Meridione

63 Risultati / Pagina 4 di 7

Sfondo

Fantasy

BEN: LA NUOVA FIABA DI MARIAGRAZIA TOSCANO

Ben Ben era un ragazzo molto più sveglio rispetto ai ragazzi della sua età. Sapeva di essere al limite delle sue forze, ma nonostante tutto, continuava a correre. Non poteva mollare ora, non dopo tutto quello che aveva già superato, sapendo anche delle creature che intento a  schivare da giorni, s’ immaginava ancora dietro di lui, con gli occhi e il cuore bramosi   ogni volta che pensava al prezioso oggetto […]

today18 Dicembre 2022 3

Letteratura

“La Principessa Asia”: La Fiaba della giornalista Mariagrazia Toscano

La Principessa Asia “-Andiamo, piccola. E' tardi, è ora di dormire”. “-Allora nonno, raccontami una storia”. “-Piccola mia, tuo nonno non si ricorda nessuna storia. Le uniche cose che mi ricordo sono la guerra e il lavoro nei campi, ed entrambi non sono racconti da narrare ad una bambina”. “-Ma, nonno, io sono grande”. Il nonno non era preparato a questa risposta e sorrise. “-Non si è mai troppo grandi […]

today17 Dicembre 2022 3

Eventi

Carlo Levi, Pier Paolo Pasolini e il loro impegno sul riscatto delle periferie e dei Sud del mondo in un convegno nazionale della Fondazione Luigi Gaeta

Due intellettuali a confronto, due visuali diverse del disagio che trovano sintesi nell’impegno che entrambi hanno profuso per il riscatto degli ultimi e per la denuncia sociale. Lunedì 12 dicembre, con inizio alle ore 15,30, la Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo Levi, presenta un convegno incentrato sulle due importanti figure di intellettuali del Novecento, che attraverso diverse forme di espressione hanno dato voce agli ultimi, alle periferie, alle […]

today9 Dicembre 2022 1

Arte

“Elisabetta Elirose Zappa vista da vicino con le sue cartoline d’autrice”: di Sergio Della Sciucca

Siamo lieti di ospitare sul nostro magazine una nuova recensione riguardante la produzione artistica di Elisabetta Elirose Zappa, vergata da un intellettuale, scrittore, poeta e giornalista, dell'autorevolezza di Sergio Della Sciucca. Continua la produzione artistica di Elisabetta Elirose Zappa con le sue cartoline da collezione. L’artista nata a Lecce il 6 ottobre 1976; diplomata come educatrice per l’infanzia nel 1996. Poliedrica, originale, eccentrica, amante della bellezza  in ogni sua forma […]

today5 Novembre 2022

Eventi

“LE TRADIZIONE SARDE”: DI SARA CARVONE

CONTINUA LA NOSTRA FRUTTUOSA COLLABORAZIONE CON LA GIOVANE INTELLETTUALE SARDA, SARA CARVONE, AUTRICE DI PUNTA DELLA CASA EDITRICE "IL SAGGIO" DI EBOLI DEL CAV. GIUSEPPE BARRA. LE MAGNIFICHE TRADIZIONI DELL'ISOLA CONTINENTE AL CENTRO DI UN COMPENDIOSO ARTICOLO: A VOI TUTTI AMICI DEL MAGAZINE CO-MUNICARE, VI AUGURIAMO UNA BUONA LETTURA ASA EDITRICE “IL SLe tradizioni sarde: Is Animeddas di Sara Carvone Alla scoperta delle festività dell’Isola  Tutti conosciamo l’usanza celtica di […]

today30 Ottobre 2022

Arte

L’Arte di Elisabetta Zappa: La recensione accademica del Prof. Nuccio Mula

La nota artista leccese recensita dal Prof. universitario, Nuccio Mula, pubblicata domenica scorsa sul quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno"; un ulteriore autorevole riconoscimento per l'opera dell'eclettica Elisabetta Zappa, onusta di successi da parte della critica come del pubblico. PREFAZIONE “Ho dato appuntamento qui al Passato. Mi aggiro qui, in attesa del Passato”. Gunnar Ekelof Siamo qui non per commemorare un passato ma per riviverlo, grazie a quest’opera preziosa, inseritasi con […]

today17 Ottobre 2022 2

Letteratura

Seneca 2022: al via la VI edizione del premio accademico internazionale, con una menzione per Lio Fiorentino

Premio Accademia internazionale di letteratura contemporanea “Lucius Annaeus Seneca” 2022 Segnalazione di merito al poeta Lio Fiorentino per la lirica “Non penso più, il poeta ha viepiù dichiarato. "Grazie ai valenti giurati, scrittori, poeti e giornalisti di fama nazionale, per me è un onore ricevere questo importante premio." Sabato 15 ottobre ore 16,00 Bari castello Svevo di San Nicandro.

today10 Ottobre 2022

Letteratura

“Virgulti di Ghiaccio di Giuseppe Politi: un messaggio di speranza per i giovani!”: di Mariagrazia Toscano

“Non ho inteso d’insegnar nulla… ma d’imparar qualcosa!” (G. Politi). Giuseppe Politi è nato a Novoli (Lecce) l’11 febbraio 1946 e vive a Lecce. Di formazione classico- romantica, non si prelude l’introspezione e l’interesse sul mondo moderno e sul quotidiano vivere sociale. L’obiettivo di questo romanzo è puntato, in particolare sul segmento giovanile che, insieme ai temi sull’infanzia e sulla donna, egli ha sempre prediletto. Ha scritto anche Ho provocato […]

today7 Ottobre 2022

"Il Saggio-Edizioni"

S. GIOVANNI ROTONDO (FG): PRESENTAZIONE DELLA SILLOGE POETICA DI LIO FIORENTINO”LA VALLE DEL GALLO”

Sarà presentata nel chiostro comunale Fp fiorentino venerdì 7 ottobre con inizio alle 18,00 la quinta silloge di liriche di Lio Fiorentino, poeta dilettante sangiovannese, come lui ama definirsi. “La poesia costruisce ponti e unisce emozioni e riflessioni“ così spesso afferma il nostro concittadino che questa volta si è avvalso della collaborazione del noto scrittore e giornalista Marco Onnembo ,tra gli autori più letti del panorama letterario italiano, che ha […]

today5 Ottobre 2022

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024