Meridione

63 Risultati / Pagina 2 di 7

Sfondo

Meridione

PUGLIA & POLITICHE GIOVANILI: DUE INCONTRI DA NON PERDERE

Lio: Nell’ambito dell’alleanza educativa,promossa dalla regione Puglia in collaborazione con gli ist comprens del territorio di San Giov Rot ,gli istituti scolastici superiori parrocchie ed ASL S’intende rivisitare il nuovo rapporto tra gli adolescenti e i genitori e i legami con tutte le agenzie educative che mirano al miglioramento psico relazionale dei ragazzi cosiddetti nativi digitali immersi nella società “liquida” L’incontro che si terra’ nella sala Pier Giorgio frassati il […]

today3 Maggio 2023 1

Cultura

“Sardegna da conoscere.” Alla scoperta dei Giganti di Mont’ePrama: di Sara Carvone

Penisola del Sinis. Una zona molto amata dai viaggiatori per via della ricca presenza della natura ma soprattutto per la suggestiva spiaggia di Mari Ermi, nota per il colore rosa delle sue sabbie e il piccolo stagno di Cabras. Ma non vi è solo questo, non vi è solamente il mare. La Sardegna con la sua antica storia e i numerosi templi e resti di antiche civiltà, rappresenta non solo […]

today25 Aprile 2023

Eboli

19 aprile 1923 – 19 aprile 2023.”In Cammino verso Tricarico”- il commento di Eboli 3.0

Rocco Scotellaro, con la sua vita, le sue azioni e le sue parole, ha tracciato sentieri che istituzioni e cittadini hanno spontaneamente percorso giungendo, ieri, nel Comune di Tricarico per celebrare il centenario della nascita di questo ragazzo che da scrittore, poeta e politico ha offerto speranza alla sua gente in tempi in cui c'era ben poco da sperare. Il Comune di Eboli è stato presente non solo dal punto […]

today20 Aprile 2023

Letteratura

Giornata Mondiale della Poesia a San Giovanni Rotondo a cura dell’associazione culturale Kalé

di Miriam Santimone Il bellissimo chiostro comunale “F.P. Fiorentino” di San Giovanni Rotondo il 15 aprile 2023, a partire dalle ore 10, è stato palcoscenico dell’evento in onore della Giornata mondiale della poesia organizzato dall’associazione culturale Kalé. A presentare l’evento è stata Maria Pia Cusenza. Sono intervenuti il dott. Lio Fiorentino, presidente dell’associazione Kalé, il cav. Giuseppe Barra, presidente del Centro culturale studi storici ed editore della casa editrice “Il […]

today16 Aprile 2023

Arte

STORIA E LEGGENDE. Su Nuraxi di Barumini: di Sara Carvone. La Sardegna dei Misteri archeologici

La civiltà nuragica si è sviluppata tra il 1500-500 a.C. dando origine ad una vera e propria struttura sociale magnificamente costruita, composta da comunità divise in disparate classi sociali. Uno dei più grandi monumenti della Sardegna nuragica prende per l’appunto il nome dal monumento dell'epoca: Su Nuraxi, che tradotto significa “mucchio di pietre”, indica un tipo di architettura militare munito di più torri. In tutta l’Isola ne sono stati censiti […]

today11 Aprile 2023

Letteratura

San Gavino Monreale (Sud- Sardegna): Un ennesimo successo per la letterata Sara Carvone ed il suo libro “Scripta Aurea”

Grazie mille di cuore Biblioteca Multimediale San Gavino e Sistema Bibliotecario Monte Linas per avermi concesso l'onore (e il piacere) di presentare il mio libro a San Gavino Monreale. Ringrazio anche l'Assessore alla Cultura di San Gavino e il suo meraviglioso bibliotecario Ruggero Ruggeri per la sensibilità e la bravura dimostrata in tema spirituale! Grazie grazie grazie

today9 Aprile 2023 1

Cultura

Kalé presenta la IV giornata mondiale della poesia a San Giovanni rotondo

Si svolgerà sabato 15 aprile a partire dalle ore 10,nel chiostro comunale Fp fiorentino della residenza municipale,il reading internazionale di poesia dell’associazione culturale Kalé di San Giovanni rotondo. La manifestazione,patrocinata dall’amministrazione comunale, avrà come protagonisti gli alunni degli istituti comprensivi della nostra città (Pascoli-Forgione ,Melchionda-De Bonis e Dante-Galiani), che declameranno liriche da loro composte. La manifestazione oltre al reading poetico aperto a tutti,prevede un breve componimento teatrale scritto da Lio […]

today9 Aprile 2023 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024