Eventi

1419 Risultati / Pagina 145 di 158

Sfondo

Campania

SCAT GATT ORCHESTRA PUBBLICA UNA SUITE DI CIRCA NOVE MINUTI DAL TITOLO “NAPOLI SOTTERRANEA”

SCAT GATT ORCHESTRA On line la suite _Napoli Sotterranea_ Guarda/Ascolta https://youtu.be/bgPFBpq6nmM [1] Il video e la fotografia sono a cura di Ludovica Bastianini mentre la regia luci è a cura di Sasà Giglio. Il video è stato girato presso l'Elios Recording studio Castellammare di Stabia e prodotto da APS ZEB STUDIO. Le composizioni nel primo album della Scat Gatt Orchestra, dal titolo "Rari nantes" pubblicato a febbraio scorso - invogliano gli ascoltatori a riflettere sul tema cogente come le migrazioni di popoli, gli approdi e i naufragi; e rappresenta un viaggio sonoro fatto di paesaggi immaginari, un diario di bordo di naviganti, naufraghi alla deriva che, come in una maledizione – quella di Ulisse – non giungeranno mai realmente ad approdare in un luogo "ospitale". I naviganti portano con se i canti, le credenze, le tradizioni, i miti e le leggende dei paesi del bacino del Mediterraneo nel quale si è evoluto, nei secoli, un concetto molto semplice: rispettare le antiche leggi dell'ospitalità. Dopo due mesi dalla release la Scat Gatt Orchestra, come progetto "porto", continua ad essere un collettivo aperto e mutabile e così dopo aver accolto gli Swunk (band avant jazz napoletana) accoglie in sé il violinista Lino Cannavacciuolo, storico musicista della neapolitan power già al fianco di Peppe Barra e Pino Daniele (solo per citarne alcuni) e Giustina Gambardella, vitale interprete della tradizione napoletana. Dopo l'approdo c'è l'accoglienza e l'ospitalità che la ripartenza così l'orda di musicisti ha intrapreso un nuovo viaggio sonoro che si è concretizzato in una suite di circa nove minuti dal titolo "Napoli sotterranea"; un brano edito nel 2014 (su etichetta Apogeo records) che - idealmente - viene riproposto come reazione viscerale del popolo naoletano. Perché Napoli Sotterranea?_ _ Il brano, nato dal sax di Saverio Giugliano degli Swunk, si sposa concettualmente con l'attuale periodo difficile che il mondo sta attraversando, dove il dovere è stare nelle proprie case e adottare misure precauzionali evitando la socializzazione. Un paradosso lampante si è materializzato tra tutti i musicisti dell'Orchestra che, memori delle sagge lezioni di vita delle proprie Nonne, hanno paragonato l'attualità con la vita in tempo di guerra. Allora si è partiti proprio da questo cioè dallo stare chiusi e dalle frasi tipiche - quasi un mantra - della Nonna: "statte accorto" oppure "nun Ascì" ma soprattutto  "chest è peggio d'a guerra"! Frasi quasi onomatopeiche per il popolo partenopeo che sono pregne di significato, con mille sfumature e metafore. I racconti di coloro che hanno vissuto la guerra (o la pandemia da colera) sono ancora vivi e così nella recente generazione di napoletani torna alla mente il sacrificio consumato dai propri nonni, che in pericolo, erano costretti a rifugiarsi per mettersi al riparo dai bombardamenti vivendo settimane intere nel ventre di tufo della città millenaria. Con poca luce e ossigeno viziato convivevano con la paura che aumentava risalendo verso la luce e nel caos della polvere scorgevano la devastazione e così la parola "rifugiarsi" assumeva il vero senso di sopravvivenza. La pandemia globale ha reso la nostra casa un moderno rifugio ma con tutte le comodità di un modo globalizzato e ricco, pieno di distrazioni e con tanto ossigeno anche se la "quarantena" non è paritaria perché c'è chi vive in spazi grandi o accoglienti e c'è chi vive in luoghi angusti e piccoli. Allora si ritorna a riflettere sul ruolo del "rifugio" dove nonostante tutto si crea una socialità nell'impossibilità di poter proseguire una vita in superficie. Il brano Napoli Sotterranea quindi traccia un ponte immaginario, o meglio sonoro, tra passato e presente, tra similitudini antiche e moderne ma sempre piene di pathos e sacrificio di una Napoli piena di contraddizioni, non solo tetra, non solo festosa, ma una città che vive della combinazione di questi ed altri infiniti concetti, in cui nessuno sintetizza l’altro, ma lo rafforza, in un caos di poesia e volgarità che fa sì che Napoli sia, nella sua unicità, semplicemente Napoli. Ascolta l'album Rari Nantes su piattaforma YT https://urly.it/34g61 [2] oppure tramite Spotify https://sptfy.com/4PYs~s [3] […]

today17 Aprile 2020 1

Attualità

IQBAL MASIH, IL BAMBINO CHE NON EBBE IL TEMPO DI ESSERE BAMBINO

  Iqbal è un bambino povero. Iqbal non ha tempo di essere bambino, a quattro anni già lavora in una fornace. Ieri è ricorso l’anniversario della sua morte, divenuto anche la giornata mondiale contro la schiavitù infantile. Ha combattuto per gli altri come lui, perché chi è bambino ha il diritto di esserlo, ha il diritto di giocare, di studiare, di ridere, non di lavorare come uno schiavo per più […]

today17 Aprile 2020 1

Eboli

IN SEGUITO ALLE ULTIME DISPOSIZIONI GOVERNATIVE RIPROGRAMMATE LE TAPPE DI NOTRE DAME DE PARIS  IL 3 E 4 OTTOBRE AL PALASELE DI EBOLI

