Economia

274 Risultati / Pagina 23 di 31

Sfondo

Eboli

SOTTOSCRITTO UN NUOVO ATTO DI ASSEGNAZIONE IN AREA PIP: CONCESSI 6 LOTTI CON BANDO PER IL RILANCIO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE, IL COMUNE INCASSA UN MILIONE DI EURO

Circa un milione di euro incassati attraverso l’assegnazione di 6 lotti in area PIP. L’atto è stato sottoscritto questa mattina, alla presenza del segretario comunale di Eboli, perfezionando così l’assegnazione dei lotti e l’entrata per il Comune. Un lavoro incessante, quello svolto dal settore attività produttive, che garantisce risanamento dell’area, rilancio di economia, occupazione, investimenti e nuove risorse alle casse comunali per garantire sempre più servizi ai cittadini. «Con l’assegnazione […]

today14 Aprile 2020

Economia

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GAL- AUGURI DI BUONA PASQUA

  #ilgalnonsiferma Ieri sera venerdì Santo 10 Aprile, si è svolto il Consiglio di Amministrazione del GAL Colline Salernitane, è stato uno stress test di particolare significatività perché ha consentito di verificare la tenuta organizzativa e la capacità di gestione amministrativa anche in momenti così difficili e con l'utilizzo di tecnologie smart per lo svolgimento dello stesso con modalità di collegamento a distanza, ed anche per il numero degli argomenti all'ordine del giorno, ben 17 e per la loro importanza. Il Consiglio di Amministrazione svoltosi ieri sera, con la partecipazione di sei Consiglieri su sette e con voto unanime su tutti i punti all’OdG, ha approvato, in via definitiva, le graduatorie per procedere alla successiva emanazione dei Decreti di finanziamento per i primi quattro bandi scaduti a giugno 2019 che consentono di erogare a favore del territorio, ai primi 20 beneficiari di cui 8 sono imprese di giovani, i primi circa 1.650.000,00 Euro, attraverso progetti di sviluppo ed il premio del primo insediamento.Tra le graduatorie approvate significative sono le due iniziative di cooperazione per la ricerca applicata e per l’innovazione, sia nella filiera del nocciolo che nella gestione del patrimonio forestale, dove con la partecipazione delle centrali cooperative LEGACOOP e Confcooperative e delle Organizzazioni Agricole, Coldiretti, Confagricoltura e CIA e con la partecipazione delle Università di Salerno e Napoli, si svilupperanno e applicheranno a favore del territorio modelli di gestione innovativi e smart. Inoltre, con le deliberazioni adottate ieri sera si è dato corso alla seconda rendicontazione per le attività di gestione del GAL che riferiscono all'avanzamento fisico e finanziario della SSL fino al 31 Marzo 2020. All'Ordine del Giorno anche l’avvio delle procedure attuative dei Progetti di Cooperazione TI. 19.3.1, che riguardano la promozione del territorio in chiave turistica e delle tradizioni locali e per il sistema delle eccellenze agroalimentari, attraverso azioni di cooperazione e scambio di best practices con altri territori e con altri GAL e con la partecipazione anche di GAL esteri. Il CdA, con le deliberazioni di ieri sera, ha adottato anche il progetto di bilancio 2019 che chiude con un piccolo utile le risultanze di esercizio 2019, ed ha deliberato di optare, considerate le restrizioni legate alla diffusione pandemica del Covid 19, per la convocazione dell'Assemblea dei soci per la sua approvazione, al 30 giugno p.v., come previsto e disposto dalle normative vigenti. In conclusione, il Presidente Antonio Giuliano ha voluto esprimere il ringraziamento ai Consiglieri che hanno dedicato tempo, impegno e partecipazione alla vita amministrative e gestionale del GAL, e si è […]

today11 Aprile 2020 1

Economia

CRISI CORONAVIRUS: VINCENZO CONSALVO PRESIDENTE DEL DISTRETTO TURISTICO SELECOAST SCRIVE AL PARLAMENTARE PD PIERO DE LUCA-“SALVARE LA STAGIONE BALNEARE, UN SETTORE ECONOMICO A RISCHIO!”

