Gastronomia

53 Risultati / Pagina 4 di 6

Sfondo

Campagna

CAMPAGNA: “L’Oro delle nostre Terre” il prodotto dop delle colline provinciali

CAMPAGNA. Si terrà sabato l’8 ottobre alle 10 presso il Comune di Campagna l’evento “L’Oro delle nostre terre”, campagna di promozione dell'olio DOP Colline Salernitane realizzata con il contributo dell’Unione Europea FEASR-PSR Regione Campania 14-20 Misura 03, intervento 321- Sostegno per informazione e promozione svolto da associazioni di produttori. Un momento di incontro e confronto con gli stakeholders del settore per fare il punto su quanto fatto e programmare quanto […]

today7 Ottobre 2022

Eboli

“Dolci ma non Solo “- Le prelibatezze di Laura Criscuolo: Polpette fritte di ricotta, mozzarella di bufala e mortadella di Bologna

Questo mese l'esperta gourmet ebolitana ci propone: Polpette fritte di ricotta di bufala con mortadella di Bologna e mozzarella di bufala. Un piatto sfrigoloso dal sapore impagabile, con ingredienti doc della nostra bella Italia, come di consumata esperienza della nostra brava Laura. Ingredienti: 300 g di ricotta di bufala, 1 uovo, 200 grammi di pane grattugiato, prezzemolo, sale, pepe, noce moscata il tutto quanto basta. A seguire g 50 di […]

today16 Settembre 2022

Eboli

“Dolci ma non solo”, le ricette di Laura Criscuolo: “Spaghettoni con pomodorini del Piennolo e Alici di Cetara”

Articolo Tratto da InEboli n°15 di agosto 2022 Un primo piatto fresco che si abbina alle giornate torride che stiamo vivendo INGREDIENTI: 500 gr spaghettoni. 4 - 5 pomodorini del piennolo. 4 - 5 filetti di acciuga. 1 spicchio aglio Da aggiungere quanto basta:. basilico. origano. peperoncino. olio d'oliva extra vergine. sale. PREPARAZIONE:  Preparrare un trito di basilico e peperoncino fresco. Soffriggere aglio con 4 - 5 alici spezzettate. Togliere […]

today26 Agosto 2022

Alburni-Diano-Cilento

Festa dei Ceci – Cicerale: 21 AGOSTO -23 AGOSTO

Festa dei Ceci di Cicerale 2022, Cicerale (SA), dal 21 al 23 agosto 2022. Percorso Gastronomico. Sapori, Mestieri e Musiche e tradizioni di un tempo. Sono previste tre serate all'insegna delle ricette tradizionali, soprattutto a base del pregiato legume, con il piacevole sottofondo della musica popolare. Immancabili, come in ogni sagra che si rispetti, le mostre di pittura e gli appuntamenti con la cultura e il folklore, per scoprire i […]

today20 Agosto 2022 3

Agro-Nocerino

Scafati. Scapha: sagra degli antichi mestieri, Gigione in concerto.

Organizzato dall'associazione Scapha, la prima edizione della "Sagra dello gnocco e degli antichi mestieri" si terrà venerdì 15 e sabato 16 luglio, presso la contrada Sant'Antonio Vecchio di Scafati. Un evento culturale ed enogastronomici con musica ed intrattenimento. Entrambe le serate si apriranno alle 19.30 con la mostra degli antichi mestieri in un “viaggio indietro nel tempo” e a seguire l'apertura dello stand enogastronomico, con lo gnocco a farla da […]

today11 Luglio 2022 1

Battipaglia

BATTIPAGLIA: “Il menù della legalità” di Filippo Cogliandro- EVENTO CELEBRATO PRESSO I.I.S. “FERRARI”

Oggi 7 febbraio nelle cucine del Ferrari di Battipaglia, lo chef “anti-ndrangheta” Filippo Cogliandro ha presentato agli alunni del nostro Istituto, il suo piatto della legalità. Il progetto “Scuola di Comunità Comincia dal Campo” è stato finanziato dal POR Campania e promosso dalla Pro Loco Sviluppo Agropoli con un partenariato a cui hanno aderito l’Associazione S.O.S. Antiracket Antiusura -Salerno APS, le società Zero srl e Storie di Pane. Filippo Cogliandro […]

today7 Febbraio 2022

Gastronomia

DOMANI 17 GENNAIO “GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA”. PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITA’ – UNESCO

Fonte: https://viaggi.corriere.it/eventi/cards/giornata-mondiale-della-pizza-17-gennaio/ Giornata mondiale della pizza: ecco quando festeggiarla ma.mo. Posted on16 Gennaio 2021 Il 17 gennaio si celebra la Giornata mondiale della pizza. Tra difesa della tradizione, variazioni gourmand della ricetta originaria e pizze pazze sfornate all'estero. Ecco tutti i segreti del piatto simbolo della cucina italiana Mattarello in pugno, tutti pronti a festeggiare la Giornata mondiale della pizza, il piatto simbolo dell’Italia. Che, nella sua versione canonica, porta il […]

today16 Gennaio 2021

Campagna

IL PRIMO QUADERNO DE.CO. DEDICATO ALLA MATASSA DI CAMPAGNA: LA MEMORIA DEL GUSTO, NOTA DEL SINDACO ROBERTO MONACO

La CLAAI di Salerno (Unione degli Artigiani e delle Piccole Imprese), ha voluto dedicare il primo di 4 Quaderni sui prodotti De. Co. (Denominazione Comunale) alla Matassa di Campagna. Nel quaderno emerge con forza il valore dell’ identità territoriale e storica della matassa che viene promossa sia nella sua ricetta classica, sia nella versione reinterpretata da noti ristoranti della nostra provincia. Il Quaderno De. Co. dedicato alla matassa, è anche […]

today26 Novembre 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024