Cultura

586 Risultati / Pagina 33 di 66

Sfondo

Cultura

DONAZIONE ARTISTICA ALLA CITTÀ DI EBOLI DEL CAV. TEODORO GENTILE: PRESENTE IL SINDACO MASSIMO CARIELLO

Celebrazioni di prestigiosi legati pubblici,riguardanti opere d'arte nostrane, si sono consumati stamane nell'aula consiliare di Eboli: Quivi infatti il Cav. Teodoro Gentile ha donato alla Città di Eboli in persona del Sindaco Massimo Cariello una gran parte delle Sue opere sull' Araldica Ebolitana. Nota di Massimo Cariello Questa mattina in Comune ho ricevuto direttamente dal cav. Teodoro Gentile una nuova ed importante donazione. Preziosi materiali e opere sull'Araldica Ebolitana che il […]

today22 Maggio 2020 1

Cultura

LUCREZIA BORGIA, DUCHESSA DI FERRARA – DI ANTONIO DE CRISTOFARO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, un pregevole articolo di profilo culturale da parte del romanziere campano, il prof.Antonio De Cristofaro,scrittore di  fama nazionale e dotto ricercatore storico, il quale negli anni ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in campo letterario, che ne fanno un'eccellenza assoluta delle nostre terre. Siamo certi pertanto, che da questo primo editoriale nascerà in breve tempo una fattiva e fruttuosa collaborazione. Buona Lettura!   Trama: La vicenda narra la […]

today22 Maggio 2020 1

Cultura

IN RICORDO DI VICTOR HUGO

Di Giovanna Iammucci Il 22 maggio 1885 muore a Parigi lo scrittore, poeta e drammaturgo Victor Hugo, considerato il padre del Romanticismo francese. Le sue opere hanno abbracciato ogni genere letterario, carpendo i valori dell’animo umano. "L'anima è piena di stelle cadenti". Victor Hugo Victor Hugo nasce in Francia il 26 febbraio del 1802 e nel 1808 giunge in Italia, dove dimora con il padre ad Avellino per sette mesi. […]

today22 Maggio 2020 5

Cultura

RIPARTE A GIUGNO IL MERCATINO DELL’USATO IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA: LA NOTA DELL’ ASSOCIAZIONE “EBOLI NEL FUTURO”

Si riparte Avviso: a tutti gli interessati Che vorrebbero partecipare alla Mostra dell'artigianato dell'antiquariato e del'usato Che riprendera' a Giugno 2020 a Eboli sempre in piazza della Repubblica. Per informazioni recarsi alla sede dell'Ass sito in Eboli Corso Umberto 1, delle ore 10.30 alle ore 13.00 e delle ore 17.30 alle ore 21.00. Tel.339.6456467

today21 Maggio 2020

Cultura

RASSEGNA SOCIAL:”LA CULTURA È CONDIVISIONE”

L’offerta culturale del Comune di Eboli si arricchisce attraverso una nuova rassegna social dedicata a teatro, lettura e musica. “La cultura è condivisione” è la rassegna social con cui il Comune di Eboli rinnova l’offerta culturale ed artistica in questa seconda fase dell’emergenza da Covid-19. Una serie di appuntamenti culturali, a cadenza settimanale, presentati in video, di produzioni artistiche e culturali ebolitane portate in scena a Eboli. «Mettiamo ancora una […]

today20 Maggio 2020

Covid

LAVAZZA E IL GRANDE DITTATORE

di Giovanna Iammucci Il discorso all'umanità dal film “Il Grande Dittatore”, uno dei capolavori chapliniani, è stato ripreso dalla Lavazza in un suo spot. L’immortale Charlie Chaplin sale sul palco, invitando il popolo a lottare per un mondo migliore, libero dall'odio, dall'omofobia e dall'intolleranza. Un mondo dove ci sia più lavoro per tutti e più futuro per i giovani . Parole del discorso sempre attuali, arricchite dalla voce dell’attore che, […]

today19 Maggio 2020

Cultura

VENTICINQUESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

Tutto è compiuto! L’imperatore Enrico VI è costretto a ritornare in Germania senza aver potuto espugnare Napoli e conquistare il Regno di Sicilia. Il titolo della particola XIX ne sanziona la resa: <<Imperialis ab obsidione regressus>>, (“Il ritiro dell’imperatore dall’assedio”). Da cronista di parte il poeta continua a insinuare l’idea che Enrico VI avesse tolto l’assedio alla città di Napoli, non per l’inespugnabilità della città e all’ottima difesa dei cittadini […]

today17 Maggio 2020

Cultura

B.B.KING, IL GRANDE BLUESMAN

"La prima volta che ho incontrato il blues fu quando mi portarono qui su una nave. C'erano uomini su di me e molti altri usavano la frusta ... adesso tutti vogliono sapere perché canto il blues ..." B.B.King GLI INIZI- Il 14 maggio 2015 muore B.B. King, chitarrista statunitense, uno dei pilastri della storia musicale. Riley King nasce nel Mississippi il 16 settembre 1925, da padre chitarrista e madre predicatrice, la […]

today14 Maggio 2020 1

Covid

QUANDO LA MUSICA DIVENTA SOLIDARIETA’

Grande successo per l’evento #musicaecoraggio, ideato da Pierluigi Virelli Un evento che mette al centro di tutto il benessere della gente è dimostrazione di grande umanità. Umanità comprovata non solo da chi, con gran cuore, ha voluto questa festa sui social, ma anche da coloro che sono intervenuti, a dimostrazione che uniti, anche se lontani, si può. Pierluigi Virelli ha concepito, con la collaborazione del MEI-Meeting degli Indipendenti e dell’associazione […]

today11 Maggio 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024