Cultura

586 Risultati / Pagina 42 di 66

Sfondo

Cultura

I^ CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “GAETA PERLA DEL LAZIO”-ORGANIZZATO DALLE EDIZIONI “IL SAGGIO” DEL CAV. GIUSEPPE BARRA: ECCO I FINALISTI

NOTA SOCIAL DEL CAV. GIUSEPPE BARRA, PRESIDENTE  E FONDATORE DELLA EDIZIONI" IL SAGGIO" Sezione Giovani: Benedetta Capozzoli, Dalila Lettieri, Lucia Russo, Noemi Pia Antico, Pietro Capozzoli. Sezione “tema libero”: Angelo Giarletta, Carmelina Di Paolo, Daniela Megna, Emilia Botta, Lucia De Vivo, Nicola Branchi, Paolo Tulelli, Pasqualina Cammarano, Raffaella Morelli, Rocco Ettorre, Vittorio Ciani. Sezione “Mare”: Alberto Cerbone, Alfonso Gargano, Francesco Milillo, Lucia Gaeta, Lucia Ruocco, Luigi Russo, Maria Grazia Bergantino, […]

today23 Gennaio 2020

Cultura

XXIV EDIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “IL SAGGIO – CITTÀ DI EBOLI” DEDICATO A ORLANDO CARRATÙ CON BORSE DI STUDIO PER LA SEZIONE GIOVANI

NOTA SOCIAL DI ALESSIO SCARPA SEGRETARIO DELLA  EDIZIONI "IL SAGGIO"  Il Concorso si articolerà in quattro sezioni: Sezione A - Poesie a tema libero in lingua italiana o straniera (con traduzione in Italiano) Sezione B - Poesia a tema libero in vernacolo; Sezione C - Poesia religiosa; Sezione D - giovani a tema libero – Italiano e vernacolo (fino a 18 anni al 30 aprile 2020); Sezione E – Aforismi […]

today23 Gennaio 2020

Cultura

PER “LE GIORNATE DELLA MEMORIA”- INCONTRO CON L’AUTRICE EIRENE CAMPAGNA ALL’ I.C.”GIACINTO ROMANO”

  Racconti che sopravvivono di Eirene Campagna:28 gennaio auditorium I.C. "G.Romano", ore 10.30 SI RINGRAZIA LA PROF.SSA ROSSELLA CERRONE PER LA COLLABORAZIONE   Eirene Campagna è una PhDstudent in Visual and Media Studies allo IULM, Milano, con una tesi dal titolo Per una rappresentazione critica della Shoah: quale memoria è ancora possibile. Già durante la laurea triennale si è occupata di questioni che riguardano il tema vastissimo della memoria, concentrandosi […]

today21 Gennaio 2020 1

Cultura

I GIORNI DELLA MEMORIA: CINQUE EVENTI TRA MUSICA E TEATRO PER SENSIBILIZZARE LE COSCIENZE VOLUTI DA COMUNE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONI CULTURALI

  Ripercorrere gli orrori del passato, perché non si ripetano mai più e per contribuire alla crescita civile delle giovani generazioni, attraverso una nuova coscienza. E’ il senso degli eventi teatrali voluti dalla sinergia tra Amministrazione comunale, scuole, associazioni ed istituzioni culturali. «Cinque rappresentazioni fra teatro e musica che daranno il senso di quanto la nostra comunità sia sensibile alla condanna delle atrocità del passato, garantendo una crescita ai nostri […]

today20 Gennaio 2020

Campagna

CAMPAGNA CITTÀ DELLA MEMORIA- LA NOTA DEL SINDACO ROBERTO MONACO

  Dopo i Fucanoli, la nostra città si avvia a vivere un periodo molto intenso, con decine di appuntamenti, sul tema della MEMORIA che, partendo dal Giorno della Memoria (27 gennaio), passa attraverso Il Giorno del Ricordo (10 febbraio), per arrivare alla Giornata dei Giusti tra le Nazioni (6 marzo), e alle rappresentazioni teatrali e alle riflessioni previste in Campagna creattiva ( con la “Pietra Oscura” del 21 marzo, “Il […]

today20 Gennaio 2020

Battipaglia

GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO “CERCA LA PACE E PERSEGUILA” NEL SALOTTO COMUNALE DI BATTIPAGLIA: IL REPORT DI SILVIO COSSA

PUBBLICHIAMO VOLENTIERI LA NOTA SOCIAL SULLA SERATA BATTIPAGLIESE, VERGATA DALL'INTELLETTUALE CILENTANO, SILVIO COSSA   Serata dalle grandi emozioni quella svoltasi presso il “Salotto di Città” del comune di Battipaglia il 16/01/2020 che ha ospitato la Tavola Rotonda su: “Cerca la pace e perseguila”, motto scelto per la distribuzione della “Luce della Pace da Betlemme” il cui comunicato riporto di seguito: “Il coordinamento di Battipaglia “Luce della Pace da Betlemme”, promosso […]

today20 Gennaio 2020

Cultura

L’I.C. “GENERALE GONZAGA” CELEBRA IL “GIORNO DELLA MEMORIA” CON UNO SPETTACOLO MULTIDISCIPLINARE DAL TITOLO ELOQUENTE, “FREEDOM”: LIBERTÀ

NOTA DELL'ISTITUTO INVIATACI DALLA PROF.SSA FIORELLA LEONE EVENTO CHE GODE DELL'ALTO PATROCINIO DEL COMUNE DI EBOLI Per celebrare il Giorno della Memoria 2020, I’I.C. Gonzaga – Eboli ha organizzato “FREEDOM”, uno spettacolo con letture di testi, musiche,canti, coreografie, realizzato con gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado, per non dimenticare l’orrore e la follia dei nazisti, la cui violenza segnò col sangue e con la morte la […]

today19 Gennaio 2020 2

Cultura

NONO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”

A.D. 1189. Le miniature della particola II terminano con il <<Planctus eiusdem regis defunti>>; il pianto per la morte del Re e l’indicazione del luogo (cappella palatina) dove si è celebrata la funzione funebre. La particola III continua con il pianto della citta di una Palermo trilingue (latino, greco e arabo), per la perdita del suo Sovrano, Guglielmo II: <<Ore, manu, lacrimis clamant, clamoribus instant cum pueris iuvenes, cum iuniore […]

today19 Gennaio 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024