Meridione

63 Risultati / Pagina 3 di 7

Sfondo

Letteratura

Ancora un riconoscimento per l’associazione Kalé :

Si svolgerà sabato 25 marzo nella sala consiliare del comune di Gaeta in piazza XIX maggio a partire dalle 9,30 la premiazione del quarto concorso internazionale di poesia “Gaeta perla del Lazio “. Lo scorso anno nella sezione lingua si affermò su circa un migliaio di concorrenti il nostro concittadino Lio Fiorentino con un perentorio primo posto,con la lirica “E mentre passeggiavo”dall’ inconfondibile sapore intimista. “Quest’anno siamo tre i finalisti […]

today19 Marzo 2023

Battipaglia

Da Napoli un secco NO all’Autonomia Differenziata: La soddisfazione della Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese

CONTRO L'AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA! 17/Marzo/2023 , a 162 anni dalla Unità nazionale da Napoli parte la " Rivoluzione Civile " contro il tentativo di spaccare il paese con la autonomia differenziata regionale , con la manifestazione dei Sindaci del Mezzogiorno! Straordinaria manifestazione con la partecipazione di tanti Sindaci, parlamentari,a associazioni , movimenti di lotta , organizzazioni sindacali e partiti politici A Santa Maria La Nova, per dire di no ad […]

today18 Marzo 2023

Il Saggio

San Giovanni Rotondo: L’associazione culturale Kalé indice il V concorso internazionale di poesia e fotografia 2023

.Anche quest’anno, venerdì 9 giugno ,nel chiostro comunale Fp fiorentino di San Giovanni rotondo ,a partire dalle 18,00,saranno premiati poeti e fotografi provenienti da ogni parte d’Italia. “Sono felice che dopo il confina -mento il concorso di poesia faccia ormai parte integrante degli appuntamenti annuali della stagione culturale sangiovannese “afferma il presidente di Kalé Lio Fiorentino . “La poesia è linfa di vita "continua il poeta Fiorentino, "e la gioia […]

today5 Marzo 2023 3

Eboli

Il Meridione si mobilita contro l’autonomia differenziata del governo incontro pubblico “Perchè siamo contro l’autonomia differenziata per un’italia unita e solidale” Sabato 4 marzo 2023 – ore 17.30 Hotel Grazia via nazionale, 24 – Eboli

Il Meridione si mobilita contro l'autonomia differenziata del governo incontro pubblico "Perchè siamo contro l'autonomia differenziata per un'italia unita e solidale" Sabato 4 marzo 2023 - ore 17.30 Hotel Grazia via nazionale, 24 - Eboli Interverranno: Damiano Capaccio / capogruppo consiliare Mario Conte / Sindaco di Eboli Arturo Sessa / Segretario Generale SPI CGIL Salerno Massimo Villone / Costituzionalista Università di Napoli modera: Eugenio Verdini / giornalista quotidiano "Le Cronache" […]

today27 Febbraio 2023

Gastronomia

GASTRONOMIA SARDA. Breve storia della bottarga: di Sara Carvone

Piccolo viaggio nella gastronomia sarda  In sardo la si chiama buttàriga e, innegabilmente, la storia della bottarga è legata a doppio filo a quella della Sardegna. Tremila anni fa venne importata dai Fenici e diffusa nel Mediterraneo dagli Arabi che la soprannominarono “battarikh”, ovvero “uova di pesce salate” e nel tempo divenne una rinomata pietanza, tanto da essere utilizzata come dono regale e non solo: sembra siano state rinvenute tracce […]

today25 Febbraio 2023

Meridione

De Candia Edoardo, spirito creativo e creattivo allo stato purissimo, di Lecce sparita!: di Mariagrazia Toscano

De Candia Edoardo, spirito creativo e creattivo allo stato purissimo, di Lecce sparita “Tarzan” per tutti, per la sua chioma fluente sul collo e pittore stravagante, condusse una vita dissoluta a causa dell’alcol e delle donne. Indossava slippini alla francese, scandalosissimi per quel periodo e sia d’estate che d’inverno si accingeva alla scarpinata quotidiana per raggiungere il suo lido preferito: quello di San Cataldo, nei pressi di Lecce, sempre abbronzatissimo […]

today18 Gennaio 2023 10

Eventi

La Befana vien di notte ed i miei ricordi di bambina: di Mariagrazia Toscano

La Befana vien di notte Con le scarpe tutte rotte Col vestito alla romana: Viva viva la Befana! Vien di notte a notte fonda Com’è stanca! La circonda Neve, gelo e tramontana, Viene, viene la Befana! Questa è la filastrocca della Befana, la divertente ma bruttissima vecchietta che porta giocattoli, dolci e caramelle ai bambini buoni e cenere e carbone a quelli che sono stati un po’ birbanti. Questo è […]

today6 Gennaio 2023 2

Cultura

Un anno se ne va: di Lio Fiorentino

Un anno bello e brutto se ne va,come tutti in fondo.Credo che tutto sia migliorabile,cercando di fare sempre del nostro meglio. La poesia,mia passione giovanile mi ha fatto un bel regalo…di fine anno : A giugno,infatti,salvo complicazioni,sarò a Parigi (il 24 precisamente)a celebrare il mio libro di liriche “La valle del Gallo”(saggio editore)alla seconda edizione del festival dell’arte E DEL LIBRO del centro culturale italiano, ORGANIZZATO DALL’Universita’ La Sorbona di […]

today31 Dicembre 2022 1

Arte

La Torre di Mariano di Sara Carvone

In origine era nota come Port’e Ponti, perché conduceva al ponte sul Tirso e successivamente viene definita “Torre di San Cristoforo”, perché custodiva un retablo del santo. La torre di Mariano era la porta d’accesso settentrionale a Oristano: venne costruita per volere del Giudice Mariano II da manovalanze pisane insieme alle mura cittadine, e vennero utilizzate blocchi di arenaria provenienti dall’antica città di Tharros, della quale Oristano è diretta discendente. […]

today29 Dicembre 2022

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024