Informazione

71 Risultati / Pagina 5 di 8

Sfondo

Cultura

ELENA LUCREZIA CORNARO, LA PRIMA DONNA LAUREATA?

Il 25 giugno 1678 viene assegnata la laurea ad una donna: ma è davvero la prima in assoluto? All'università di Padova, nel 1678, la veneziana Elena Lucrezia Cornaro conferisce la laurea in filosofia, discutendo pubblicamente la sua tesi intitolata “Magistra et Doctrix Philosophiae”. Con una giuria composta da più di 60 membri, la nobildonna riesce ad addottorarsi senza però poter insegnare. Come sappiamo, in quell'epoca, alle donne non è concesso […]

today25 Giugno 2020 1

Informazione

SAN GIOVANNI, L’IPERICO E LA NOTTE DELLE STREGHE

La festa di San Giovanni Battista è una delle ricorrenze più magiche dell'anno: oltre a festeggiare la nascita del santo, è la notte delle streghe. La vigilia del 23 giugno si festeggia San Giovanni Battista: strettamente connessa al solstizio d'estate, suggestiona ed incanta con le sue leggende. La "guazza di San Giovanni"- fatta con la rugiada del mattino in cui si immergono erbe come la melissa, la menta, il timo o […]

today23 Giugno 2020 1

Cultura

IL MAGICO SOLSTIZIO D’ESTATE

Domani ci sarà il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno. Uno dei giorni più magici dell’anno è pronto ad arrivare portando con sé una nuova luce. In ogni parte del mondo si celebra questa ricorrenza intessuta di leggende, tradizione e storia. In tale giornata il Sole, simbolo del Fuoco, entra nel segno del Cancro, simbolo della Luna. Così Sole e Luna si uniscono in un "matrimonio divino": festeggiato dai […]

today19 Giugno 2020

Diritti

L’ATTIVISTA LGBT SARA HEGAZY E IL SUO ARCOBALENO CHE NON SPLENDERÀ PIÙ’

Il corpo senza vita dell'attivista Lgbt Sara Hegazy, è stato trovato ieri nella sua abitazione in Canada. Torturata e arrestata per aver sventolato una bandiera arcobaleno ad un concerto, lascia un messaggio di perdono al mondo. Sara Hegazy è stata trovata morta nel suo appartamento in Canada, (dove risiedeva dal 2018) dopo aver ricevuto asilo politico. Attivista Lgbt nell'Egitto di Al Sisi, nel 2017 era stata incarcerata dopo aver sventolato […]

today16 Giugno 2020

Animali

MAMMA ELEFANTE E LA SUA TRAGICA SORTE:E’ UNA FAKE NEWS?

L'elefantessa incinta uccisa da un ananas piena di petardi non sarebbe un gesto di cattiveria ma un tragico incidente. La tragica sorte dell' elefantessa indiana incinta ha fatto il giro del mondo, suscitando dolore ed indignazione da parte di tutti. Sul web troviamo post in suo ricordo e gli artisti di tutto il mondo le hanno reso omaggio con la loro arte. In seguito si è scoperto che mamma elefante […]

today8 Giugno 2020 2

Informazione

“THE GREATEST” MOHAMED ALI’

Cassius Marcellus Clay nasce il 17 gennaio 1942 a Louisville, nel Kentucky e muore il 03 giugno del 2016. Conosciuto come Mohamed Alì, è stato uno dei più grandi pugili della storia. Soprannominato “The greatest”, Cassius Clay cambiò il ruolo e l'immagine dell'atleta afroamericano negli Stati Uniti, diventando un punto di riferimento del Potere nero. Alle Olimpiadi di Roma del 1960, detenne l’oro nei pesi mediomassimi, dando fine alla sua carriera da […]

today3 Giugno 2020

Cultura

IL MITO DELLA PULZELLA D’ORLEANS

Giovanna D’Arco, nota come la “Pulzella d’Orleans” muore il 30 maggio 1431 tramite il supplizio del rogo. A 589 anni della sua scomparsa, un pensiero alla giovane guerriera.   Nel 1412 in un piccolo paesino della Lorena, una coppia di sposi festeggia la nascita della loro bambina, Giovanna. Altruista, benevola e molto devota, all'età di tredici anni la ragazza inizia a sentire delle voci celestiali, seguite dalle visioni di San […]

today30 Maggio 2020 1

Informazione

ADDIO A JOHN PETER SLOAN

Morto John Peter Sloan, il comico che aveva insegnato l'inglese agli italiani.  John Peter Sloan ha conquistato tutti, portando l’inglese in Italia con un metodo originale basato sulla componente ludica. Amava il suo mestiere e lo svolgeva in modo eccellente: aveva aperto una scuola adatta a tutte le età, perché per imparare si è sempre in tempo. Si stabilì in Italia nel 1990 e da allora non l'ha lasciata più. […]

today26 Maggio 2020

Cultura

IN RICORDO DI VICTOR HUGO

Di Giovanna Iammucci Il 22 maggio 1885 muore a Parigi lo scrittore, poeta e drammaturgo Victor Hugo, considerato il padre del Romanticismo francese. Le sue opere hanno abbracciato ogni genere letterario, carpendo i valori dell’animo umano. "L'anima è piena di stelle cadenti". Victor Hugo Victor Hugo nasce in Francia il 26 febbraio del 1802 e nel 1808 giunge in Italia, dove dimora con il padre ad Avellino per sette mesi. […]

today22 Maggio 2020 4

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024