Italia

443 Risultati / Pagina 35 di 50

Sfondo

Economia

IMPRESE BENTIVOGLI (FIM): QUELLE SOSTENIBILI SONO LE PIÙ SOLIDE/ FOTO 5° EDIZIONE DEL CASH MOB ETICO, IL 29 APRILE DALLE 10

Roma, 28 apr. - Per il quinto anno consecutivo, dopo Aversa (Caserta), Muccia (Macerata) e Cascina Triulza (ex Area Expo), NeXt e Fim Cisl di nuovo insieme per valorizzare buone pratiche aziendali e gesti quotidiani di consumo responsabile. È il Cash #MobEtico, uno strumento creato dal comitato scientifico di NeXt, che restituisce ai cittadini il proprio #VotocolPortafoglio, il potere della scelta responsabile nell'acquisto. Si tratta di un progetto di cittadinanza […]

today28 Aprile 2020

Covid

INPS: AI LAVORATORI AUTONOMI QUASI IL 70% DEI “BONUS 600 EURO”

Uno studio sulla distribuzione del “bonus 600 euro” mostra come la maggior parte della prestazione sia stata erogata ai lavoratori autonomi, seguiti dai lavoratori a tempo determinato in agricoltura. Pochi sussidi invece sono andati ai lavoratori dello spettacolo L’Inps ha posto finora in pagamento oltre 3,4 milioni di “bonus 600 euro”, per una spesa complessiva di circa 2 miliardi. La gran parte delle erogazioni è avvenuta nei giorni dal 14 […]

today28 Aprile 2020 1

Attualità

IL DESTINO DELL’ECONOMIA NELLE MANI DEL CORONAVIRUS

Il coronavirus sta mettendo in crisi un sistema economico già intaccato in precedenza, messo a dura prova dalla riduzione delle risorse umane venute meno dalla pandemia. Il che vuol dire che se manca la salute del cittadino, non c’è neppure l’economia. Tra il 19 febbraio e il 12 marzo alla Borsa di Wall Street l’indice S&P500 ha perso il 25%, a Londra la caduta dell’indice FTSE100 è stata del 28%, […]

today27 Aprile 2020

Covid

EMERGENZA COVID- 19: LA STRAGE SILENZIOSA DEI NONNI- LA STRUGGENTE POESIA DI LIO FIORENTINO

Un'intera generazione, quella nata a cavallo degli anni trenta e quaranta del secolo scorso se ne sta, in punta di piedi, andando via; una generazione di nonni come viene chiamata, per intederci quella che ha fatto grande l'Italia negli anni del boom economico, che ci ha reso protagonisti nel mondo come una potenza economica, inorgogliendoci e permettendoci oltremodo di vivere stagioni di benessere diffuso. Invero, essi ancora da pensionati si […]

today27 Aprile 2020 1

Italia

LA VIOLENZA SULLE DONNE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: IL REPORT DI LAURA AVELLA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, una interessante riflesisone sociale sull'emergenza riguardante la violenza di genere nel periodo contingente, ossia quello che si riferisce all'emergenza sanitaria del Coronavirus a cagione di forzate convivenze dovute dal Lockdown, e declinata ottimamente da Laura Avella, avvocato partenopeo di origine cilentana (Perdifumo), collaboratrice della casa editrice “Il Saggio” e dell’omonima storica rivista di Eboli. L’avvocato Avella è attiva da tempo anche nel mondo culturale cilentano,  infatti essa è un associato di […]

today26 Aprile 2020

Cultura

L’EBOLITANO GIOVANNI SPARANO DIRETTORE ARTISTICO DEL BAREZZI FESTIVAL DI PARMA, CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020

Il nostro concittadino Giovanni Sparano, direttore artistico di Barezzi Festival, ha ideato, per celebrare la Festa di Liberazione, un concerto durante il quale gli artisti, confinati nelle loro case, si esibiranno e si registreranno allo stesso tempo. L'evento andrà in onda in diretta sul profilo Facebook di Parma Capitale e in sul canale SKY ARTE HD. Le esibizioni che andranno in onda nella sintesi trasmessa su Sky Arte: VINICIO CAPOSSELA […]

