Intrattenimento

20 Risultati / Pagina 1 di 3

Sfondo

Il Saggio

Eboli. La notte dell’Upupa dedicata al poeta Orlando Carratù

Mercoledì 26 luglio 2023 si è svolta la seconda Notte dell'Upupa, dedicata al poeta ebolitano Orlando Carratù .Sono state recitate le sue poesie lungo le strade del centro storico, e si è raccontato di lui come poeta e come uomo. A esibirsi durante il percorso sono stati Tonino del Canto, musicista e cantante, il coro de I Cantori di San Lorenzo, gli attori dell’Associazione Eboli Cultura del Territorio e i […]

today27 Luglio 2023 3

Intrattenimento

GIFFONI NEXT GENERATION, AL VIA LA NONA EDIZIONE: UN CRESCENDO DI APPUNTAMENTI CHE TOCCHERA’ IL SUO APICE IL 29 LUGLIO CON IL SUMMIT SUL FUTURO DELLE PRODUZIONI AUDIOVISIVE

GIFFONI NEXT GENERATION, AL VIA LA NONA EDIZIONE: UN CRESCENDO DI APPUNTAMENTI CHE TOCCHERA’ IL SUO APICE IL 29 LUGLIO CON IL SUMMIT SUL FUTURO DELLE PRODUZIONI AUDIOVISIVE Torna il Dream Team di Giffoni Innovation Hub, 26 under 30 scendono in campo con la loro creatività per immaginare una nuova visione del futuro Si alza il sipario sulla nona edizione di Giffoni Next Generation, la rassegna all’insegna dell’innovazione promossa da […]

today14 Luglio 2023 1

INEBOLI

DA GIOVEDI 11 IN DISTRIBUZIONE IL NUMERO DI MAGGIO DI INEBOLI

                               RITORNA LA NEWSLETTER DI EVENTI E PUBBLICITA' EBOLI- Puntuale ogni mese ritorna il numero di InEboli la newsletter di informazione e di eventi voluta dall'imprenditore Marco Forlenza di cui Radio Città 105 e questo Magazine sono media partner. Da giovedì prossimo infatti con le tipiche tremila copie sarà in distribuzione per tutto il territorio cittadino […]

today7 Maggio 2023 1

Intrattenimento

IL CANTANTE GERARDO GIARLETTA OSPITE DI ANGELA CLEMENTE AI MICROFONI DI RADIO CITTA’: VENERDI 3 FEBBRAIO ORE 9.15

                                          INTERVISTA DI ANGELA CLEMENTE Venerdì 3 febbraio 9.15 sarà ospite su Radio Città 105.500 Gerardo Giarletta "Sonoimperfetto" ascolteremo il suo ultimo brano "Luna" e ci racconterà cosa significa essere il fan numero 1 dei Modá che quest'anno parteciperanno a Sanremo.  

today31 Gennaio 2023 1

Cultura

ELENA LUCREZIA CORNARO, LA PRIMA DONNA LAUREATA?

Il 25 giugno 1678 viene assegnata la laurea ad una donna: ma è davvero la prima in assoluto? All'università di Padova, nel 1678, la veneziana Elena Lucrezia Cornaro conferisce la laurea in filosofia, discutendo pubblicamente la sua tesi intitolata “Magistra et Doctrix Philosophiae”. Con una giuria composta da più di 60 membri, la nobildonna riesce ad addottorarsi senza però poter insegnare. Come sappiamo, in quell'epoca, alle donne non è concesso […]

today25 Giugno 2020 1

Informazione

SAN GIOVANNI, L’IPERICO E LA NOTTE DELLE STREGHE

La festa di San Giovanni Battista è una delle ricorrenze più magiche dell'anno: oltre a festeggiare la nascita del santo, è la notte delle streghe. La vigilia del 23 giugno si festeggia San Giovanni Battista: strettamente connessa al solstizio d'estate, suggestiona ed incanta con le sue leggende. La "guazza di San Giovanni"- fatta con la rugiada del mattino in cui si immergono erbe come la melissa, la menta, il timo o […]

today23 Giugno 2020 1

Cultura

B.B.KING, IL GRANDE BLUESMAN

"La prima volta che ho incontrato il blues fu quando mi portarono qui su una nave. C'erano uomini su di me e molti altri usavano la frusta ... adesso tutti vogliono sapere perché canto il blues ..." B.B.King GLI INIZI- Il 14 maggio 2015 muore B.B. King, chitarrista statunitense, uno dei pilastri della storia musicale. Riley King nasce nel Mississippi il 16 settembre 1925, da padre chitarrista e madre predicatrice, la […]

today14 Maggio 2020 1

Covid

QUANDO LA MUSICA DIVENTA SOLIDARIETA’

Grande successo per l’evento #musicaecoraggio, ideato da Pierluigi Virelli Un evento che mette al centro di tutto il benessere della gente è dimostrazione di grande umanità. Umanità comprovata non solo da chi, con gran cuore, ha voluto questa festa sui social, ma anche da coloro che sono intervenuti, a dimostrazione che uniti, anche se lontani, si può. Pierluigi Virelli ha concepito, con la collaborazione del MEI-Meeting degli Indipendenti e dell’associazione […]

today11 Maggio 2020

Cultura

I FLORALIA E IL MITO DELLA DEA FLORA

  Ora mi chiamano Flora, ero in realtà Clori: la lettera greca del mio nome fu guastata dalla pronuncia latina. Ero Clori, ninfa dei campi felici dove hai udito che in passato ebbero la loro dimora uomini fortunati. Dire quale sia stata la mia bellezza, sarebbe sconveniente alla mia modestia: ma fu essa a trovare come genero per mia madre un dio. Era primavera; vagavo; Zefiro mi vide, cercai di […]

today28 Aprile 2020 17

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024