Cultura

586 Risultati / Pagina 25 di 66

Sfondo

Cultura

La Giostra: Laboratorio e Spettacolo teatrale Grimaldello: al MOA di Eboli

Triplo appuntamento:16/17 set alle ore 18:30 - 18 set alle ore 23:00 NOTA SOCIAL Nell'ambito delle celebrazioni in occasione del 77° anniversario dell' Operazione Avalanche il M.O.A., in collaborazione con il Circolo Culturale Mo'Art, Associazione Sophis, Monochrome Arts, Teatro del Grimaldello, Comune di Eboli e Assessorato al Turismo, Lavoro, Pari Opportunità e Legalità, organizza un laboratorio teatrale sulla guerra dal titolo "La Giostra". Il laboratorio, tenuto da Antonio Grimaldi con […]

today5 Settembre 2020

Cultura

TRENTASETTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

  di Vittorio Campagna Tancredi, ricevuto la lettera della moglie piena di rimproveri, non è in grado di darle delle direttive sul da farsi; pertanto, è costretto a demandare il tutto al suo prezioso e fedele cancelliere: Matteo d’Aiello, appellato dal poeta, ancora una volta, <<Il sacerdote bigamo>>. Infatti, la Particola XXXI dal titolo:<<Uxor Tancredi et bigamussacerdos>> (“La moglie di Tancredi e il sacerdote bigamo”),ne detta il contenuto.   Come […]

today5 Settembre 2020

Cultura

TRENTASEIESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

    Di Vittorio Campagna Particola XXX: <<Uxor Tancredi rescribitviro suo et Tancredusiterumrescribit ei>>“La moglie di Tancredi risponde a suo marito. Replica di Tancredi”.   L’ultimo verso della particola precedente conclude con l’intenzione di Sibilla di relazionare al marito il suo rapporto con Costanza. Ci troviamo a Palermo nella Reggia paterna di Costanza, ma occupata dalla nuova regina.   La lettera di Sibilla al marito è amara; formula accuse precise […]

today3 Settembre 2020 1

Cultura

TRENTACINQUESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

  diVittorio Campagna Lasciamo Capua, ormai nelle mani dei tancredini grazie a Riccardo, per ritornare a Messina dove avevamo lasciato Tancredi e Costanza sulla loro conversazione circa i loro rispettivi diritti al regno, che per i motivi addotti in precedenza erano a favore di quest’ultima.   I primi timori del suo passo azzardato di aver fatto prigioniera Costanza, imperatrice e aspirante al Regno di Sicilia sono rivelati dal primo atto, […]

today3 Settembre 2020 1

Alburni-Diano-Cilento

“BASTA UNA MANO” L’ANTOLOGIA POETICA DI EUGENIO LANDINO: PERDIFUMO 10 OTTOBRE 2020, CONVENTO S.MARIA DEGLI ANGELI ORE 17.00

L'EVENTO AVREBBE DOVUTO SVOLGERSI IL 5 DI SETTEMBRE SCORSO Sabato 10 ottobre - Perdifumo (SA), Convento di Santa Maria degli Angeli, ore 17.00, presentazione del libro di Eugenio Landino, "Basta una mano", con il patrocinio del comune di Perdifumo e la partecipazione della casa editrice "Il Saggio"   (Eugenio Landino) Sarà presentato il libro di poesie "Basta una mano" del  noto ed apprezzato poeta Eugenio Landino, nella ridente località cilentana […]

today2 Settembre 2020 1

Cultura

SponzFest 2020: Ospite ad Eboli Vinicio Capossela

Nota del sindaco Massimo Cariello  È un grande onore per la nostra città ospitare una delle tappe dello SponzFest 2020 e il suo direttore artistico Vinicio Capossela, in un luogo di Eboli tra i più belli sul piano naturalistico accanto alle sponde del fiume Sele. Presso Tenuta Novella stamattina si è parlato di San Vito, il nostro patrono, e ciò che lo lega sul piano storico, rituale e religioso, ma […]

today30 Agosto 2020

Cultura

TRENTAQUATTRESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

Il titolo della Particola XXVIII: <<Comitis Riccardi prodicio et Corradi dedicio>> “Tradimento del conte Riccardo e resa di Corrado”, ancora una volta mostra lo spirito “di parte” di Pietro da Eboli; ancora una volta ricorre alla voce “tradimento” per giustificare la sconfitta dell’esercito imperiale; al contrario, in questi passi si evidenzia il coraggio del conte Riccardo d’Acerra e la sua benevolenza verso lo sconfitto Corrado che si arrende, ottenendo l’onore […]

today29 Agosto 2020

Cultura

TRENTATREESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

di Vittorio Campagna Lasciamo i due parenti normanni a Messina nelle loro preoccupazioni dinastiche ed ereditarie, per trasferirci a Capua dove già si era portato Riccardo d’Acerra per liberare la citta dagli imperiali guidati dal marchese Corrado; il quale come dal Titolo della Particola XXVII: <<Corradus obsessus suos alloquitur>> (“Corrado assediato parla ai soldati”), non può che richiedere buone condizioni  di resa. L’introduzione della particola è un inno alla “Campania […]

today22 Agosto 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024