today25 Aprile 2020 1

Covid

UNA “MISE EN PLACE” COME DENUNCIA: LA PROTESTA SILENZIOSA DEI RISTORATORI

Un mega-comparto che direttamente e con l'indotto da lavoro a milioni di connazionali, chiede tramite un'iniziativa simbolica, di essere ascoltato dalle istituzioni nazionali. Il 28 e il 29 aprile tutto il comparto della ristorazione italiana da Milano a Sassari alzerà le saracinesche dei propri locali e inscenerà una mise en place, termine tecnico che indica la preparazione della tavola per l’inizio del servizio e la mattina seguente andranno dai sindaci […]

today25 Aprile 2020 1

Attualità

QUANDO CASA NON E’ UN RIFUGIO

  Il Coronavirus, la moderna peste nera, sta mietendo un numero spaventoso di vittime, non solo uccise senza pietà da questo mostro, ma anche dall'indifferenza, dalla solitudine, dalla povertà, dalla violenza. Perché purtroppo se noi ci fermiamo, la follia, la cattiveria, l’egoismo, non si fermano e, continuano ad uccidere: per molti restare a casa non è un rifugio sicuro ma l’inferno, e temono più il proprio mostro personale che il […]

today20 Aprile 2020

Informazione

COMMERCIALISTI CONTRO RIOTTA: “NON SIAMO DEGLI AVVOLTOI”

Replica stizzita del presidente dell'AVC , Matteo Cuomo, al giornalista Gianni Riotta per la sua infelice affermazione. Il Presidente dell’ANC Salerno, Matteo Cuomo, smonta le affermazioni del giornalista de La Stampa «_I poveri imprenditori che per prendere i 600 euro devono pagare 450 euro ad un commercialista che fa il turno per loro e poi gli arrivano 150. Peccato che il povero piccolo imprenditore voleva che gli entrassero (i soldi del bonus) attraverso la sua porta e non per gli amici commercialisti_». Questa l’affermazione del giornalista Gianni Riotta durante una sua ospitata, sabato 11 aprile, a “Stasera Italia”, programma di politica e attualità a cura della redazione del Tg4 condotto dalla giornalista Veronica Gentili, enunciata durante un dibattito inerente il mancato pagamento del bonus previsto per i lavoratori dipendenti e autonomi, stanziato dal decreto Cura Italia del 17 marzo scorso. Tale dichiarazione ha mandato su tutte le furia la categoria dei dottori commercialisti che hanno reputato le parole di Riotta menzognere ed ingiuriose e che hanno spinto il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti Salerno, Matteo Cuomo, a confutare la veridicità di quanto affermato durante il programma dell’emittente di Rete 4. «_Gentili Signori,_ _in questo periodo così denso di preoccupazioni, avremmo voluto continuare ad occuparci delle nuove e maggiori problematiche della nostra clientela._ _Purtroppo il proliferare di trasmissioni televisive che trattano i vari aspetti connessi all’emergenza del coronavirus, vede la partecipazione di soggetti che, in alcuni casi, fanno delle affermazioni che non trovano riscontro nella realtà e sono lesive ad intere categorie._ _Intendiamo riferirci, in particolare, ad un recente intervento del sig. Riotta alla trasmissione Stasera Italia._ _Nel corso di tale trasmissione, il suddetto, ha affermato che gli imprenditori destinatari del bonus di 600 euro, devono, poi, corrispondere un compenso al commercialista pari a 450 euro per il lavoro svolto._ _Contestiamo fermamente tale fantasiosa ed offensiva affermazione__, ricordando a Riotta che il dovere di un giornalista, quale egli dovrebbe essere, è quello di riferire fatti oggettivamente reali e non frutto della sua fantasia._ _Chi ascolta, infatti, non deve essere indotto a pensare che i commercialisti siano una nuova specie di avvoltoi, pronti a sfruttare ogni occasione per fare soldi, perché questa è una vera e propria menzogna che va ad aggiungersi alle innumerevoli fake news che proliferano nell’ultimo periodo. _ _A nome della mia categoria, voglio evidenziare anche l'arrogante risposta del sig. Riotta rispetto alle rimostranze inviategli attraverso canale social (Messenger, per la precisione) che mi ha spinto ad inviare tale nota a tutte le testate giornalistiche affinché venga veicolato un messaggio veritiero, e non fasullo, rispetto alla figura del commercialista, sia dal punto di vista professionale che da quello personale:_ _“Basterebbe ascoltare il tono, ‘sciacallo’ lo dice lei, non io, abbiamo guai grandi, stia sereno, Buona Pasqua”._ _Questa la poco garbata risposta che abbiamo ricevuto dal giornalista in questione._ […]

today14 Aprile 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024