EBOLI & TRIBUTI: DOMANI ULTIMO GIORNO PAGAMENTO SALDO IMU
Domani 16 dicembre è in scadenza la rata a saldo dell'Imu 2020 FOTO NOTIZIA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) VERSAMENTO RATA SALDO 2020
Domani 16 dicembre è in scadenza la rata a saldo dell'Imu 2020 FOTO NOTIZIA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) VERSAMENTO RATA SALDO 2020
“Il turismo costiero e marittimo è il comparto trainante dell'industria turistica e noi dobbiamo essere capaci di sostenere con azioni concrete gli imprenditori che investono nel settore balneare, non penalizzarli”. Così l’europarlamentare ID/Lega, Lucia Vuolo annuncia di aver chiesto, insieme ad altri colleghi per chiedere una provvisoria deroga per le concessioni demaniali dopo la lettera di messa in mora all’Italia inviata dalla Commissione europea, riguardante l’estensione per quindici anni delle […]
Misure straordinarie di sostegno alle microimprese della Campania. AGGIORNAMENTO 14/12/2020 – Soccorso Istruttorio – Pubblicazione sedicesimo elenco beneficiari Si informa che con decreto dirigenziale n. 549 del 11.12.2020 si è proceduto alla liquidazione di n. 86 Microimprese nell’ambito dell’Avviso pubblico allegato al DD n. 136/2020 per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum, in dipendenza della crisi economico-finanziaria da COVID-19. Si tratta del sedicesimo decreto adottato, con il supporto operativo della Fondazione IFEL Campania, a seguito della fase di “soccorso […]
Eboli è il nostro futuro: questo Natale facciamo acquisti nella nostra città. Un invito semplice, un messaggio chiaro: la rinascita di Eboli parte dal rilancio dell'economia locale, il futuro dei nostri figli è legato alla sopravvivenza dei negozi del quartiere in cui viviamo. Ogni acquisto fatto online, impoverisce la nostra terra, toglie il lavoro ad un papà o ad una mamma, costringe un piccolo imprenditore a chiudere bottega e, questo, […]
venerdì 11 dicembre alle ore 11:00 in via Tiberio Claudio Felice( adiacente il Pastificio Amato), sarà inaugurato il cantiere per i lavori di riqualificazione stradale della Zona Industriale di Salerno. Per l'apertura del cantiere interverranno: Antonio Visconti - Presidente Consorzio Asi Salerno; Andrea Prete - Presidente Confindustria Salerno; Vincenzo Napoli - Sindaco di Salerno; Piero De Luca - Deputato del Parlamento italiano. Venerdì 11 dicembre alle ore 11:00, vi aspettiamo […]
Spiagge e stabilimenti balneari, l'europarlamentare Lucia Vuolo (ID/Lega): “Estendere le concessioni demaniali marittime attualmente valide”. “Ennesima pugnalata per gli operatori balneari”, così l’europarlamentare Lucia Vuolo (ID/Lega) commenta la notizia della lettera di messa in mora all’Italia sulle concessioni balneari. “In un momento di crisi economica drammatica dovuta alla pandemia e alle sue conseguenze l’Europa lancia un segnale indegno agli operatori del settore, sentinelle delle nostre spiagge, che hanno investito notevoli […]
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/11/28/manovra-emendamento-maggioranza-superbonus-fino-a-2023-_e099f834-0a79-4501-b729-6c1f66bd9787.html (Fonte) Manovra: emendamento maggioranza, superbonus fino a 2023 La proposta è firmata da una settantina di parlamentari di Pd, M5s, Iv e Leu Un emendamento di maggioranza per prorogare fino al 31 dicembre 2023 l'ecobonus e il sisma bonus al 110%. E' quanto annunciato dalla presidente della commissione Attività produttive della Camera, Marina Nardi (Pd)."La misura è appena partita - spiega Nardi - e rischia di avere altri stop […]
NOTA ISTITUZIONALE Importante comunicazione per la città di Battipaglia. Nelle casse del Comune è giunta la prima tranche dei fondi che il Ministero degli Interni ha stanziato per i comuni in deficit strutturale. Tali somme andranno a coprire i debiti accumulati negli anni precedenti; questo fa sì che possiamo uscire dal riequilibrio di bilancio prima del previsto ed utilizzare le entrate libere per migliorare la vivibilità della nostra città. VIDEO:https://www.facebook.com/ceciliafrancesesindaca/videos/193128862429454 […]
Il D.L. n. 154/2020 prevede ulteriori stanziamenti per le attività economiche colpite dalle restrizioni. Dal 24 novembre ha vigore il D.L. 23 novembre 2020, n. 154 (testo in calce) in tema di “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, meglio noto come “Ristori ter”. Le misure del Ristori ter Il decreto ter, più specificamente, prevede: l’incremento di 1,45 miliardi, per il 2020, della dotazione del fondo previsto dal decreto Ristori bis per […]