Italia

443 Risultati / Pagina 38 di 50

Sfondo

Italia

COVID 19 – CHIUSURA DI LUOGHI PUBBLICI DI AGGREGAZIONE E MOLTO ALTRO ANCORA NEL DECRETO GOVERNATIVO

ECCO IL DECRETO file:///C:/Users/user/Downloads/DPCM%20del%204.3.2020%20_%2016.32%20pulito.pdf.pdf.pdf DA ANSA.IT Coronavirus, scuole e atenei chiusi da domani fino al 15 marzo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/03/04/coronavirus-scuole-e-atenei-chiusi-fino-al-15-marzo-nel-pomeriggio-lufficialita_b2867402-b819-4e8f-8da8-d7153999ebe2.html   E' ufficiale: scuole chiuse da domani fino al 15 marzo. "Per il governo non è stata una decisione semplice, abbiamo aspettato il parere del comitato tecnico scientifico e abbiamo deciso di sospendere le attività didattiche da domani al 15 marzo", ha detto il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina parlando a Palazzo Chigi. […]

today4 Marzo 2020 1

Health

CORONAVIRUS ED UN PAESE CON TROPPI ESPERTI: LA CRITICA DI ERASMO VENOSI

  ARTICOLO E FOTO TRATTI DA: https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.agoramagazine.it%2Findex.php%3Foption%3Dcom_k2%26view%3Ditem%26id%3D37917%3Aitalia-e-il-coronavirus-tra-presunti-esperti-e-scienziati-anzi-scientist%26itemid%3D485%26fbclid%3DIwAR10HzoGF5OKIXFk91IRpluVKjlDunDKEuboAqk8HfxNaZ4-FcHM0CYzRHI&h=AT30JOEHhK4aJJbB0navppsYxvRZxp6CJUO3HyUafngQy1-AGf22NoH55ldtP6HS7-RdZndu5G5nYxMjw7hbOJOailAylvPUpDKWArKFamZjfrA9i6Q2l9QNquabaV4urxHD Italia e il coronavirus... tra presunti esperti e scienziati, anzi scientist di Erasmo Venosi Nei talk show televisivi, nelle interviste ai giornali, abbondano gli esperti, in senso generale e spessissimo esponendo tesi contrastanti.La domanda che dovremmo porci è se esistono strumenti da utilizzare per verificare l’autorevolezza scientifica di uno scienziato rispetto a un altro e che cosa s’intende per scienziato. Consapevoli anche che […]

today28 Febbraio 2020

Cultura

GRANDE SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “GAETA PERLA DEL LAZIO” A CURA DEL “CENTRO STUDI STORICI – IL SAGGIO” DI EBOLI DEL CAVALIERE GIUSEPPE BARRA

(Foto di copertina del prof. Cosimo Di Tolla) LA KERMESSE LETTERARIA OSPITATA NELLA STORICA CITTÀ LAZIALE, HA GODUTO DELLA PRESENZA DI  DECINE DI CONCORRENTI, CON UN  FOLTO ED ATTENTO PUBBLICO DI ESPERTI ED APPASSIONATI ASSISO NELLA SALA CONGRESSI DELL'”ISTITUTO SUPERIORE NAVALE” G. CABOTO, ACCADEMIA DELLA MARINA MERCANTILE ITALIANA. GRANDE MERITO VA, OLTRE AL CAVALIERE GIUSEPPE BARRA, FONDATORE DEL “CENTRO STUDI STORICI DI EBOLI EDIZIONI IL SAGGIO”, ANCHE ALLA SUPERVISIONE SCIENTIFICA […]

today27 Febbraio 2020 1

Italia

CORONAVIRUS: IL DECRETO LEGGE VARATO IERI DAL GOVERNO

TESTO INTEGRALE Il Decreto Legge notte scorsa: Art. 1 Allo scopo di evitare il diffondersi di epidemie, nei comuni o nelle aree nei quali risulta positiva almeno una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un’area già interessata dal contagio di virus, le autorità competenti sono tenute ad adottare ogni misura […]

today23 Febbraio 2020

Cultura

“LA VADDA LU ‘NFERNE”- LA CULLA DEL DIALETTO: PROGETTO DI CULTURA E TRADIZIONE DEL “CENTRO STUDI STORICI ” DI EBOLI E LA COMPAGNIA TEATRALE “ARTISTI DI PROVINCIA”

