Eventi

1419 Risultati / Pagina 138 di 158

Sfondo

Campania

“LuxAnimae”: in scena domani a Castellammare di Stabia lo spettacolo di Marina Bruno, Ondanueve String Quartet con ospite Mariano Rigillo

Siamo giunti all’appuntamento di chiusura degli eventi del mese di Everlive Italia, reduci dai successi dello spettacolo teatrale “Resilienza 3.0” di Massimiliano Gallo, e prima ancora de “I 100 anni di Enrico Caruso”. Domani, sabato 22 Gennaio, alle ore 20,00, presso la Chiesa del Gesù di Castellammare, andrà in scena lo spettacolo “LuxAnimae”. Si esibiranno Marina Bruno, Ondanueve String Quartet e l’ospite di eccezione Mariano Rigillo. Il progetto è Musica […]

today21 Gennaio 2022 2

Eventi

La Voce della Scuola: “Scuola e Università, facciamo il punto della situazione”

 Parteciperanno alla 57esima puntata de La Voce della Scuola Live: - Antonello Giannelli, Associazione Nazionale Presidi; - Pino Turi, Uil Scuola Rua; - Marcello Pacifico, Anief; - Massimo Arcangeli, Professore ordinario, linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, scrittore Moderatori: Diego Palma Doriana D'Elia Editore: Diego Palma Direttore Amministrativo: Stefano Palma Rassegna Stampa: Ylenia Franco Gerardo Fania Salvatore Iannone Clicca su "parteciperò" e segui la pagina @La Voce della Scuola Live […]

today18 Gennaio 2022

Campania

Massimiliano Gallo in scena con “Resilienza 3.0” a Castellammare di Stabia, con l’organizzazione di Everlive Italia

Dopo lo scorso successo de “I 100 anni di Enrico Caruso”, tornano gli eventi targati Everlive Italia, fortemente voluti dal Sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino, l’Amministrazione tutta e in particolare l’Assessore agli Eventi Gaetano De Stefano. Domani Martedì 18 Gennaio alle ore 20,30, al Supercinema Castellammare, sarà la volta dello spettacolo teatrale “Resilienza 3.0” di e con Massimiliano Gallo, all’interno del progetto Parola al Teatro. L’attore Massimiliano Gallo […]

today17 Gennaio 2022 3

Eventi

“I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”: Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi

NOTA DELLA DOTT.SSA LUELLA MAZZARA-GIORNALISTA ““I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”: è questo il titolo dell’interessante convegno organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi di Eboli, nell'ambito del progetto "La giornata della Questione Meridionale XII edizione. L’Appennino meridionale e la nazione italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia” che si è svolto online giovedi scorso con […]

today16 Gennaio 2022

Eventi

Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite – Incontro ordine dei Medici e degli Odontoiatri

Si è tenuto venerdì in videoconferenza il decimo incontro organizzato dal gruppo CeRVEnE nell’ambito del Progetto “Agenda 2030 per una prevenzione sostenibile” a cui ha preso parte l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno. Questa progettualità investe anche l’Ordine dei Veterinari e degli Agronomi della nostra Provincia attorno al concetto di One Health, cioè di salute intesa come il benessere non solo dell’uomo ma anche dell’ambiente e […]

today16 Gennaio 2022

Eboli

RITORNA CO-MUNICARE CON IL “BOTTO” DI RADIO CITTA’ PER L’INTERVISTA AL BALLERINO VITO COPPOLA

SIAMO DI NUOVO ON-LINE EBOLI- Dopo quasi quattro settimane di assenza dovuti ad un attacco hacker che ha colpito i server di utilizzo della nostra associazione, il quale atto criminoso ha bloccato anche le attività sia delle due radio, ovvero: Radio Città 105 e Radio Diffusione Libera, insieme al nostro Magazine Co-municare, creandoci un grande danno economico e di immagine puntualmente denunciato alle autorità competenti della Polizia Postale da parte […]

today15 Gennaio 2022 1

Eboli

Antologia Poetica “Il mio Paese” ediz. “Il Saggio”: l’elenco dei premiati

L 'antologia poetica "Il mio paese" , edita dal Saggio del cav. Peppe Barra, raccoglie le migliori poesie e i migliori racconti dell' omonimo concorso, si propone di essere un viaggio fatto di parole e immagini nei paesi cari agli autori. Premiati ma senza classifica di merito Lio Fiorentino con la lirica "sentirò freddo", "Ha gli anni il mio paese" di Matteo de padova,Emanuela Savino con la lirica "Cudde pajese […]

today22 Gennaio 2021 1

Cultura

“Eboli Città d’Acque”: la video-narrazione di Alba Vacca de Dominicis

Il video è stato realizzato da Alba Vacca de Dominicis come verifica dell'apprendimento dell'esame di  Public and Digital History nel corso di laurea in Discipline delle Arti Visive, Musica e Spettacolo (DAVIMUS) presso l'Università  di Salerno.   “La Public and Digital History è il processo di comunicazione della storia, all'interno del meccanismo di dominio pubblico, che facilita il libero accesso e il coinvolgimento del pubblico nella divulgazione della storia e […]

today20 Gennaio 2021 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024