Storia di tre figure carnevalesche: Arlecchino, Pierrot e Pulcinella- di Mariagrazia Toscano
Le indiscusse protagoniste del Carnevale sono le maschere, particolarmente quelle classiche e più conosciute che appartengono alla tradizione e storia italiana, ciascuna di esse con una storia interessante alle spalle. Arlecchino, maschera italiana della Commedia dell’Arte e successivamente maschera di carnevale, protagonista o personaggio di numerosissime commedie, pantomine e balletti, italiani ed europei. Il suo nome è forse corruzione di Alichino, un diavolo che Dante nomina nella Divina Commedia tra […]