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli. Salerno, .6 marzo 2020 Secondo l’ordinanza emanata dal governo che prevede la sospensione di eventi e spettacoli di qualunque natura fino al 3 aprile 2020 su tutto il territorio nazionale, Vivo Concerti comunica lo spostamento delle date di Notre Dame de Paris previste a Catania, Eboli, Milano, Jesolo e Ancona a partire da settembre 2020. Con il calendario aggiornato lo show sarà al PalaSele […]

today6 Marzo 2020 2

Eboli

“ONLINE IL PRIMO SINGOLO DI ALE P. “

Esce su YouTube il primo singolo di Ale P., “CHINA” Italian Remix. “Su YouTube da oggi alle 14:00 il primo singolo di Ale P., “CHINA” Italian Remix. L’uscita era programmata per fine marzo, ma la forte richiesta da parte dei fan ha costretto tutta l’organizzazione ad anticipare l’uscita del singolo di Ale P. Il titolo della canzone è “CHINA” Italian Remix. Un remix di una nota canzone, coinvolgente e ritmata. […]

today6 Marzo 2020 1

Eboli

MODÀ,RINVIATO IL “TESTA O CROCE TOUR” PREVISTO A MARZO: NUOVA DATA AL PALASELE DI EBOLIIL 13 OTTOBRE

  SABATO 7 E DOMENICA 8 MARZO IN SCENA “NOTRE DAME DE PARIS”   Salerno, 2 marzo 2020Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, Friends &Partners è costretta a rinviare il “TESTA O CROCE TOUR” dei MODÀ, la cui partenza era prevista il 6 marzo da Catania e che avrebbe fatto tappa a Eboli il 10 marzo. La nuova data al PalaSele di Eboliè fissata per il […]

today5 Marzo 2020 1

Eventi

PRESENTAZIONE FILM “A GAZA LE DONNE”- 4 MARZO TEATRO GHIRELLI SALERNO ORE 19.00

NOTA SOCIAL Mercoledì 4 marzo, alle ore 19,00, presso il teatro Ghirelli di Salerno continua la settima edizione della rassegna Femminile palestinese, con la proiezione di “A Gaza le donne” di Maria Rosaria Greco, il docufilm che racconta la storia di Madleen, Amena, Mashael, Taghreed, Shadia e Miriam, narrata dalle stesse protagoniste in un reportage su Gaza. Sei donne, ognuna con un proprio percorso, ma tutte costrette, nella quotidiana oppressione […]

today3 Marzo 2020

Cultura

CARNEVALE DEL SELE 2020: GRANDE PARTECIPAZIONE POPOLARE PER LA V EDIZIONE

NOTA DEL SINDACO MASSIMO CARIELLO Successo di pubblico per la V edizione del “Carnevale del Sele - il Carnevale di Don Annibale”: in migliaia, da Eboli centro alle periferie (sempre più centrali, anche nella vita socio-culturale della città) tra sfilate di carri allegorici, coreografie delle scuole di danza, animazione itinerante e la farsa di Don Annibale, tradizionale maschera ebolitana. La manifestazione, organizzata per il quinto anno dal Comune di Eboli […]

today2 Marzo 2020 1

Eboli

Eboli non si ferma❗️ CONFERMATA LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI IN PROGRAMMA DOMENICA 1 MARZO A SANTA CECILIA.

  Eboli non si ferma❗️ CONFERMATA LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI IN PROGRAMMA DOMENICA 1 MARZO A SANTA CECILIA. In linea con le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 emanate dal Governo ed alle indicazioni disposte dalla Regione Campania, a seguito di un’attenta valutazione, si è ritenuto opportuno limitare l’annullamento delle manifestazioni del Carnevale del Sele - il carnevale di Don Annibale per il […]

today28 Febbraio 2020

Eboli

RURALPLUS – GIORNATA DI INCONTRO E FORMAZIONE TRA PARTNER DEL PROGETTO RURAL ED AZIENDE AGRICOLE CAMPANE

Giovedì 27 febbraio, alle ore 10.00, RuralPlus Giornata di incontro e formazione tra partner del progetto Rural ed aziende agricole campane presso la Sala comunale "Maurizio Mangrella" nel complesso di San Francesco. L'evento costituirà l'occasione per conoscere le pratiche sostenibili e le opportunità di finanziamento per il settore agricolo, oltre ad offrire la possibilità di formarsi sulla corretta fruizione della piattaforma www.ruralplus.it, con focus sull'utilizzo delle mappe climatiche. PROGRAMMA ore 10.00 - Registrazione […]

today25 Febbraio 2020 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024