Italia

443 Risultati / Pagina 20 di 50

Sfondo

Covid

Essere italiano è un optional!

di Vittorio Campagna  L’Italia resta un’Italietta per molti suoi abitanti; una terra da sfruttare, specie per gli speculatori a tutti i livelli; ma poi, raggirarla economicamente a proprio beneficio.  Gli esempi non mancano. Un primo esempio, seppur giustificato, è dato dalla Provincia di Bolzano (o Sud Tirol per i “bolzanini”); la quale si gode i privilegi che l’Italia concede alla Regione sia in termini economici che politici, grazie alla propria […]

today21 Novembre 2020

Covid

COVID ITALIA: OGGI 653 MORTI E 36 MILA CASI

FONTI: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/11/19/covid-36.176-nuovi-casi-653-le-vittime_402f8fbf-a7da-4756-9a12-eb23a12e0802.html Covid: Arcuri: 'Verso vaccinazione di massa nel 2021'. Oltre 36mila nuovi casi, 653 le vittime. Rapporto test-positivi al 14,4% Circa duemila contagi in più rispetto a ieri. Stabile il rapporto test-positivi. Frena l'aumento dei ricoveri nelle terapie intensive "La quantità di vaccini sarà crescente nel tempo, avremo progressivamente ogni mese sempre più dosi rispetto ai 3,4 mln di gennaio. Entro qualche mese potremo arrivare nel 2021 alla cosiddetta somministrazione […]

today19 Novembre 2020

Italia

APPOGGIO INDIRETTO DI F.I. AL GOVERNO: TRE DEPUTATI AZZURRI PASSANO NELLE FILE DELLA LEGA

FONTE: https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/11/19/forza-italia-addio-deputati-ammiccamenti-passiamo-alla-lega_w2vGXatB0jZE4iA5vfaCgP.html Forza Italia, tre deputati passano alla Lega Tre deputati lasciano Forza Italia e passano alla Lega. E' con una nota congiunta che Laura Ravetto, Federica Zanella e Maurizio Carrara annunciano il loro addio alla creatura di Silvio Berlusconi e il passaggio nella formazione guidata da Matteo Salvini: ''Abbiamo deciso - scrivono - di impegnarci in politica, in tempi e modi diversi, convinti che i valori e i programmi del […]

today19 Novembre 2020 1

Diritti

Cgil, Cisl, Uil: investimenti in politiche e servizi e ridurre diseguaglianze

Roma, 19 novembre – “Domani si celebra l'anniversario della Convenzione ONU che ha riconosciuto i bambini e le bambine come soggetti aventi diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici, che devono essere promossi e tutelati da parte di tutti. Quei diritti che sono drammaticamente lontani dall’essere pienamente esigibili, ancor di più in questa fase pandemica in cui le condizioni di bambine e bambini sono peggiorate e le disuguaglianze sono andate […]

today19 Novembre 2020

Covid

IL PRESIDENTE MATTARELLA CHIEDE COESIONE AI COMUNI ITALIANI

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/17/mattarella-allanci-e-ora-porre-le-basi-per-ripartenza-italia-_c1b0ac87-9abe-417c-a3c4-b82cb15d974e.html Mattarella all'ANCI: "E ora porre le basi per ripartenza Italia" Videointervento del presidente della Repubblica all'assemblea dell'Anci "Le modalità di questa assemblea sono anch'esse un segno delle difficoltà che stiamo affrontando, ma al tempo stesso esprimono la comune volontà di andare avanti, di contrastare l'epidemia, di consolidare le reti di reciproca solidarietà, di porre le basi per la ripartenza del nostro Paese". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella intervenendo […]

today17 Novembre 2020

Covid

PANDEMIA & ITALIA: STA DIMINUENDO IL CONTAGIO

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/11/14/covid-rallenta-il-contagio-37.255-casiboccia-coprifuoco-a-natale-dipende-dai-dati_5705a90a-cdc3-4ff0-b07e-fd05331a376d.html Covid: rallenta il contagio, 37.255 casi, 544 le vittime. Oltre 500 i ricoveri Più di 227mila i tamponi effettuati. 76 i ricoverati in terapia intensiva, 484 con sintomi. Il ministro Boccia: 'Coprifuoco a Natale? Vedremo dai dati' In calo la curva dei contagi: sono 37.255 i nuovi casi di coronavirus individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 544. Il totale […]

today14 Novembre 2020

Covid

I SINDACATI CONFEDERALI IN 100 PIAZZE A SOSTEGNO DEL SETTORE SANITARIO

Coronavirus: Cgil Cisl Uil Pa in 100 piazze per sicurezza, assunzioni e contratti Oggi (IERI 13 NOVEMBRE NDR) mobilitazione a sostegno lavoratori sanità, serve attenzione per il pubblico Roma, 13 Novembre - Oltre cento sit-in davanti ad altrettanti presidii ospedalieri, più decine di assemblee di lavoratrici e lavoratori dove non è stato possibile fisicamente esserci, dal nord al sud del paese per rivendicare sicurezza, assunzioni e contratti a partire dalla […]

today14 Novembre 2020

Covid

Vaccino Covid, l’europarlamentare Lucia Vuolo (ID/Lega): “La trasparenza è un dovere. Chiederò accesso agli atti a Ue e aziende”

"Se si parla di un vaccino per 500 milioni di persone, la trasparenza è un dovere. Se la salute pubblica è prioritaria, non esiste alcuna concorrenza e mercato che tenga." La questione Sars-Cov2, ricerca e vaccino è fra i temi principali della sessione plenaria dell’Europarlamento di Bruxelles che ancora una volta si svolge in forma ridotta e da remoto. Nella mattinata di oggi, giovedì 12 novembre 2020, sono state discusse […]

today12 Novembre 2020

Covid

EFFETTI COLLATERALI DELLA PANDEMIA: A RISCHIO QUASI MEZZO MILIONE DI IMPRESE IN ITALIA

FONTE: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/11/12/commercialisti-censis-rischio-460.000-pmi-chiuse-a-causa-della-pandemia_fd57634b-de2a-4adc-89b9-0a3b2528c223.html Commercialisti-Censis:  460.000 piccole e medie imprese a rischio In pericolo un fatturato di 80 miliardi e quasi un milione di posti di lavoro La pandemia mette in pericolo la sopravvivenza nel 2021 di 460.000 piccole e medie imprese (Pmi): tante sono le realtà "con meno di 10 addetti e sotto i 500.000 euro di fatturato" a rischio (l'11,5% del totale). Ed è in gioco un giro d'affari di […]

today12 Novembre 2020 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024