Cultura

586 Risultati / Pagina 34 di 66

Sfondo

Covid

ARTE E LOCKDOWN. LA FUNZIONE SOCIALE E AGGREGANTE IN UN’INTERVISTA AD ANNA DE ROSA

Arte e lockdown.  La funzione sociale e aggregante in un’intervista ad Anna De Rosa di Titty Ficuciello  Spiegano i dizionari che l’arte è una qualsiasi attività dell’uomo che prova o esalta il suo talento- inventiva e la sua capacità espressiva. Non è un mestiere, una professione, è qualcosa di più, che va oltre il saper fare derivante dall’aver ben appreso o affinato con tecniche specifiche. A tal punto la 2° […]

today9 Maggio 2020

Cultura

VENTIQUATTRESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

Nella trattazione della scorsa settimana abbiamo lasciato la delegazione salernitana al capezzale di Enrico VI, ammalato con un esercito in difficoltà sotto le mura della città di Napoli. I napoletani, avendo preso coscienza della condizione disastrosa dell’esercito tedesco, decidono di fare delle sortite per sconfiggere definitivamente l’imperatore e caccialo dal regno, se non ucciderlo proprio per la sicurezza futura. Il poeta introduce codesta particola: “Exeundi proibicio” (“Divieto di uscire”) senza […]

today9 Maggio 2020

Covid

LA FILASTROCCA SUL CORONAVIRUS

Roberto Piumini è uno scrittore bresciano che ha pubblicato molti libri sia per adulti che per bambini. Laureato in psicologia, insegnante ed attore, è uno dei creatori dell’Albero Azzurro e, da un suo racconto, Il cuoco prigioniero, è stato tratto il film Totò Sapore e la magica storia della pizza. Ha ottenuto vari riconoscimenti, fra cui la candidatura al Premio internazionale Hans Christian Andersen nel 2019. Recentemente ha scritto una […]

today8 Maggio 2020 3

Cultura

NEERA, LA SCRITTRICE LODATA DA BENEDETTO CROCE

Neera, pseudonimo di Anna Maria Zuccari ( 07 maggio 1846- 19 luglio 1918) fu una scrittrice milanese molto amata e stimata in vita, le cui opere sono state tradotte in francese, in tedesco, in inglese, lodata anche da Benedetto Croce. Nata da una famiglia borghese, rimase orfana di madre a sole 10 anni e nel 1866 anche di padre. Costretta a trasferirsi dalle zie nubili, visse in condizione economiche precarie […]

today7 Maggio 2020 1

Cultura

“DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”: L’ASSOCIAZIONE COMUNICARE SI SCUSA UFFICIALMENTE CON MARIANO PASTORE

  In merito alla missiva ricevuta sulla mail redazionale,in data 5 maggio 2020, da parte del dottor Mariano Pastore, in cui il mittente si lamentava dell’ uso improprio di una sua opera inerente la figura del noto concittadino, Pietro da Eboli, poeta e cronista medioevale, senza citazione dell'autore, nè dell'editore dello scritto, da parte di un nostro occasionale collaboratore, senza dubbio costituente una fattispecie d’omissione involontaria, ma inoppugnabilmente lesiva del […]

today6 Maggio 2020

Altruismo

“SPECIALE FOCUS” DI RADIO CITTÀ 105: DOMANI OSPITA LUCIA LODI PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “RAGGI DI SOLE”- INIZIO ORE 10.30, PER UNA “FESTA DELLA MAMMA” SOLIDALE

  APPUNTAMENTO DOMATTINA ORE 10.30 DALLA PAGINA FB DI RADIO CITTÀ 105: OSPITE LUCIA LODI , PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE "RAGGI DI SOLE" IN COLLEGAMENTO VIA SKYPE COMUNICATO STAMPA “La metamorfosi”. Una t-shirt dell’Associazione Raggi di Sole per acquistare mascherine e bandane da donare ai bambini in terapia oncologica Una festa della mamma solidale per “Raggi di Sole”. L’associazione di donne malate di tumore lancia un’altra campagna di generosità attiva. Contribuendo con […]

today6 Maggio 2020

Covid

EMERGENZA CORONAVIRUS E LA VOGLIA DI NORMALITÀ DEI BIMBI DI S.CECILIA: LA RIFLESSIONE POETICA DI FILOMENA DOMINI

Metti un pomeriggio a Santa Cecilia di Eboli, di un'assolata domenica, metti anche la voglia di divertimento di tanti bambini costretti loro malgrado a vivere un qualcosa di molto più grande della loro età, un qualcosa che neanche i cosiddetti adulti avrebbero mai immaginato nei loro peggiori distopici incubi, una vera e propria tortura psicologica, la quarantena anti- covid, ma nonostante tutto rimane nell'animo comunitario, ancora tanta voglia di divertirsi, […]

today4 Maggio 2020

Cultura

VENTITREESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

Una delegazione salernitana è convocata a Napoli dall’Imperatore Enrico VI; codesta lascia Salerno mentre è in atto una guerra civile cittadina tra Tancredini (la maggioranza) e filoimperiali, favorevoli a Costanza, “prigioniera” nel castello paterno. Anche noi lasciamo Salerno per seguire la delegazione sotto le mura partenopee lasciandoci guidare dalla particola XVII: <<Legatorum exquisicio et principis infirmitas>> (“La scelta degli ambasciatori e la malattia dell’imperatore”), e dalla miniatura (v. figura), divisa […]

today3 Maggio 2020

Cultura

CAMPANIA ON SHOW -EBOLI: UN VIDEO PER MOSTRARE AL MONDO LE BELLEZZE DEL BORGO ANTICO CITTADINO

NOTA DEL SINDACO MASSIMO CARIELLO "Campania on Show" è un progetto collettivo dedicato al patrimonio culturale campano, quello dei borghi, fuori dai grandi circuiti del turismo di massa. ll claim recita "È il tuo patrimonio cuturale, raccontalo."  Ed il Borgo Antico di Eboli è stato magistralmente raccontato con questo splendido video realizzato dall'Associazione Culturale "Radici", scelto da Scabec e veicolato attraverso i propri canali turistici e culturali. Un ulteriore strumento di promozione […]

today3 Maggio 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024