QUINDICESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”
Se il fine ultimo del poeta Pietro è dimostrare che “un uomo” nato da una <<… Non bene nupta parens>> (v.237); (Madre non ben maritata>> debba essere per forza persona spregevole, come nel caso della nascita di Tancredi, l’attuale particola IX serve allo scopo; perché l’Ebolitano definendo il novello Re, come al solito: <<Ridiculum, natura, tuum: res, simia, turpis, regnat abortivi corporis instar homo>> (vv.234-235); (“Un tuo scherzo, o natura: […]