Italia

443 Risultati / Pagina 34 di 50

Sfondo

Economia

ACCIAIO: ARCELORMITTAL, INCOGNITE APERTE DOPO 2 ANNI DI NOZZE

  (AGI) - Taranto, 23 mag. - Rischia di durare meno di due anni l’avventura con Ilva di ArcelorMittal, multinazionale dell’acciaio anglo-indiana. Diversi segnali danno ormai per molto probabile l’uscita del gruppo straniero e il ritorno dell’Ilva, con gli stabilimenti di Taranto, Genova e Novi Ligure, sotto il pieno controllo pubblico con l’amministrazione straordinaria guidata dai commissari del Mise. Quest’ultima è già proprietaria degli impianti avendo avuto ArcelorMittal solo la […]

today23 Maggio 2020

Eboli

EBOLI: IL SINDACO MASSIMO CARIELLO RICORDA CON UN MESSAGGIO LA STRAGE MAFIOSA DI CAPACI

    Il 23 maggio di 28 anni fa, a Capaci, in un vile attentato di stampo mafioso perdevano la vita il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della loro scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Quel giorno, che nessuno di noi potrà mai dimenticare, è diventato una data simbolo per la lotta alla criminalità. Il 23 maggio, infatti, si celebra in […]

today23 Maggio 2020 1

Cultura

LUCREZIA BORGIA, DUCHESSA DI FERRARA – DI ANTONIO DE CRISTOFARO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, un pregevole articolo di profilo culturale da parte del romanziere campano, il prof.Antonio De Cristofaro,scrittore di  fama nazionale e dotto ricercatore storico, il quale negli anni ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in campo letterario, che ne fanno un'eccellenza assoluta delle nostre terre. Siamo certi pertanto, che da questo primo editoriale nascerà in breve tempo una fattiva e fruttuosa collaborazione. Buona Lettura!   Trama: La vicenda narra la […]

today22 Maggio 2020 1

Covid

I FIGLI E LA SCUOLA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: IL COMMENTO DI LAURA AVELLA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, una ulteriore perspicace riflessione di Laura Avella, nostra apprezzata collaboratrice settimanale, inerente i contraccolpi sociali derivati dalla crisi del Covid-19 ed il suo connesso lockdown. Questa settimana invece, saranno trattati il mondo della Scuola e il rapporto genitori-figli da gestire durante la quarantena, con i consigli e le precauzioni del caso. Una disamina redatta come ogniqualvolta, con dovizia e giustezza da Laura Avella, rinomato avvocato partenopeo di […]

today10 Maggio 2020

Cronaca

IL TRAGICO DESTINO DI PEPPINO IMPASTATO ED ALDO MORO

E' maggio, il quinto mese del calendario, il maggio di Giosuè Carducci che “risveglia i nidi, risveglia i cuori; porta le ortiche e i fiori, i serpi e l'usignol.»  E' maggio  del 1978 quando due simboli di una lotta mai cessata, sono messi a tacere dalla serpe della Mafia: fra ortiche, fiori e usignoli, i loro corpi giacciono in una bara. E' il 09 maggio quando un tragico destino unisce […]

