Cultura

586 Risultati / Pagina 39 di 66

Sfondo

Cultura

“LA VADDA LU ‘NFERNE”- LA CULLA DEL DIALETTO: PROGETTO DI CULTURA E TRADIZIONE DEL “CENTRO STUDI STORICI ” DI EBOLI E LA COMPAGNIA TEATRALE “ARTISTI DI PROVINCIA”

Vadda lu 'nferne Si apre il sipario su " Vadda lu 'nferne ", un altro capolavoro del padre fondatore del teatro in San Giovanni, Rotondo,FP Fiorentino , grande commediografo nonché ispiratore della culla del dialetto, progetto culturale che il centro culturale studi storici del cav. Barra condivide con gli Artisti di Provincia . A parlarne,il figlio , Lio Fiorentino , poeta di fama nazionale , regista teatrale e presidente di […]

today15 Febbraio 2020

Cultura

CONVEGNO “LUIGI GALLOTTA – UN UOMO, UN FOTOGRAFO, UN CAVALIERE

  "Luigi Gallotta - Un uomo, un fotografo, un Cavaliere - Il ricordo a 25 anni dalla morte". Giovedì 20 febbraio, alle ore 18.00, il Comune di Eboli presenta il convegno "Luigi Gallotta - Un uomo, un fotografo, un Cavaliere - Il ricordo a 25 anni dalla morte" presso la Bibioteca comunale "Simone Augelluzzi" nel complesso monumentale di San Francesco. Programma Giovedì 20 febbraio, alle ore 18.00, il Comune di […]

today15 Febbraio 2020

Cultura

I GIOVANI DELL’ASSOCIAZIONE “CUM SELE” SI PREPARANO AL CARNEVALE 2020

I giovani dell’associazione “Cum Sele” presieduta da Fabio D’Onofrio si preparano al carnevale 2020. Il progetto, promosso dai “Capicarro” Generoso Di Benedetto e Francesco Matrone, che riguarda la realizzazione di un carro allegorico, dal tema “Che Razza di Politica è questa” ha coinvolto decine di giovani che in questi mesi hanno lavorato duro per regalare ai concittadini un carnevale ricco di divertimento. Di seguito le date delle sfilate dei carri […]

today15 Febbraio 2020 1

Cultura

COL PATROCINIO DEL COMUNE DI EBOLI: CORSO DI APPROCCIO AL VINO “WINE IS LOVE” AL GATTAPONE

Mercoledì 19 e 26 febbraio, giovedì 5 e mercoledì 18 marzo, l’Associazione Masterwine, con il patrocinio del Comune di Eboli e in collaborazione con Gargiulo Coloniali, organizza “Wine is Love”: corso di approccio al vino presso l'Osteria Gattapone nel centro storico di Eboli. - Il corso sarà strutturato su n. 4 lezioni, accompagnate da supporto didattico e presentate dal sommelier internazionale Andrea Moscariello. Inizio alle ore 20.00 - Ai partecipanti […]

today14 Febbraio 2020

Cultura

UN RICORDO A DUE ANNI DALLA SCOMPARSA DI TOMMASO GUARINO, GRANDE ARTISTA E SCRITTORE EBOLITANO TRATTEGGIATO IN UNA NOTA DAL SINDACO MASSIMO CARIELLO

  Oggi voglio ricordare Tommaso Guarino, un grandissimo artista, uno scultore, pittore, scrittore. Un caro amico, un grande uomo. A due anni dalla sua scomparsa, in me è ancora e sempre vivo il suo ricordo. Lo custodisco tra le emozioni belle che mi porto nel cuore e gli sarò sempre grato per aver contribuito a far conoscere la nostra Città in giro per il mondo e attraverso la sua nobile […]

today11 Febbraio 2020 1

Cultura

MOA TEATRO: “ANNA CAPPELLI”

NOTA SOCIAL Moa presenta: " Anna Cappelli" di Annibale Ruccello. Con Annamaria Troisi. Regia di Annamaria Troisi. 22 Febbraio 2020 Inizio ore 20.30 Info per prenotazioni [email protected] www.moamuseum.it 0828 33 27 94 392 46 70 491 320 37 15 486 377 24 83 432 ...vivere il Moa fa bene al Cuore... ANNA CAPPELLI A trent'anni dalla scomparsa del drammaturgo campano Annibale Ruccello, Anna Cappelli continua ad essere un personaggio estremamente […]

today11 Febbraio 2020

Cultura

CARNEVALE DEL SELE – IL CARNEVALE DI DON ANNIBALE: 3 GIORNATA: 16,23 25 FEBBRAIO 2020

  Nelle giornate del 16, 23, 25 febbraio e 1 marzo, il Comune di Eboli presenta la V edizione del Carnevale del Sele - il carnevale di Don Annibale. Organizzazione dei carri allegorici a cura di Seleventum: PROGRAMMA Domenica 16 febbraio - Ore 10.00: apertura Carnevale del Sele il località Santa Cecilia; - Ore 11.00: presentazione dei carri allegorici presso il Cilento Outlet; - Ore 11.30: Carnevale al Centro Antico […]

today10 Febbraio 2020

Cultura

DODICESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

A.D. 1189, novembre. Matteo d’Aiello convince Tancredi a diventare Re di Sicilia. Che Pietro attribuisca a Matteo il successo iniziale di Tancredi è provato anche dal tono della lettera che il vicecancelliere avrebbe scritto all’aspirante re per farlo giungere a Palermo per l’investitura regale. Ancora una volta Matteo è dipinto come un uomo senza scrupoli e immorale. Il vice cancelliere nei rapporti epistolari si proclama il fautore del successo. Ancora […]

today8 Febbraio 2020

Campagna

CAMPAGNA: 10 FEBBRAIO 2020 “GIORNO DEL RICORDO”-COMUNICATO STAMPA DELLA PREFETTURA

NOTA SOCIAL DEL SINDACO DI CAMPAGNA, ROBERTO MONACO Il prossimo 10 febbraio si celebrerà il "Giorno del Ricordo", istituito dalla legge 30 marzo 2004, n. 92 "al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale". Nella stessa data ricorre, quest'anno, il […]

today7 Febbraio 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024