Cultura

586 Risultati / Pagina 36 di 66

Sfondo

Attualità

ADDIO A LUIS SEPULVEDA

  Addio a Luis Sepùlveda Calfucura, scrittore, giornalista, sceneggiatore, poeta e registra cileno amato in tutto il mondo. Non è riuscito a vincere la sua battaglia contro il coronavirus, contratto dopo il ritorno da un festival letterario: ricoverato in ospedale il 27 febbraio, è morto oggi dopo una lunga agonia. Nato ad Ovalle (Cile) il 4 ottobre del 1949, nipote di un anarchico che gli trasmette l’amore per i romanzi […]

today16 Aprile 2020

Cultura

VENTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

Enrico VI lasciato dietro di se “Rocca d’Arce” e gli altri castelli, distrutti per la loro fedeltà a Tancredi e si addentra nel cuore del Regno di Sicilia senza colpo ferire. La particola Particula XIV dal titolo. <<Urbs neapolis obsessa reistit>> “La città di Napoli assediata oppone resistenza”, descrive la tappa successiva, l’infruttuoso assedio alla città di Napoli, anch’essa “tancredina”, che lo costringerà a far ritorno in patria e rimandare […]

today11 Aprile 2020

Attualità

TOUR VIRTUALE NEGLI SCAVI DI POMPEI

In questi tempi difficili, soprattutto con l’arrivo della Santa Pasqua, per permettere alle persone di godere del nostro patrimonio culturale, svariati siti stanno contribuendo con diverse iniziative. È il caso degli scavi di Pompei: chi non conosce questa rilevante città che nel 79 d.C. insieme ad Ercolano, Stabia ed Oplontis (corrispondente all'attuale Torre Annunziata), subì la furia del Vesuvio, diventando cenere e storia per i posteri. Un volo con il […]

today9 Aprile 2020 2

Cultura

“restiaMOAcasa” L’INIZIATIVA CULTURALE DEL M.O.A- L’APPREZZAMENTO DEL SINDACO CARIELLO

🔻 #restiaMOAcasa Continua il racconto di artisti, pittori, scrittori, attori, fotografi, musicisti e amici del MOA che, in video, narrano come stanno vivendo questo periodo di isolamento domiciliare e come sta cambiando la loro percezione dell'arte in tale fase. 🎨✒🎭🎸🎶 📱 I lavori sono pubblicati sulle pagine MOA - Museum of Operation Avalanche e Mo' Art (https://bit.ly/2JiTzVJ) 🎥 Terzo programma: 📌 9 aprile, Yumma-re 📌 10 aprile, Antonello De Rosa […]

today9 Aprile 2020

Campania

L’ITALIA DEI BORGHI -TRA ABBANDONI E RITORNI: LA RIFLESSIONE DI LAURA AVELLA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una terza collaborazione culturale riguardante la Bellezza dei Borghi di quel Cilento e non solo, già patrimonio dell'Umanità (UNESCO), redatta da Laura Avella, avvocato partenopeo di origine cilentana (Perdifumo), collaboratrice della casa editrice “Il Saggio” e dell’omonima storica rivista di Eboli. L’avvocato Avella, come già precedentemente accennato, è attiva da tempo parimenti nel mondo culturale cilentano,  infatti essa è vicepresidente del”associazione ACIPeA-Cilento, la quale promoziona il territorio e le migliori tradizioni culturali dello stesso. […]

today6 Aprile 2020 2

Cultura

DICIANNOVESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

La particola XIII: <<Castrorum inclinatur proceritas>> (“Vengono distrutti gli alti castelli”) non lascia dubbi sull’esito dell’ingresso di Enrico VI nel Regno di Sicilia: distruzione e morte sul suo cammino per chiunque gli si sarebbe opposto. Infatti, se la particola dodicesima conclude con l’ingresso di Enrico VI nel Regno di Sicilia; la successiva non poteva iniziare, come dal titolo, con degli atti degni del suo appellativo più ricordato nella storia: crudele! […]

today5 Aprile 2020

Campania

IL PANE COME ELEMENTO PRIMORDIALE DI VITA: LE RIFLESSIONI DI LAURA AVELLA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una seconda collaborazione culturale sul profondo significato, anche metaforico del pane, redatta da Laura Avella, avvocato partenopeo di origine cilentana (Perdifumo), collaboratrice della casa editrice “Il Saggio” e dell’omonima storica rivista di Eboli. L’avvocato Avella, come già precedentemente accennato, è attiva da tempo parimenti nel mondo culturale cilentano,  infatti essa è vicepresidente del”associazione ACIPeA-Cilento, la quale promoziona il territorio e le migliori tradizioni culturali dello stesso. (LAURA AVELLA) Buona Lettura! IL PANE Il […]

today29 Marzo 2020

Cultura

DICIOTTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

La particola XII racconta il <<Primus imperatoris ingressus in regnum Sicilie>> (“Il primo ingresso dell’imperatore nel Regno di Sicilia”). Enrico VI, creato imperatore (14 aprile 1191), si appresta a invadere il Regno di Sicilia per spodestare Tancredi d’Altavilla, ritenuto usurpatore <<Non patitur falso laniari principe regnum, quod sibi per patrios iura dedere gradus>> (vv.308-309) (“Non tollera che sia da un falso principe dilaniato il regno, che a lui han dato […]

today29 Marzo 2020

Cultura

MUSEI A DOMICILIO

  (museo egizio di torino) #Iorestoacasa oltre ad essere diventato l'hashtag più usato sui social, è innanzitutto un monito che tutti dobbiamo seguire. Da personaggi famosi a gente comune, ognuno contribuisce a rendere più sopportabile lo scorrere del tempo: sembra che però, fra le varie distrazioni, la più gettonata sia la cucina, con post di piatti davvero invitanti. Restare a casa è un obbligo e un dovere verso chi sta […]

today26 Marzo 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024