Vadda lu 'nferne Si apre il sipario su " Vadda lu 'nferne ", un altro capolavoro del padre fondatore del teatro in San Giovanni, Rotondo,FP Fiorentino , grande commediografo nonché ispiratore della culla del dialetto, progetto culturale che il centro culturale studi storici del cav. Barra condivide con gli Artisti di Provincia . A parlarne,il figlio , Lio Fiorentino , poeta di fama nazionale , regista teatrale e presidente di […]

today15 Febbraio 2020

Altruismo

BANCO FARMACEUTICO DAL 4 AL 10 FEBBRAIO: LA RACCOLTA DI FARMACI PER I BISOGNOSI – UN EVENTO CHE SPEGNE LA 20^ CANDELINA

FOTO ED ARTICOLO TRATTI DA: https://www.milanotoday.it/attualita/banco-farmaceutico-2020.html Banco Farmaceutico, una settimana per la raccolta dei farmaci per solidarietà: come effettuarla e cosa donare „ 20 anni di Banco Farmaceutico, e la giornata del farmaco nel 2020 dura una settimana C'è tempo dal 4 al 10 febbraio per donare farmaci da banco. Ecco come si fa Banco Farmaceutico, una settimana per la raccolta dei farmaci per solidarietà: come effettuare cosa donare Durerà […]

today8 Febbraio 2020

Italia

TRAGEDIA FERROVIARIA NEL LODIGIANO: LA DISAMINA DI ERASMO VENOSI

  FOTO ED ARTICOLO TRATTI DA: https://www.vvox.it/2020/02/06/treno-deragliato-freccia-rossa-lodi-incidente-tav-alta-velocita-firenze/ Erasmo Venosi-Fisico Uno psichiatra potrebbe tranquillamente diagnosticare, per chi vi sta qui scrivendo l’ennesimo articolo sulle mancanze e inadaguatezze di questa Italia ormai finita, la sindrome da verbigerazione, che detta semplice vuol dire che si tende a dire sempre le stesse cose, inascoltati. Il riferimento è allo sperpero di soldi pubblici su “grandi opere” come l’alta velocità ferroviaria, per compiacere qualche lobby degli affari. Il […]

today8 Febbraio 2020

Italia

TRAGEDIA FERROVIARIA E SCIOPERO DI CATEGORIA: IL DECURTAMENTO DALLA BUSTA PAGA SARA’ DEVOLUTO ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME- IL GRAN CUORE DEI FERROVIERI

ARTICOLO E VIDEO TRATTO DA REPUBBLICA: https://video.repubblica.it/edizione/milano/treno-deragliato-a-lodi-incontro-fs-sindacati-stipendi-da-scioperi-saranno-devoluti-alle-famiglie-delle-vittime/353604/354172   7 FEBBRAIO 2020 Treno deragliato a Lodi, incontro Fs-sindacati: "Stipendi da scioperi saranno devoluti alle famiglie delle vittime" Dopo l'incidente ferroviario di Ospedaletto Lodigiano in cui è deragliato un Frecciarossa causando la morte dei due macchinisti, si è svolto a Roma un incontro tra vertici di FS, Rfi e Trenitalia e sindacati di categoria. "Le società hanno accolto la nostra richiesta di […]

today8 Febbraio 2020

Economia

LA CONFESERCENTI NAZIONALE REGISTRA STIME NEGATIVE DEL COMPARTO PER IL TERZO ANNO DI FILA- LA PRESIDENTE DE LUISE:” CHIEDIAMO AIUTO AL PREMIER CONTE!”

articolo tratto da: https://www.confesercenti.it/blog/commercio-confesercenti-2019-terzo-anno-consecutivo-di-calo-per-i-negozi-di-vicinato/?fbclid=IwAR25b9NtK7gQ9LoKFyOZCqGL431JfplcWdSFQPSYvBFsblqZW9_olukXxwk Commercio: Confesercenti, 2019 terzo anno consecutivo di calo per i negozi di vicinato La presidente Patrizia De Luise: “Crisi infinita, serve intervento. Abbiamo chiesto sostegno al Presidente Conte” I negozi chiudono in perdita per il terzo anno consecutivo. Dopo un 2017 ed un 2018 con il segno meno, le piccole superfici registrano anche nel 2019 una flessione delle vendite (-0,7%) in forte controtendenza rispetto alla variazione media […]

today7 Febbraio 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024