Cultura

586 Risultati / Pagina 24 di 66

Sfondo

Cultura

EBOLI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL GIARDINO SEGRETO TRA CIELO E TERRA” SABATO ORE 16.00 PRESSO IL GIARDINO SEGRETO

Passate le elezioni e nonostante la recrudescenza di alcuni casi di coronavirus la cultura ad Eboli non si ferma; infatti sabato prossimo presso “il Giardino Segreto” una struttura molto rinomata in città, votata all’accoglienza ed alla formazione nell'età pre e scolare dell’infanzia, si svolgerà la presentazione del libro “Il Giardino Segreto tra Cielo e Terra” (ai tempi del coronavirus), un tomo di raccolta scritto a più mani pertanto vergato da […]

today24 Settembre 2020 1

Cultura

PREMIO INTERNAZIONALE CARLO LEVI: SABATO 26 SETTEMBRE CHIOSTRO EREMITANI BUCCINO

Sabato 26 settembre a partire dalle ore 17:00, nel Chiostro del complesso monumentale degli Eremitani a Buccino, si terranno due appuntamenti molto importanti organizzati dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi. Come ogni anno, infatti, ritorna il “Premio nazionale e internazionale Carlo Levi” 2019/2020 con la presenza di ospiti illustri. Le premiazioni riguarderanno le seguenti sezioni: per la sezione economia la Fondazione ha deciso di premiare il presidente […]

today20 Settembre 2020

Cultura

L’Inferno di Dante Alighieri approda a Olevano sul Tusciano

L’Inferno di Dante Alighieri approda a Olevano sul TuscianoDi Vittorio CampagnaMartedì, 1/9/2020, nell'anfiteatro della villa comunale di Ariano in Olevano sul Tusciano, alla presenza di un folto pubblico, ha avuto luogo la seconda puntata dell’interessante manifestazione teatrale sull’Inferno di Dante organizzata da “La Graticola” e dal gruppo “Il Martedì Culturale”. In un gioco di luci e ombre su un pannello si sono alternate figure dantesche, proprie dell’opera, di personaggi rappresentativi […]

today16 Settembre 2020 2

Cultura

FATTI SANTO Il musical ispirato alla vita di don Giustino Russolillo

Nei giorni 24, 25, 26 E 27 SETTEMBRE, presso il Teatro Troisi di Napoli debutterà il musical “Fatti Santo” , ispirato alla vita del Beato don Giustino Russolillo. Il lavoro è nel Calendario Ufficiale dei festeggiamenti per il Centenario della Fondazione della Società delle divine Vocazioni, di cui il famoso sacerdote del Quartiere Pianura fu ideatore e promotore. Il musical avrebbe dovuto debuttare nei giorni 20, 21 e 22 Marzo, […]

today10 Settembre 2020

Cultura

DONNE, AMANTI E SOVRANE  Scene dalle Leggende napoletane di Matilde Serao  cartellone ESTATE SALERNITANA 

  Sabato 12 settembre, alle ore 21.00, l’Associazione salernitana di danze storiche Il Contrapasso presenta, presso l’Arena Barbuti di Salerno, lo spettacolo DONNE, AMANTI E SOVRANE. Scene dalle Leggende napoletane di Matilde Serao. Lo spettacolo si svolge nell’ambito della rassegna Estate Salernitana, ideata, promossa e sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Salerno. DONNE, AMANTI E SOVRANE. Scene dalle Leggende napoletane di Matilde Serao, pone al centro della rappresentazione la figura della donna, offrendo al pubblico un momento di […]

today10 Settembre 2020 1

Cultura

… E non vedemmo più le stelle. Dramma Teatrale Visuale in 4 micro atti:Domani sera al MOA

... E non vedemmo più le stelle. Dramma Teatrale Visuale in 4 micro atti. In occasione del 77° Anniversario dell'Operation Avalanche. Prodotto da Mo' Art in collaborazione con Comune di Eboli, Assessorato al Turismo, Associazione Sophis, Monochrome Art, Start'Mo. MOA - Museum of Operation Avalanche 9 Settembre 2020, ore 21.00. Piazza Sant'Antonio 5 -Eboli (Sa) Programma: ore 20.00 Apertura porte e visita al Museo ore 21.00 Inizio Spettacolo A seguire […]

today8 Settembre 2020

Cultura

TRENTANOVESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

    Di Vittorio Campagna Dopo l’intervallo sul profilo di Matteo d’Aiello il poeta,con la particola XXXIII: <<Epistula Celestini et liberatioConstancie>>:“Lettera di Celestino e liberazione di Costanza”, ritorna sullo status di prigioniera di Costanza.   Ci troviamo nel 1192 quando interviene Celestino III; il quale prende una posizione precisa contro il comportamento di Tancredi, per lo scellerato gesto di aver fatto prigioniera l’imperatrice. Scrive una lettera, con la quale, fra […]

today7 Settembre 2020

Cultura

TRENTOTTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

    di Vittorio Campagna Il poeta lascia che Costanza sia condotta a Napoli perpassare a descrivere la vera personalità di Matteo d’Aiello, secondo il suo punto di vista, dell’attore principale dai mali che colpiscono il regno impedendo che il diritto legale circa la “regalità” abbia il sopravvento. Sono violente ingiurieche piovono sulla persona del cancelliere, presa in odio dal poeta, e racchiuse quasi tutte nella presente Particola XXXII: <<Scelera […]

today6 Settembre 2020

Cultura

TRENTASETTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

   di Vittorio Campagna Tancredi, ricevuto la lettera della moglie piena di rimproveri, non è in grado di darle delle direttive sul da farsi; pertanto, è costretto a demandare il tutto al suo prezioso e fedele cancelliere: Matteo d’Aiello, appellato dal poeta, ancora una volta, <<Il sacerdote bigamo>>. Infatti, la Particola XXXI dal titolo:<<Uxor Tancredi et bigamussacerdos>> (“La moglie di Tancredi e il sacerdote bigamo”),ne detta il contenuto.   Come […]

today6 Settembre 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024