Letteratura

212 Risultati / Pagina 10 di 24

Sfondo

Alburni-Diano-Cilento

Sabato a Padula presso la Certosa per iniziativa del Circolo Carlo Alberto presentazione del romanzo “Artemisia e il colori delle stelle” di Raffaele Messina.

Sarà presentato sabato 22 aprile (ore 18:00) nella “Sala Limonaia” della Certosa di San Lorenzo a Padula per iniziativa del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 il romanzo di Raffaele Messina “Artemisia e il colori delle stelle”, edito da Colonnese. Dopo i saluti introduttivi della presidente del Circolo, Rosanna Bove Ferrigno, e della sindaca di Padula, Michela Cimino, dialogherà con l’Autore il giornalista Giuseppe D’Amico. Il programma prevede l’intervento teatrale di […]

today20 Aprile 2023

Agropoli

Presentazione del libro “50 pezzi di Poesie” di Rosario D’Andrea presso il Teatro Eduardo De Filippo di Agropoli

di Miriam Santimone Il 16 aprile 2023 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli è stato presentato il libro di Rosario D’Andrea intitolato “50 pezzi di Poesie”, edito da Il Saggio Editore. A coordinare l’evento è stato Francesco Crispino, consigliere delegato alla cultura. Sono intervenuti l’editore Giuseppe Barra, la prof.ssa Ester Pepe, la quale ha dato un interessante lettura della poetica dell’autore, definendo la sua mente una “mente che […]

today17 Aprile 2023

Letteratura

Giornata Mondiale della Poesia a San Giovanni Rotondo a cura dell’associazione culturale Kalé

di Miriam Santimone Il bellissimo chiostro comunale “F.P. Fiorentino” di San Giovanni Rotondo il 15 aprile 2023, a partire dalle ore 10, è stato palcoscenico dell’evento in onore della Giornata mondiale della poesia organizzato dall’associazione culturale Kalé. A presentare l’evento è stata Maria Pia Cusenza. Sono intervenuti il dott. Lio Fiorentino, presidente dell’associazione Kalé, il cav. Giuseppe Barra, presidente del Centro culturale studi storici ed editore della casa editrice “Il […]

today16 Aprile 2023

Eboli

EBOLI: INCONTRO SULLA FIGURA DEL LETTERATO ROCCO SCOTELLARO AL “GATTAPONE”

ROCCO SCOTELLARO. Poeta, scrittore, umanista, politico. Nacque a Tricarico il 19 aprile 1923 ( morì a Portici nel 1953). Per il centenario della nascita vogliamo ricordarlo insieme il 20 aprile al Gattapone. Protagonista del neorealismo, Rocco Scotellaro, di umile origine, fede socialista, inviso all'intellighenzia comunista, fu sindaco di Tricarico dal 1946 al 1950, quando arrestato per l'infondata accusa di irregolarità amministrative fu assolto con ampia soddisfazione. In seguito, grazie anche […]

today14 Aprile 2023

INEBOLI

Felice Cuomo, un grande poeta ebolitano: di Giovanna Iammucci

ARTICOLO EDITATO SUL NUMERO DI APRILE DI INEBOLI Felice Cuomo è un grande intellettuale e un grande uomo.  Poeta, musico, scrittore, e soprattutto un uomo dal cuore infinito, con la vocazione per la cultura. “V’è in terra un arcano splendore Che sembra vibrato dal cielo: ma vive la vita d’un fiore. Fanciulla, il suo nome è beltà”. (Felice Cuomo-Parvula) Felice Cuomo non è conosciuto da tutti, eppure la sua vita, dedita […]

today10 Aprile 2023 6

Cava de' Tirreni

Cava de’ Tirreni: presentazione del libro “Lunaticamente. Appunti di una sognatrice” di Orsola Supino

Non vi lasciate ingannare dal titolo!"Lunaticamente. Appunti di una sognatrice" di Orsola Supino per i tipi di Backstage & Set.Qualcuno potrebbe essere preso in contropiede soffermandosi sulla prima parte del titolo.Non è naturalmente così.Il suo ultimo lavoro, molto interessante,è una raccolta di poesie legate ai molteplici sentimenti delle persone.Ha un ruolo predominante in questo ginepraio di poesie intense "meditative" e sempre " in movimento"proprio la luna che,ammirata in un periodo […]

today10 Aprile 2023

Letteratura

San Gavino Monreale (Sud- Sardegna): Un ennesimo successo per la letterata Sara Carvone ed il suo libro “Scripta Aurea”

Grazie mille di cuore Biblioteca Multimediale San Gavino e Sistema Bibliotecario Monte Linas per avermi concesso l'onore (e il piacere) di presentare il mio libro a San Gavino Monreale. Ringrazio anche l'Assessore alla Cultura di San Gavino e il suo meraviglioso bibliotecario Ruggero Ruggeri per la sensibilità e la bravura dimostrata in tema spirituale! Grazie grazie grazie

today9 Aprile 2023 1

Conferenza Stampa

Eboli. celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro: “In cammino verso Tricarico”.

Si terrà giovedì 6 aprile alle ore 11,00 presso l’Aula Consiliare Isaia Bonavoglia, la conferenza stampa di presentazione della prima manifestazione per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro: “In cammino verso Tricarico”. La manifestazione apre, infatti, proprio ad Eboli il progetto, cui il Comune ha inteso aderire, del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro istituito con Decreto (n.53 del 7.02.2023) del […]

today3 Aprile 2023 1

Eboli

EBOLI. Ricordando Gianni Rodari, un passato che è presente”: un evento a cura di Ester Pepe 

Articolo di Miriam Santimone Lunedì 20 marzo 2023, l'antica chiesa di Eboli San Nicola de Schola Graeca ha ospitato una serata dedicata a Gianni Rodari, organizzata e coordinata da Ester Pepe. Il pubblico è stato accompagnato nel mondo del famoso autore per l'infanzia attraverso video, piccole rappresentazioni teatrali messe in scena dall'associazione Eboli cultura del territorio e attraverso la voce dei bambini de Il giardino segreto che hanno recitato alcune […]

today21 Marzo 2023 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024