Cultura

586 Risultati / Pagina 7 di 66

Sfondo

Alburni-Diano-Cilento

Fondazione Vassallo: “Grande successo per il primo evento Nazionale della Dieta Mediterranea a Roscigno Vecchia”

Il Presidente della “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo: «Se a parlare di dieta mediterranea non saranno i veri protagonisti agiremo affinché l'UNESCO non riconosca più la Dieta Mediterranea come patrimonio immateriale dell'umanità». Immersi nella natura incontaminata, tra il profumo delle ginestre, in uno spazio en plein air, tra prati verdi che si aprono verso le case diroccate del paese abbandonato, nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e […]

today26 Giugno 2023

Alburni-Diano-Cilento

Salvitelle. L’associazione “Eboli cultura del territorio” mette in scena il libro “Oltrepassando le mura” di Annamaria Barra

Nella sala polifunzionale di Salvitelle, domenica 25 giugno 2023, l’associazione “Eboli, cultura del territorio” ha messo in scena uno spettacolo teatrale tratto dal libro di Annamaria Barra intitolato “Oltrepassando le mura. L’adolescenza della Baronessa Vitilio di Auletta”, che narra la storia d’amore tragica tra Anna Maria Vitilio e Lorenzo De Maffutiis. Ad aprire l’evento è stato Berniero Barra, direttore della sede di Auletta del Centro Culturale Studi Storici, il quale […]

today26 Giugno 2023

Cultura

Forum dei Giovani di Eboli. XD390 critico sulla chiusura della biblioteca comunale

Ennesima sconfitta per la nostra città: anche la biblioteca è stata chiusa. La stessa biblioteca che sembrava essere uno dei punti forti dei programmi delle varie liste candidate al forum e dell'amministrazione stessa, ma che, in seguito alle elezioni, è caduta nel dimenticatoio, come spesso succede nella nostra città. Ci auguriamo si muova qualcosa da questo punto di vista, soprattutto a livello giovanile. Noi ci saremo.

today25 Giugno 2023

Cultura

EBOLI. CHIUSURA BIBLIOTECA COMUNALE: IL PCI ACCUSA DI INADEGUATEZZA E PRESSAPPOCHISMO L’AMMINISTRAZIONE

Collera e profonda amarezza per la chiusura della Biblioteca Comunale, ma è l'ennesima conferma di un'amministrazione inadeguata che si basa sull' improvvisazione e sul pressappochismo. Dopo aver annunciato in pompa magna la creazione di una "comunità educante" e dopo aver millantato per mesi un impegno per la cultura (unicamente facendo passerella in eventi creati da qualche realtà di buona volontà) in linea con l'approssimazione e che li contraddistingue decretano la […]

today24 Giugno 2023

Cultura

SAN GIOVANNI ROTONDO(FG): PREMIO LETTERARIO ALL’UNIVERSITA’ SORBONA DI PARIGI PER LIO FIORENTINO

Accademia euromediterranea delle arti presenta “La valle del gallo “ Liriche di Lio Fiorentino Istituto italiano della cultura università la Sorbona -Parigi Ore 9,00-presenta prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo Critico d arte e presidente Accademia euromedterranea dell art Il nostro concittadino Lio Fiorentino,ormai riconosciuto poeta,varca i confini italici e sabato 24 giugno sarà premiato all’istituto italiano della cultura dell’università La Sorbona di Parigi con la sua ultima fatica letteraria “La valle […]

today21 Giugno 2023

Cultura

EBOLI: Angelo Coscia presenta la sua favola “In treno”, lunedì 12 luglio ore 19 presso il “Il Gattapone”

L’autore e favolista Angelo Coscia si prepara a presentare il suo nuovo libro “In treno”, edito da Coltura Edizioni. L’evento avrà luogo lunedì 12 luglio alle ore 19 presso il locale del centro storico ebolitano “Il Gattapone” di Francesca Spera, incastonandosi nei “Tramonti letterari del Gattapone” e nel “Maggio dei libri”. Il Gattapone è un luogo unico, che sa soddisfare le esigenze culturali di chiunque ne varchi la soglia. La […]

today9 Giugno 2023 1

Cultura

Sarà il Liceo Severi di Castellammare di Stabia ad ospitare l’evento conclusivo del progetto: “Stabiae: urbs post fata resurgit”

Sabato 27 maggio alle ore 16:00 presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini del Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia, si terrà l’evento conclusivo del progetto Piano delle Arti Stabiae: urbs post fata resurgit, approvato dall’Ufficio Scolastico Regionale Campania e realizzato in rete con l’Istituto Comprensivo “Prisco” di Boscotrecase e l’Istituto “Ferrari” di Castellammare di Stabia. “Stabiae è un progetto finalizzato a favorire negli studenti la conoscenza del patrimonio storico-archeologico […]

today26 Maggio 2023

Cultura

SARDEGNA SCRIGNO DI TESORI: Il pozzo sacro di Santa Cristina – di Sara Carvone

(di Sara Carvone) Esiste in Sardegna un luogo misterioso, vicino a Paulilatino si erge infatti un affascinante monumento archeologico: il pozzo sacro di Santa Cristina. Quando ci si trova dinnanzi ad esso e si discendono i suoi gradini, è difficile capacitarsi che sia un’opera risalente al 1000 a.C. non solo per la sua composizione geometrica e per il suo stato di conservazione ma anche – e soprattutto – per le […]

today24 Maggio 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024