Cultura

586 Risultati / Pagina 4 di 66

Sfondo

Cultura

SALERNO: convegno e mostra su Francesco Saverio De Sanctis

La Pro Loco Salerno Città Visibile Invita a partecipare martedì 28 novembre ore 9.30 Aula Magna Liceo T. Tasso Salerno al convegno e mostra su "La figura di Francesco Saverio De Sanctis tra letteratura e politica nel processo di costruzione dell'Unità d'Italia"

today27 Novembre 2023

Cultura

“DIALOGO tra culture, convegno ad Eboli: Giovedì 23 novembre Santuario di Sant’Antonio da Padova ore 18.00

Don Fernando Lupo pro Rettore della Chiesa di San Antonio in Eboli ha programmato un Convegno con il Prof.Dott. WAEL FAROUQ intellettuale egiziano, prof. alla Cattolica di Milano sul tema "DIALOGO tra culture " per un futura migliore. GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE ore 18.30 Chiesa San Antonio EBOLI. iIl FAROUQ ha fondato la rivista JUSUR bimensile internazionale bilingue. Siamo tutti inviati. ISLAMICI ,INDUISTI e CRISTIANI. -DIRETTA DI RADIO CITTA' 105 A […]

today17 Novembre 2023

Cultura

PONTECAGNANO: “…e l’Amore si vestì dell’abito da sposa” – un racconto per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Nell’evento del 24 novembre 2023, che si terrà presso l’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale Gli Etruschi di frontiera di Pontecagnano, vi raccontiamo la storia “Dieci volte sposa” scritta dalla scrittrice e poetessa Maria Pagano e presentata dalla voce di Giulia Palumbo, attrice della storica Compagnia Teatrale Mascheranova, per la regia di Daniela Sibilio. La storia comincia con un “c’era una volta”, ma purtroppo non termina con il classico “vissero felici […]

today17 Novembre 2023

Cultura

EBOLI: 1° APPUNTAMENTO “SCUOLA DI LETTURA IN BIBLIOTECA”

Si è svolto questa mattina, presso la biblioteca comunale "S.Augelluzzi" il primo appuntamento con Scuola di Lettura in biblioteca, il progetto di promozione della Lettura realizzato dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con la casa editrice CaffèOrchidea. Ospite della mattinata, a cui hanno preso parte alcune classi del Liceo Classico Europeo, il linguista Gualberto Alvino. Introdotto dalla poetessa Assunta Sanzari Panza, e da Giuseppe Avigliano, editore, libraio e ideatore di Scuola […]

today16 Novembre 2023

Cultura

“IO NON TI ASSOLVO” a Cava dè Tirreni dal 15 al 30 novembre nelle vetrine del borgo medioevale.

“IO NON TI ASSOLVO ” è il potente grido che definisce ed accompagna l’iniziativa interessante e creativa del neonato e già esuberante Trio “Nimia” (termine latino che significa “esagerata, debordante”), formato dalla poetessa Giovanna Rispoli e dalle pittrici Manuela Borrelli e Sara Di Costanzo. Il gruppo artistico Nimia nasce da un pensiero comune: la necessità di rappresentare il “troppo”, il “superfluo”, il “marginale” e trasformarlo, attraverso il filtro delle arti […]

today13 Novembre 2023

Cultura

EBOLI & CULTURA: AL VIA LA “SCUOLA DI LETTURA”

Prende il via a novembre la “Scuola di Lettura”, un progetto dell’Assessore Lucilla Polito, coadiuvata dall’ufficio Cultura, in collaborazione con la casa editrice “Caffè Orchidea” con la quale è stato firmato un protocollo d’intesa. Il progetto prevede una serie di iniziative per la promozione della lettura attraverso incontri con autori, presentazione di ultime novità editoriali, laboratori in biblioteca e nelle scuole, corsi di formazione per il periodo novembre 2023 – […]

today27 Ottobre 2023

Cultura

EBOLI: Nuovo contributo alla Biblioteca “Simone Augelluzzi”

Ammonta a 8mila400 euro la somma ottenuta e destinata all’ampliamento della dotazione libraria. Il Comune di Eboli, infatti, rientra tra i beneficiari per l’anno 2023 della misura prevista dal Decreto n.8 del Ministro della Cultura. Il contributo segue quello di 7mila euro già ottenuto a giugno, dopo aver partecipato all’avviso della Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo - Unità Operativa Dirigenziale, all’insegna della […]

today31 Agosto 2023

Cultura

Un assessore alla Cultura per Eboli: L’appello di Alfonso Del Vecchio dirigente PCI

Quando manca sono questi i risultati. Cosa? L’Assessore alla Cultura e, di conseguenza, le politiche culturali. In verità, la delega l’ha conservata in capo a sé il Sindaco Conte. Perché? Le risposte possibili sono due. La prima, appartiene a chi non ha a cuore le politiche culturali di una comunità: “Non gli interessa la cultura”. La seconda, viceversa, dà la giusta importanza alla cultura ovvero la considera necessaria per gestire […]

today25 Agosto 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024