today9 Maggio 2020

Italia

ESCE IL PRIMO ED UNICO ALBUM DI INEDITI DEL GRUPPO ART PSYCHO ROCK GATTI DISTRATTI DALLA LUCE NEGLI OCCHI

Dopo vent'anni di silenzio torna a far parlare di se la band GATTI DISTRATTI dalla Luce negli Occhi E' disponibile in formato digitale - e prossimamente in formato Cd - per la label toscana Funambulo (distribuzione Audioglobe/The Orchard) - "UNO" _il primo ed unico album di inediti_ della storica formazione napoletana dal sound art-psycho-rock. Il gruppo storico formato da Davide Munno (voce e chitarra), Cristiano Della Monica (percussioni, batteria e voce), Davide Della Monica (chitarre e voce), Massimo D'Avanzo (plettri e fiati) e Fabio Piras (basso), dopo aver registrato cinque brani pubblicati in alcune compilation, e vinto prestigiosi contest (Anagrumba, Arezzo Wave, Rock Targato Italia) e fatto concerti sù e giù per lo stivale; si sciolse senza mai pubblicare un disco. Come schegge impazzite i componenti della band iniziarono a collaborare con altre entità artistiche e parteciparono ad altre esperienze artistiche portando in dote il loro sound e la loro attitudine musicale. Da citare le partecipazioni in nuclei fondamentali per il rock italiano inizio anni duemila come i PGR (ovvero la rifondazione dei C.S.I.) e Ginevra Di Marco ma tracciarono anche la via italiana al folk di matrice balcanica e greca con lo storico collettivo politico-viaggiante la Mescla. Gettano le basi per la nascita del progetto come Food Sound System con Donpasta ma soprattutto collaborano, realizzando le musiche, agli spettacoli del Circo de la Sombra, e delle seguenti produzioni della compagnia EIA, Capas e InTarsi. UNO è disponibile su piattaforma Apple Music [1] e Spotify [2]. Guarda e ascolta il brano "Redenzione" https://youtu.be/5zQpOr_R6rc [3] [richiedi l'EPK per recensioni] UNO è un album composto da canzoni scritte da Davide Munno, che prematuramente ha lasciato la vita terrena, e arrangiate e prodotte con i fratelli Cristiano e Davide Della Monica. Le canzoni risalgono al secondo segmento di storia della band che inizia nel 2004 quando viene ripreso il vecchio discorso interrotto nel 1995. Le tracce sono state realizzate principalmente in studio a casacuma, alcune in giorni di ritiro a San Marco di Castellabate, altre nello studio di Diego Olimpo a Pozzuoli e altre ancora iniziate da Davide a casa propria. Tutte le canzoni sono state terminate negli ultimi due anni da Cristiano che ne ha curato la produzione artistica, insieme al fratello e Laura, la moglie di Davide, che ha fortemente voluto e seguito l'intero lavoro ricevendo un prezioso contributo dalla famiglia allargata dei _gatti; _una famiglia fatta da amici musicisti con i quali il gruppo ha condiviso musica e vita o che, negli ultimi anni, ha avuto il piacere di partecipare al lavoro con i propri strumenti e talenti. […]

today8 Maggio 2020

Covid

FASE 2 FRA CONGIUNTI E CONGIUNZIONI

O4 Maggio 2020 parte la fase 2 ma fra gli italiani regna la confusione. Lunedì 04 maggio in Italia è iniziata la fase 2, portatrice di attesa per gli italiani. Fase 2 cominciata fra la gioia di alcuni commercianti che hanno potuto riaprire la propria attività e, la gente che ha potuto “riabbracciare” (solo per modo di dire) i tanto discussi congiunti. Una fase 2 fra alti e bassi, con […]

today6 Maggio 2020

Attualità

I GIOVANI ED IL COVID-19

  (Foto tratta da Wired) In questo tempo di Covid, dove il contatto è diventato un lusso, il virtuale, soprattutto fra i giovani e gli adolescenti, è ormai una consuetudine che sta rendendo meno difficile questa quarantena. I social sono saturi di dirette e post dove i ragazzi, con un sorriso, condividono le proprie insicurezze e cercano di affrontare con ottimismo il futuro: c’è chi prova ricette, chi insegna come […]

today4 Maggio 2020 3

Italia

L’imbarbarimento della lingua italiana e l’autonomia di quella napoletana nell’era del “Coronavirus”

“Lock down” (“confinamento” o “isolamento”) e “rider” (“fattorini” che consegnano merce a domicilio in bicicletta) sono due termini inglesi che di recente sono entrati nel nostro linguaggio corrente. Una nota di Claudio Marazzini del 27 aprile 2020, riporta: <<Con il coronavirus è arrivata una gragnuola di parole straniere. Ad esempio, lockdown. Ha avuto un successo irresistibile, ma in Francia e in Spagna non esiste perché usano confinament e confinamiento. Qui […]

today3 Maggio 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024