Una lettera aperta di Vincenzo Consalvo, presidente del distretto turistico Selecoast al parlamentare Dem di maggioranza governativa, Piero De Luca affinché il governo vari delle misure finanziarie in soccorso del settore balneare in grande crisi per l'emergenza covid-19. Pubblichiamo integralmente la missiva istituzionale: All' On.le Piero De Luca Gentile Onorevole, Per fronteggiare l’emergenza sanitaria da coronavirus, le misure di contenimento previste fino al 3 aprile, sono state estese sino al […]

today9 Aprile 2020

Economia

CORONAVIRUS E AGROALIMENTARE IN CRISI, LA UILA UIL AVVIA LA CAMPAGNA DI ASCOLTO “NESSUNO RESTA INDIETRO”

La segreteria di Salerno informa che la Uila Uil ha avviato la campagna di ascolto a risposta rapida “Nessuno resti indietro” rivolta ai lavoratori del settore agroalimentare per offrire informazioni e assistenza in merito all’emergenza coronavirus. Ne da notizia il segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza che così spiega il senso dell’iniziativa: «Le conseguenze economiche e sociali dell’emergenza Coronavirus saranno sicuramente lunghe e imprevedibili e peseranno su lavoratori, pensionati e […]

today6 Aprile 2020

Campania

LONGOBARDI: CORONAVIRUS, INFORMARE CITTADINI SORDI ED AMPLIARE UTILIZZO INTERPRETI LINGUA ITALIANA DEI SEGNI NEI TG REGIONALI

Il Consigliere regionale Alfonso Longobardi, Vicepresidente della commissione bilancio, rende noto quanto segue: "Ho scritto una nota al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Presidente del Corecom Domenico Falco e alle emittenti televisive affinché si possa programmare un maggior impiego di interpreti Lis (Lingua italiana dei segni) nei telegiornali televisivi della Campania. In questi giorni di grave crisi sanitaria credo sia più che doveroso ed opportuno ampliare l'utilizzo […]

today27 Marzo 2020

Campania

LONGOBARDI: INFORMAZIONI IMPORTANTI PER AZIENDE E LAVORATORI. POSSIBILE PRESENTARE ISTANZE PER CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

Il Consigliere regionale Alfonso Longobardi, Vicepresidente della commissione bilancio, rende noto quanto segue: "La Regione Campania oggi sul portale istituzionale, nella sezione "La Regione informa" , pubblica l'avviso con tutte le informazioni utili a presentare la domanda per ottenere la Cassa integrazione in deroga. Il tutto in attesa del riparto dei fondi per le Regioni che dovrà avvenire a livello governativo centrale. Come Regione Campania abbiamo pensato di anticipare i […]

today25 Marzo 2020

Economia

CRISI DEL SETTORE  AGROALIMENTARE  ESPOSITO: “L’AGROALIMENTARE NELLA PIANA DEL SELE È IN GINOCCHIO SI INTERVENGA SUBITO”

Gli effetti del coronavirus si fanno sentire  anche nel comparto agroalimentare, che è il primo settore per valore aggiunto della Campania: 68 mila sono le imprese agricole attive, quelle con partita iva e fascicolo aziendale e 7500 le imprese alimentari, I primi contraccolpi si registrano a sud di Salerno: gli agricoltori, come segnalato da Coldiretti Salerno, sono oggi in affanno, con le aziende che registrano un calo generalizzato nei fatturati per le disdette […]

today24 Marzo 2020

Economia

CURA ITALIA”, LUCIA VUOLO (LEGA) CONTESTA IL DECRETO DEL GOVERNO CONTE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA CORONAVIRUS: “NON RISPONDE ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI, INTERVENTI TEMPORANEI E TROPPE CATEGORIE DIMENTICATE”

 “Infermieri, agricoltori, balneari, esercenti, artigiani, commercianti. La domanda è sempre la stessa: come mai io non ci sono? L’ultimo decreto del Governo pensato per “curare l’Italia” non risponde a quelle che sono le richieste dei cittadini”. Così l’europarlamentare della Lega, Lucia Vuolo, sulle misure inserite dal Governo nel “Cura Italia”: “Tutti i giorni ricevo telefonate e messaggi per avere risposte concrete e non temporanee. Concrete perché se non guadagni non […]

today19 Marzo 2020

Eboli

CORONAVIRUS E PRESCRIZIONI MERCANTILI: IL VIDEO DI DONATO SANTIMONE PRESIDENTE DELLA CONFESERCENTI TERRITORIALE DI EBOLI

  Le dichiarazioni e le indicazioni ai commercianti del presidente Confesercenti di Eboli, Donato Santimone.   NOTA DELLA CONFESERCENTI TERRITORIALE DEL 9 MARZO 2020:   Questo pomeriggio, il presidente e il gruppo dirigente della Confesercenti Eboli insieme ad altre associazioni di categoria, hanno incontrato il sindaco di Eboli Massimo Cariello: è stato un incontro franco e cordiale. Donato Santimone presidente della Confesercenti Eboli, ha illustrato le proposte dell’associazione quali il […]

today10 Marzo 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024