALE “THE GRAND AWARD TO EXELLENCE” DI MADDALONI

Un altro grande trionfo letterario che arricchisce il già corposo carniere della letterata ebolitana, ella è senza fallo alcuno,un'eccellenza ed un orgoglio che va oltre le mura cittadine!   NOTA SOCIAL DI FILOMENA DOMINI Maddaloni ,26 settembre 2020 .Premio internazionale " The Grand Award to Exellence". "Mi girerò dallì' altra parte dell' oblio per trattenere a me la bellezza,amandone anche la fugacità che l'avversa". Rimarrà ferma in me, sempre,la grande […]

today27 Settembre 2020 1

Cultura

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI EBOLI

Il 26 e il 27 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, la più importante manifestazione culturale. Tema di quest’anno sarà “Imparare per la vita”:  l’educazione è il terreno sul quale far fiorire la conoscenza, unico modo per preservare e trasmettere il nostro patrimonio. Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli, retto dal neo-direttrice dott.ssa Ilaria Menale, per festeggiare le #GEP2020, apre eccezionalmente sabato 26 e domenica 27 settembre. Sabato […]

today25 Settembre 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024