Cultura

586 Risultati / Pagina 41 di 66

Sfondo

Cultura

CONCORSO LETTERARIO “MARIA CELESTE CELI” DI MESSINA: VINCE IL PRIMO PREMIO FILOMENA DOMINI

La pluripremiata intellettuale ebolitana,Filomena Domini, scrittrice e poetessa di fama nazionale, ha vinto in terra sicula precisamente nella città di Messina, l'ottava edizione del certamen di Poesia "Celeste Celi", con la composizione lirica: "del viola delle ginestre",   promosso il 28 dicembre u.s. dall'Accademia Euromediterranea nella sontuosa villa in stile liberty , Villa Aelthea, grazie all'impegno della curatrice  e presidentessa della manifestazione, Maria Teresa Prestigiacomo, giornalista e critico letterario. (Villa Aelthea) […]

today27 Gennaio 2020

Campania

“LE RELIGIONI E LA PACE” CONVEGNO A SAN GIORGIO A CREMANO

NOTA SOCIAL DELL'INTELLETTUALE CILENTANO, SILVIO COSSA “Le Religioni e la Pace” è il tema dell’interessante convegno che si terrà a San Giorgio a Cremano, presso l’Auditorium “Siani” del Centro Polifunzionale in via Mazzini 8 alle ore 17,30 organizzato dal Forum delle Associazioni e dall’UNITRE “Università delle Tre Età” del Presidente Eugenio Perillo. L’incontro condotto dal Prof. Ottavio Di Grazia docente di Religioni del Mediterraneo presso l’Università Suor Orsola Benincasa, vedrà […]

today27 Gennaio 2020

Cultura

LIBERAZIONE DI AUSCHWITZ: LA NOTA COMMEMORATIVA DEL SINDACO MASSIMO CARIELLO

Settantacinque anni fa, oggi, venivano abbattuti i cancelli di Auschwitz, il più grande campo di sterminio nazista. Quei cancelli spalancarono, di fatto, gli occhi dell’Europa e del mondo sulle atrocità messe in atto in quella diabolica e disumana strategia di morte che fu la “Soluzione Finale”, voluta da Hitler. Ad Auschwitz morì più di un milione di persone, molte delle quali ebrei. Altri cinque milioni perirono negli altri campi di […]

today27 Gennaio 2020 2

Cultura

DECIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

A.D. 1189. La particola IV introduce i venti di guerra dopo la morte di Guglielmo II: <<Post lacrimas, exequias, post triste sepulchum, scismatis exoritur semen in urbe ducum>> (vv.84-85 (“Dopo le lacrime, le esequie, la triste sepoltura, esplode nella città il germe della discordia dei duchi”). Non sono ancora terminati i giorni di lutto, infatti, ecco che Baroni ed Ecclesiastici danno inizio alla lotta intestina e fratricida per la successione […]

today26 Gennaio 2020

Cultura

IL CENACOLO DELLE PAROLE: CARAMAGNA INAUGURA LA XXIV EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “IL SAGGIO, CITTÀ DI EBOLI”

Ad aprire il sipario sulla XXIV edizione del concorso internazionale di poesia ,il Saggio, città di Eboli, il re degli aforismi, Fabrizio Caramagna . (Caramagna nella locandina della edizione di EboliLegge 2019) Lo scrittore , conosciuto in tutto il mondo per aver fatto della Parola un' arte sopraffina , attraverso la genialità della sintesi e della compiutezza ,sarà testimonial e giudice ,unico e solo, della novella sezione aforismi , inserita, […]

today26 Gennaio 2020

Campania

CAMPAGNA CITTÀ DELLA MEMORIA: LA NOTA DEL SINDACO MONACO

NOTA SOCIAL DI ROBERTO MONACO Circa 300 studenti provenienti da scuole di Salerno e di Omignano, hanno visitato, quest’oggi, il Museo della Memoria e della Pace di Campagna. L’Amministrazione Comunale sta lavorando per costruire, nella città, un percorso della Memoria che integri la permanenza dei visitatori nel tessuto urbano.

today24 Gennaio 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024