Letteratura

212 Risultati / Pagina 22 di 24

Sfondo

Italia

“Cristalli d’anima” di Maria Campeggio: dolci note poetiche danzanti sul pentagramma dei sentimenti e delle emozioni!-Articolo di Mariagrazia Toscano

La poesia non è stata scritta per essere analizzata. Deve ispirarci al di là della ragione, deve commuoverci al di là della comprensione. (Nicolas Sparks). Ogni poesia di Maria, come si evince dalla prefazione a cura di Paolo Vincenti, ha un proprio fascino e suscita emozioni differenti, a seconda dell’argomento trattato, in quanto alcune di esse racchiudono un profondo significato che solo un lettore attento riesce a cogliere, altre invece, […]

today2 Marzo 2022

Eventi

Elisabetta Elirose Zappa: fotografa d’arte creativa e creattiva allo stato purissimo! di Mariagrazia Toscano

“Ama l’arte, fra tutte le menzogne è quella che mente di meno”. Gustav Flaubert Negli ultimi anni, il nostro panorama artistico si è arricchito dei contributi di Elisabetta Elirose Zappa, nata a Lecce dove vive e lavora, il 6 ottobre 1976. Ha eseguito numerose ricerche sulle radici del barocco salentino, specialmente nelle testimonianze architettoniche. Esteta, amante del bello in ogni sfaccettatura. La forma espressiva più autentica della sua opera è […]

today19 Febbraio 2022 1

Eventi

OLEVANO SUL TUSCIANO: CENTRO CULTURALE STUDI STORICI “IL SAGGIO”- SERATA DI PREMIAZIONE-CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “QUIS UT DEUS” SAN MICHELE ARCANGELO. 12 MARZO CHIESA DI S.TERESA A CORTE

CENTRO CULTURALE STUDI STORICI "IL SAGGIO" E I SACRI LUOGHI DELL'ARCANGELO MICHELE FINALISTI DELLA III EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA “QUIS UT DEUS” SAN MICHELE ARCANGELO La serata di premiazione si terrà ad Olevano sul Tusciano il 12 marzo 2022. Salone Parrocchiale adiacente la chiesa di Santa Maria a Corte ( centro storico) (23 finalisti su 102 partecipanti) 1. Angelo Giarletta 2. Emilia Botta 3. Giuseppina Giordano 4. Laura […]

today19 Febbraio 2022

Eventi

I concorsi letterari de “Il Saggio” 2022: scadenze e requisiti

XIV Concorso – “Il Saggio-Auletta Terra Nostra” XIV Concorso – “Il Saggio-Auletta Terra Nostra” Il Concorso si articolerà in tre sezioni: Sezione A -Poesie a tema libero in lingua italiana; Sezione B - Poesia a tema libero in vernacolo; Sezione C - Giovani a tema libero (fino a 18 anni al 28 febbraio 2022). Quota di partecipazione - Per ogni poesia iscritta al concorso nelle sezioni A - B si […]

today14 Febbraio 2022 2

Eboli

EBOLI: LA LIRICA “RICORDO DI UN AMORE” DELLA POETESSA LINA RIZZO SARA’ ESPOSTA ALLA KERMESSE “MILANO ART GALLERY”

NON SOLO IL FESTIVAL DI SANREMO: TALENTI EBOLITANI SI AFFERMANO IN OGNI DISCIPLINA Le parole della poetessa LIna Rizzo in merito all'autorevole riconoscimento: Quando arrivano notizie così belle, è impossibile non gioire! La mia lirica inedita "RICORDO DI UN AMORE" verrà esposta su pergamena, corredata da una mia biografia, alla MILANO ART GALLERY, dove saranno invitate personalità del mondo della politica, dell'arte e della cultura in occasione dell'apertura della mostra […]

today30 Gennaio 2022 1

Alburni-Diano-Cilento

“BASTA UNA MANO” L’ANTOLOGIA POETICA DI EUGENIO LANDINO: PERDIFUMO 10 OTTOBRE 2020, CONVENTO S.MARIA DEGLI ANGELI ORE 17.00

L'EVENTO AVREBBE DOVUTO SVOLGERSI IL 5 DI SETTEMBRE SCORSO Sabato 10 ottobre - Perdifumo (SA), Convento di Santa Maria degli Angeli, ore 17.00, presentazione del libro di Eugenio Landino, "Basta una mano", con il patrocinio del comune di Perdifumo e la partecipazione della casa editrice "Il Saggio"   (Eugenio Landino) Sarà presentato il libro di poesie "Basta una mano" del  noto ed apprezzato poeta Eugenio Landino, nella ridente località cilentana […]

today2 Settembre 2020 1

Letteratura

MATILDE SERAO, LA GIORNALISTA DELLA DIVINA ARTE DELLA SCRITTURA

Il 25 luglio 1925 si spegneva a Napoli una grande scrittrice e giornalista, Matilde Serao. Prima donna italiana ad aver fondato un quotidiano, Il Corriere di Roma, è stata candidata nel 1920, per ben sei volte al Premio Nobel per la Letteratura. Scrittrice amante della sua Napoli, nata da padre napoletano e madre greca, Matilde Serao trascorre un’adolescenza spensierata, trasferendosi a Napoli nel 1861, quando il padre giornalista inizia a […]

today25 Luglio 2020

Cultura

ELENA LUCREZIA CORNARO, LA PRIMA DONNA LAUREATA?

Il 25 giugno 1678 viene assegnata la laurea ad una donna: ma è davvero la prima in assoluto? All'università di Padova, nel 1678, la veneziana Elena Lucrezia Cornaro conferisce la laurea in filosofia, discutendo pubblicamente la sua tesi intitolata “Magistra et Doctrix Philosophiae”. Con una giuria composta da più di 60 membri, la nobildonna riesce ad addottorarsi senza però poter insegnare. Come sappiamo, in quell'epoca, alle donne non è concesso […]

today25 Giugno 2020 1

Cultura

IL MITO DELLA PULZELLA D’ORLEANS

Giovanna D’Arco, nota come la “Pulzella d’Orleans” muore il 30 maggio 1431 tramite il supplizio del rogo. A 589 anni della sua scomparsa, un pensiero alla giovane guerriera.   Nel 1412 in un piccolo paesino della Lorena, una coppia di sposi festeggia la nascita della loro bambina, Giovanna. Altruista, benevola e molto devota, all'età di tredici anni la ragazza inizia a sentire delle voci celestiali, seguite dalle visioni di San […]

today30 Maggio 2020 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024